• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 29 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    La seconda edizione del Comunicare il Sacro: “Il Venerdì Santo a Taormina”

    Guido Reni museo Prado

    Italia-Spagna: il Ministro Sangiuliano incontra l’omologo Miquel Iceta

    Premio alla carriera per Claudio Simonetti in Spagna

    Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

    Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    L'agenzia selezione casting cinema

    Agenzia seleziona casting cinema

    Prove di dialogo attraverso Gian Carlo Menotti tra Viterbo e Spoleto

    Andrea Ortis, in replica a Roma per raccontare il suo “Van Gogh Cafè”

    Successo della proiezione del film “De Gaulle” alla presenza del Presidente del Senato Ignazio La Russa e del Ministre Conseiller dell’Ambasciata francese Christophe Lemoine

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Alessandra Vernacchia: Alla scoperta del Wound Care

Emanuela Maria Maritato by Emanuela Maria Maritato
15 Aprile 2021
in Attualità
0
0
SHARES
133
VIEWS
CondividiCondividiCondividi
L’emergenza sanitaria coronavirus Covid-19 con le restrizioni sugli spostamenti, la chiusura delle attività commerciali, delle scuole, dei teatri, dei cinema, il divieto degli assembramenti nei luoghi pubblici con l’obbligo di evitare contatti e indossare la mascherina ha cambiato radicalmente le nostre vite e le nostre abitudini.

È cambiata altresì la percezione del nostro tempo e ci siamo dovuti in qualche modo adattare e ingegnare, tipico poi di noi italiani. Scopriamo allora questo nuovo tempo, per esorcizzare anche un po’ la paura di fronte a questo “sconosciuto” nemico. Per non arrenderci, per continuare a combattere questa guerra con tutte le nostre armi, per cercare di sostenere anche con le nostre storie gli eroici “soldati” che combattono in prima linea, in primis i nostri dottori e infermieri. Per scoprirci e riscoprirci raccontiamoci, attendendo tempi migliori.

Oggi lo facciamo con La Dott.ssa Alessandra Vernacchia infermiera legale forense specializzata in Wound Care Ha scritto diversi articoli su riviste sanitarie a carattere specialistico. Autrice del sito: «Il dito nella piaga». Si occupa di sviluppare la parte clinica, nella sua Azienda di riferimento, confrontandosi con gli Opinion Leader del settore e con le nuove figure che si approcciano al mondo della prevenzione e trattamento delle lesioni. Autrice di diversi ebook in tema di Wound Care a favore del caregiver e degli addetti ai lavori. Una vita professionale dedicata al Wound Care e alle corrette tecniche assistenziali basate sulle nuove linee guida e documenti di posizionamento esistenti. Membro fondatore del progetto wulnotech .Ci racconti come nasce l’idea di questo progetto…..“Durante la pandemia il mio cellulare è stato protagonista di continue richieste di aiuto. La popolazione Barese (e non solo) ha subito un vuoto assistenziale da parte degli operatori sanitari, concentrati nella lotta all Covid 19. L’assistenza domiciliare ha subito un forte rallentamento e la chiusura di reparti specialistici ha portato l’utenza alla più completa disperazione. Confrontandoci con i colleghi, Ivan Santoro di Bergamo e Sonia Silvestrini di Roma, ci siamo resi conto di essere tutti nella stessa barca. Le persone ci ricercavano tramite internet, facendo riferimento ai vari articoli scritti e ad i vari post su Fb, Linkedin etc. Così abbiamo deciso di realizzare Wulnotech ® un progetto di formazione rivolto non solo agli addetti al lavoro, ma anche ai care giver. Abbiamo aiutato diverse famiglie a risolvere un problema che tuttavia ha molto di sommerso.”

Cosa significa Wound care? “L’espressione Wound Care è formata dai due termini di lingua inglese : “Wound” che significa “ferita” e “Care” che potremmo tradurre in italiano nel “prendersi cura di qualcosa o qualcuno” quindi “assistenza a persone con problemi di lesioni cutanee”. E’ naturale associare la cura alla professione Infermieristica in quanto, per definizione, l’infermiere è “colui che assiste, che si prende cura del malato…”. Ed è da qui che il nostro primo Webinar ha preso il nome. “La cute esige rispetto”. Purtroppo nella nostra quotidianità spesso ci dimentichiamo che la nostra pelle è un organo e la sottoponiamo a diversi stress. Inoltre, esiste poca cultura in tema di prevenzione delle Lesioni. In genere si interviene quando il danno si è già presentato.”

Di cosa si occupa esattamente l’Infermiere specialista in Wound Care?”L’infermiere specialista in Wound Care è il professionista che ha conseguito il Master unversitario, riconosciuto dallo stato Italiano ed in grado di gestire le lesioni cutanee dalla prevenzione alla cura, sempre (o quasi) integrato in un team multidisciplinare. Tuttavia, aver conseguito un Master Universitario non significa essere in grado di agire senza avere dei dubbi. E’ necessario il continuo studio ed aggiornamento. La conoscenza approfondita delle azioni da mette in atto per la prevenire l’insorgenza di tali lesioni, delle metodologie di cura, delle medicazioni e dei dispositivi innovativi, ci porta ad un costante perfezionamento. Inoltre la ricerca scientifica si aggiorna rapidamente anche grazie ai nuovi mezzi di comunicazione. Il web ci consente quasi in tempo reale, di fruire di studi la cui diffusione in altri contesti avrebbe richiesto anni. Nella pratica quotidiana, l’utilizzo di evidenze scientifiche, ossia del risultato dei più attuali e autorevoli studi di ricerca e sperimentazioni cliniche, rendono sempre di più mirati gli interventi di prevenzione e trattamento delle lesioni cutanee. Il principio èefficacia efficienza,riproducibilità e personalizzazione. Ma vi posso assicurare che serve soprattutto molta pratica.”

A seguito del successo relativo al vostro primo webinar la cute esige rispetto, si sente si rilasciare qualche anticipazione relativa a quello del 17 aprile?”Il successo è stato decretato dal pubblico che ci ha seguito e dai circa 400 accessi fuori registrazione che si sono collegati al Webinar. Il nostro intento è “PARLARE UNA LINGUA COMUNE” per comprendere di cosa stiamo parlando e quindi uniformare la comunicazione. Purtroppo come in tutti i percorsi formativi, il sapere detenuto dal docente potrebbe essere non veicolato in maniera adeguata. Molte informazioni possono essere distorte. Il nostro impegno è basilare. Uniformare le informazioni e veicolarle nella maniera più corretta. Il 17/4 parleremo di nutrizione. Un argomento particolarmente delicato. Con l’esternalizzazione del servizio mensa, è difficile avere un pasto decente in ospedale. Inoltre, negli anziani, non si tiene conto dei problemi legati all’edentulia o a protesi talmente mobili che rendono difficile la masticazione. Un paziente con lesioni cutanee necessita di un supporto alimentare che gli consenta di assimilare dei nutrienti necessari e fondamentali per il processo di riparazione. Nutrienti difficili da ingerire con i pasti, in quanto presenti in cibi che solitamente non vengono somministrati in ospedale. Mi capita spesso di osservare diete confezionate per tali pazienti, in cui viene inserito l’Omogeneizzato pediatrico a soluzione dei problemi masticatori. Ma l’omogenizzato è formulato per neonati/bambini che pesano pochi chili rispetto ad un anziano e quindi hanno un apporto nutrizionale assolutamente inadeguato.”

Quali saranno i progetti futuri che Wulnotech vorrà realizzare?”Al momento ci limitiamo alla formazione. Considerando che entrambi lavoriamo, quindi il nostro impegno è limitato al tempo libero che sottraiamo alla famiglia ed al nostro sociale per la professione.

Abbiamo diversi progetti nel cilindro, ma preferiamo non destare false attese. Tutto deve essere commisurato alle nostre possibilità. Sicuramente ci piacerebbe coinvolgere altri colleghi in senso ampio, perché peroriamo la multidisciplinarietà. Ognuno di noi, con il proprio bagaglio esperenziale ci può arricchire.Vorremmo fare “RETE” sul tutto il territorio nazionale. Dare indicazioni precise all’utenza che non riesce a reperire informazioni. Ma è anche bello sottolineare che il nostro sito “Il dito nella piaga” ha un 20% di lettori esteri. Ci seguono da Egitto, America, Portogallo e dai paesi dell’Est. Questo è un segnale forte, ad indicare che stiamo perseguendo la giusta strada.”

Dott.ssa Emanuela Maria Maritato

Emanuela Maria Maritato

Emanuela Maria Maritato

 Dott.ssa  Maritato Emanuela Maria Mediatore linguistico-culturale  

Related Posts

Al via il Progetto “ABC – Alimentazione, Ben Essere, Cultura per l’invecchiamento attivo”

28 Marzo 2023

La seconda edizione del Comunicare il Sacro: “Il Venerdì Santo a Taormina”

28 Marzo 2023
Toc toc all’Itaia: “aridacce i sòrdi!”

Toc toc all’Itaia: “aridacce i sòrdi!”

28 Marzo 2023

Figli strappati ai padri e alla vita: si comincia a parlare di diritti umani violati

28 Marzo 2023
Next Post
Erdogan, parole di Draghi indecenti e maleducate

Erdogan, parole di Draghi indecenti e maleducate

Popolari

  • Figli strappati ai padri e alla vita: si comincia a parlare di diritti umani violati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • conferenza aerospaziale
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Estero
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Houston
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Cultura italiano
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano
  • ministro Lollobrigida
  • Miquel Iceta Ministro della Cultura spagnolo
  • modera
  • Mosca
  • mostra Guido Reni pittore bolognese
  • Motori
  • Museo Prado
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • presidente Stefano Bonaccini
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Regione Puglia
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spagna
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Texas Medical Center
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UE
  • UNESCO
  • USA
  • Valentino Valentini Viceministro delle Imprese e del made in Italy
  • Vincenzo Colla Assessore regionale allo Sviluppo economico
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.