• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 3 Febbraio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Officina Pasolini, Enrico Deregibus presenta Cristina Donà al Teatro Eduardo De Filippo di Roma

    Coppa Italia: AS Roma perde in casa contro la Cremonese per 2-1

    All’Auditorium Parco della Musica, Indaco e Yo Yo Mundi in Concerto

    Domani Willie Peyote ospite all’evento firmato “It’s The Joint !”

    Prendiamola a ridere questa vita di …

    Oggi va in mostra la nuova moda italiana

    Oggi va in mostra la nuova moda italiana

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Ipotesi Ecomafia rifiuti Lazio: criminali o vittime? Inchiesta confisca anomala Siderurgica Tiburtina

Il Giornale PaeseRoma indaga sulla confisca anomala dell’azienda Siderurgica Tiburtina

Maura Capuano by Maura Capuano
24 Aprile 2021
in Attualità
0
0
SHARES
191
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

15 aprile 2021

 

Si torna a parlare di ecomafia, stando alle ultime vicende che vedono confiscata un’azienda leader indiscussa nello stoccaggio e smaltimento di rifiuti nella Valle Aniene, con l’accusa di traffico illecito di rifiuti.

Tutto inizia nel 2016, in seguito a un’operazione di polizia locale che ferma alcuni robivecchi con materiale pronto ad essere ceduto ad aziende come la Siderurgica Tiburtina.

 

Costanzo Di Paolo, ex Presidente VVAA Protezione Civile afferma: “Ancora esiste un traffico di pulisci cantine abusivi che non hanno licenza di trasporto, mentre questa azienda che lavora da 30 anni, viene tolta alla famiglia. Prima la valle dell’Aniene era una valle di lacrime, piena di rifiuti abbandonati. Difenderò fino allo stremo la Siderurgica Tiburtina. Sono testimone del loro modo di lavorare corretto” e conclude: “Se sei troppo ingombrante qualcuno ti vuole scansare”.

 

Stefano Chiocco, titolare S.T.s.r.l. afferma: “La confisca di un’azienda si fa ai camorristi, non a degli imprenditori che hanno acquistato rottami, li hanno trattati e rivenduti regolarmente”.

 

Il dubbio vero è relativo alla modifica del Codice di Procedura penale del 1989 che rende segrete le indagini, come spiega Enrico Somma, giornalista e autore de “L’internazionale Mafiosa”.

“Il modello 45 viene abusato, perché consente a un procuratore di archiviare un procedimento, sostenendo che non ci sono reati. Si dichiara che non esistono reati, senza che il GIP ne venga a conoscenza. C’è molta gente che malgrado le assoluzioni, ha ancora la confisca”.

 

Nella sentenza del 5 novembre 2020 i magistrati si sono espressi con la sentenza a carico di Chiocco Stefano e Zappone Massimo (suo socio), con una condanna a 1 anno, sei mesi e 10 giorni di reclusione, più la confisca delle quote aziendali di circa 3 milioni di euro.

La vicenda coinvolgerebbe interessi ascrivibili alla rete dell’ecomafia. Ne parla Davide Barillari, consigliere regionale Lazio: “La tendenza è di ridurre queste aziende a tante piccole discariche e usarle per il controllo politico e per favorire il business dei rifiuti che ancora c’è nel Lazio. Queste piccole discariche che nascono su siti dismessi, garantiscono la vecchia economia basata sul trattamento, sull’interramento, sulla combustione dei rifiuti e sulla logica che favorisce questi interessi privati.” E continua: “La Corte dei Conti dovrebbe indagare sul perché diamo rifiuti all’estero e paghiamo così tanto per smaltirli, quando potremmo gestirli a livello locale”.

 

Anche altre aziende come la Menfer di Ardea aperta dal ’94, azienda dedita allo smaltimento e allo stoccaggio di rifiuti, ha avuto una condanna in primo grado per riciclaggio di rifiuti inerti.

 

Qui il video completo dell’inchiesta

Maura Capuano

Maura Capuano

Maura Capuano

Related Posts

Morto in Francia Paco Rabanne, “il metallurgico della moda”

3 Febbraio 2023

Appello di Gianni Di Nicola contro la violenza e per il rispetto della legalità

3 Febbraio 2023
ELEZIONI REGIONALI. LAZIO, FANULI (LEGA): AIUTI CONCRETI A PERSONE CON DISABILITA` E FAMIGLIE

ELEZIONI REGIONALI. LAZIO, FANULI (LEGA): AIUTI CONCRETI A PERSONE CON DISABILITA` E FAMIGLIE

3 Febbraio 2023

LOMBARDI: “BIDEN HA AIZZATO LA GUERRA IN UCRAINA…”

3 Febbraio 2023
Next Post
Senatore D. Scilipoti Isgrò

Scilipoti Isgrò: «Opposizioni, attenti alle libertà individuali»

Popolari

  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Prendiamola a ridere questa vita di …

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Caso Apadula-Massaro, soluzione ancora lontana. Avv. Zagaria: “ecco come stanno le cose”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Agata, Vergine e Martire” di Pino Pesce al Teatro Don Bosco di Catania

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.