• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 30 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Milano,  due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

    Milano, due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

    Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

    Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

    Formula 1 | Ad Imola debutta una nuova Ferrari

    Formula 1 | Ad Imola debutta una nuova Ferrari

    Edda in concerto al Satellite Musiclub di Rimini

    La seconda edizione del Comunicare il Sacro: “Il Venerdì Santo a Taormina”

    Guido Reni museo Prado

    Italia-Spagna: il Ministro Sangiuliano incontra l’omologo Miquel Iceta

    Premio alla carriera per Claudio Simonetti in Spagna

    Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

    Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Francesca Bertini: la diva che ha cambiato la storia cinematografica

    Francesca Bertini: la diva che ha cambiato la storia cinematografica

    Domani la presentazione del nuovo libro “Vinco io” di Lally Masia alla Feltrinelli Village di Roma

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Lentezza e incertezza tra i vaccini condizionano la pandemia

Sono troppe le tipologie di vaccino e troppo lenta è la loro somministrazione per non incorrere in continue mutazioni del virus

Alberto Zei by Alberto Zei
19 Aprile 2021
in Attualità
0
0
SHARES
6
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Come per gli antibiotici

 

Il comportamento tra ceppi virali e ceppi batterici fa meglio comprendere l’analogia di sopravvivenza di gruppo e quali debbono essere le accortezze per liberarsi da questi indesiderati ospiti.

L’ esempio di una infezione batterica contrastata con gli antibiotici prevede, come è noto, che le dosi giornaliere prescritte siano assunte in modo continuo per quasi una settimana anche in caso di immediato miglioramento dell’infezione. Se questa accortezza non viene rispettata è molto probabile che i batteri non completamente annientati, possano trasmettere le informazioni alle generazioni successive; generazioni che reagiscono in modo sempre più efficace durante la riproduzione   con qualche variazione del loro sistema di difesa che rende più resistenti nel futuro le generazioni successive di fronte agli stessi antibiotici. Qualcuno potrà chiedersi come sia possibile che i batteri possano organizzarsi così efficacemente. Si tratta semplicemente di naturali comportamenti istintuali di gruppo, per la sopravvivenza della specie. 

 Per rendere più concreto il concetto, si riporta a titolo di esempio un accenno ai tanti espedienti dei ceppi batterici per sopravvivere in ambiente ostile.  La difesa che il batterio oppone alle penicilline, alle cefalosporine e ad altro ancora, consiste nella produzione di un enzima chiamato beta-lattamasi, il quale insinua nei legami molecolari dell’antibiotico una molecola di acqua, spezzandone  la continuità e quindi, l’efficacia dello stesso farmaco.  Ecco perché la ricerca farmacologica in questo campo non ha mai sosta. Detto questo facilmente costatabile nella nostra quotidianità, si può meglio capire che anche i ceppi virali, quantunque varie centinaia di volte più piccoli dei batteri, siano improntati naturalmente ad una difesa collettiva per la sopravvivenza della specie e per la trasmissione alle generazioni successive degli accorgimenti possibili per riprodursi   in ambiente ostile. Nel nostro caso l’ambiente ostile è quello delle cure somministrate e per quanto più qui interessa, è quello dei vaccini nell’ organismo umano.

 

L’infezione virale

 

Un analogo processo avviene durante un’infezione virale, come nel caso dell’attuale pandemia da coronavirus. La somministrazione di farmaci, pochi a dire il vero, e di vaccini forse un po’ troppi, consentono nel tempo ai virus di organizzarsi per una migliore resistenza.  Riferendosi direttamente ai vaccini per non ampliare il tema trattato, si può dire che a causa del tempo che intercorre per somministrarli ad  un numero consistente di persone, i virus presenti nell’ambiente con l’ aggiunta di  quelli più aggressivi espulsi durante la respirazione dalle persone siero positive da poco vaccinate,  subiscono una o più mutazioni di gruppo per meglio adattarsi ai fini della sopravvivenza ad un ambiente per loro tossico. Ciò significa che la lentezza delle vaccinazioni rinforza le difese del coronavirus dandogli modo di cambiare alcuni punti più vulnerabili della sua struttura.

 

La sopravvivenza della specie

 

I vaccini inizialmente rispondenti al ceppo virale per il quale erano destinati sono stati finora somministrati ad un numero limitato di persone. Non c’ è pertanto da meravigliarsi se con il passar del tempo risulteranno meno efficaci per i futuri vaccinati.

Anche i virus, come detto, si adattano in ambiente ostile attraverso mutazioni di gruppo finalizzate alla sopravvivenza della specie. Quindi sono soprattutto i vaccini che causano la mutazione virale, divenendo pertanto nel tempo meno efficaci. D’altra parte, i differenti tipi che vengono prodotti dalle industrie farmaceutiche per le grandi distribuzioni sanitarie internazionali, non sono stati realizzati in funzione delle attuali mutazioni virali   in quanto il lungo tempo di preventiva sperimentazione lo impedirebbe. Si tratta invece di vaccini destinati al coronavirus così come questo era    al suo inizio o al massimo nei mesi successivi Sono almeno una decina i tipi di vaccino, oltre ad un certo numero di altri, con qualche variazione rispetto ai primi.    Ma anche con   le loro diversità, questi vaccini danno una protezione che non riesce a coprire se non in parte, le   mutazioni del coronavirus; mutazioni differenti per differenti risposte a vaccini altrettanto differenti con vaccinazioni a rilento in tempi differiti.

Si è pertanto innescata una spirale perversa di minore efficacia curativa sulle persone, in quanto le mutazioni virali si moltiplicano per il numero dei vaccini: per cui quello somministrato non riesce più ad opporsi efficacemente non solo al ceppo di virus per il quale a suo tempo era stato realizzato ma soprattutto ai virus che nel tempo sono mutati. Si tratta di ceppi mutati prevalentemente   per effetto delle differenti o troppe, tipologie di vaccino disponibili sul mercato e che ora consentono  ai virus di  opporre sempre maggiore resistenza.  

Per quanto riguarda il tempo, anche qui ci troviamo ad una difficoltà crescente per  possibili  ulteriori cambiamenti  del corona-virus. E questo avviene mentre l’organizzazione sanitaria procederà ancora per diversi mesi, alla somministrazione dei vaccini alla popolazione per arrivare alla auspicata immunità di gregge.

                            

Troppe variabili

 

Questa è la situazione che dopo più di un anno dall’inizio della pandemia, condiziona i comportamenti e purtroppo anche risultati. Per riuscire a tenere sotto controllo l’attuale incremento dei contagi, rimanendo nel tema del vaccino, appare chiaro che il tempo è il nemico da battere, in quanto il comportamento di gruppo di miliardi di  miliardi di coronavirus è solo quello di mutare per sopravvivere, rendendo sempre meno efficaci gli attuali vaccini.

Si tratterà però di una copertura sanitaria ottenuta con le differenti qualità dei vaccini disponibili, con operatori e strutture sanitarie ancora limitati, con vaccinazioni  effettuate soltanto durante il giorno (le eccezioni non sono la regola) destinate in Italia nel tempo che sarà possibile, a svariate decine di milioni di persone.

Recita un noto proverbio: “Campa cavallo che l’erba cresce!”   

Alberto Zei

Alberto Zei

Alberto Zei

Related Posts

Trentuno anni orsono, Salvatores vinceva il premio Oscar con “Mediterraneo”

Trentuno anni orsono, Salvatores vinceva il premio Oscar con “Mediterraneo”

30 Marzo 2023
Milano,  due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

Milano, due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

30 Marzo 2023

Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

30 Marzo 2023

Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

30 Marzo 2023
Next Post
Coprifuoco, Costa: “Possibile slittamento alle 23”

Coprifuoco, Costa: "Possibile slittamento alle 23"

Popolari

  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Figli strappati ai padri e alla vita: si comincia a parlare di diritti umani violati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Claudio Lozzi sull’intervista al dottor Barbaro: “La vera informazione e certezze scientifiche”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • conferenza aerospaziale
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Estero
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Houston
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Cultura italiano
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano
  • ministro Lollobrigida
  • Miquel Iceta Ministro della Cultura spagnolo
  • modera
  • Mosca
  • mostra Guido Reni pittore bolognese
  • Motori
  • Museo Prado
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • presidente Stefano Bonaccini
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Regione Puglia
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spagna
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Terremoto
  • Territorio
  • Texas Medical Center
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UE
  • UNESCO
  • USA
  • Valentino Valentini Viceministro delle Imprese e del made in Italy
  • Vincenzo Colla Assessore regionale allo Sviluppo economico
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.