• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 31 Gennaio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Prima edizione di “Mod’Art Rome International” nel calendario di Alta Roma in Town 2023

    Cine in Green: parte il progetto scolastico su Cinema e Ambiente

    Er Sor Capanna rivive nel racconto del nipote Alberto Giustini

    Er Sor Capanna rivive nel racconto del nipote Alberto Giustini

    La libreria Eli in Viale Somalia 50/a ospita il saggista di geopolitica Franco Fatigati

    La libreria Eli in Viale Somalia 50/a ospita il saggista di geopolitica Franco Fatigati

    Incontro musicale alle 18 e 30 a Largo di Torre Argentina

    Incontro musicale alle 18 e 30 a Largo di Torre Argentina

    Oggi alle 18 l’associazione liberamente umani presenta il libro: Neutralità strumento di gestione politica o di pacifica gestione delle controversie internazionali

    Oggi alle 18 l’associazione liberamente umani presenta il libro: Neutralità strumento di gestione politica o di pacifica gestione delle controversie internazionali

    Domani in prima serata su Rai 1 “Fernanda” di Maurizio Zaccaro con Matilde Gioli ed Eduardo Valdarnini

    “Agata, Vergine e Martire” di Pino Pesce al Teatro Don Bosco di Catania

    “Le nozze di Arlecchino” di Mario Gallo in scena a Tolfa

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Minori, proposto abbassamento di età da 12 a 8 anni per l’ascolto in sede giudiziaria

Oggi, lunedì 26 aprile ore 12, l’onorevole Maria Teresa Bellucci (fdI) presenta la proposta di legge

Giada Giunti by Giada Giunti
26 Aprile 2021
in Attualità
0
0
SHARES
30
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Oggi, lunedì 26 aprile, ore 12:00, alla Camera dei Deputati  la Conferenza Stampa  di presentazione della Proposta di Legge che vede come prima firma l’onorevole Maria Teresa Bellucci. La conferenza è dedicata all’Istituzione della Giornata Nazionale dell’Ascolto dei Minori e all’abbassamento da 12 a 8 anni dell’ascolto in sede giudiziaria. 

L’onorevole Bellucci ritiene che “la pandemia ha messo a dura prova la popolazione e, in particolare,  i più piccoli ai quali sono stati negati, ancor maggiormente ai minori disabili, diritti fondamentali come l’istruzione e la socialità. Nel frattempo sono aumentate le violenze in età evolutiva e il dramma della pedopornografia.

A tutto questo, come abbiamo più volte denunciato, in Italia si aggiunge l’assenza di garanzia del diritto all’ascolto del minore nelle aule giudiziarie. 

Una questione improcrastinabile a cui teniamo molto perché l’ascolto è  innanzitutto attenzione, è cura, è rispetto del supremo interesse dei più piccoli”.

E’ importante e necessario far rispettare le normative, soprattutto quando si tratta del “superiore interesse del minore”. La considerazione sui minori deve avere un prevalente impegno proprio per la vulnerabilità del soggetto tutela e per gli effetti che una decisione errata possa condizionare la vita futura del minore stesso.

L’ascolto dei minori nei giudizi in cui si devono adottare provvedimenti che li riguardano è regolato nell’ordinamento civile italiano, dagli artt. 315 bis, 336 bis e 337 octies, cod. civ., introdotti dalla L. 219/2012 e dal D. Lgs. 154/2013. Riguardo le leggi sovranazionali, è previsto dall’art. 12, Convenzione di New York e dall’art. 6, Convenzione di Strasburgo.

 Anche la Cassazione sì è più volte espressa sull’ascolto del minore, come pure sulla nullità di tutti i provvedimenti decisi in mancanza dell’ascolto del minore stesso. Il mancato ascolto può viziare il provvedimento.

Corte di Cassazione n. 10774/2019: Affido nullo in assenza di audizione del minore infradodicenne

La Corte di Cassazione, con sentenza 10774 del 17 aprile 2019, ha affermato che, in sede di separazione, l’audizione del minore infra dodicenne, capace di discernimento, costituisce adempimento previsto a pena di nullità del provvedimento di affido esclusivo del figlio.

Incombe inoltre sul giudice un obbligo di specifica e circostanziata motivazione, tanto più necessaria quanto più l’età del minore si approssima a quella dei dodici anni, oltre alla quale subentra l’obbligo legale dell’ascolto.

Minore deve essere ascoltato dal giudice? (Cass. 32309/18) 13 Dicembre 2018, Cassazione civile

Con il compimento del dodicesimo anno d’età sorge l’obbligo del giudice di ascoltare il minore nei procedimenti che lo riguardano, con sanzione di nullità a meno che non vengano espressamente menzionate la ragioni per le quali il suo ascolto sia superfluo o contrario all’interesse del minore.

In caso di procedimenti che riguardano minori ultradodicenni, il giudice è tenuto a procedere alla sua audizione, essendo  il minore  portatore di bisogni ed interessi che, se consapevolmente espressi, non vincolano il giudice ma non possono essere ignorati.

Affidamento dei figli: il minore infradodicenne, capace di discernimento, ha diritto di essere ascoltato

L’audizione è prescritta a pena di nullità nei procedimenti ex art. 337 bis c.c. quando si assumano provvedimenti sulla convivenza dei figli con uno dei genitori (Cass. n. 1474/2021)

Le linee guida del comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa per una giustizia a misura di bambino 

“un sistema giudiziario a misura di minore protegge i giovani dalle difficoltà, si assicura che abbiano voce in capitolo, tiene di debita considerazione le loro parole; di essere consultato ed ascoltato nei procedimenti che coinvolgono e lo riguardano. in particolare, si dovrebbe dare il giusto riconoscimento alle opinioni del minore; dovrebbe essere riconosciuto il dovuto peso ai loro punti di vista e alle loro opinioni; i minori dovrebbero essere trattati con attenzione, sensibilità, e rispetto nel corso di qualsiasi procedimento o causa, prestando particolare attenzione alla loro situazione personale, il loro benessere, ai loro bisogni specifici e nel pieno rispetto della loro integrità fisica e psicologica. I minori dovrebbero essere considerati clienti a pieno titolo con i loro diritti, e gli avvocati che li rappresentano dovrebbero farsi portavoce della loro opinione. Dovrebbero essere utilizzate e considerate come prove ammissibili le tecniche di assunzione quali registrazioni audio o video; dovrebbero essere redatti e utilizzati verbali di audizione”.

Ci troviamo nuovamente in situazioni in cui le leggi esistono e sono chiare, ma  i bambini vengono reamente ascoltati e tutelati nelle aule giudiziarie come prevedono le normative?

 

 

Tags: Camera dei DeputatiFratelli d'Italia
Giada Giunti

Giada Giunti

Related Posts

Camera approva. Ascari (M5S), “commissione parlamentare d’inchiesta sul femminicidio necessaria e doverosa”

Camera approva. Ascari (M5S), “commissione parlamentare d’inchiesta sul femminicidio necessaria e doverosa”

29 Gennaio 2023
Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

26 Gennaio 2023
Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

25 Gennaio 2023
Anziani, Figliomeni (Fdi): bene assegno universale del governo Meloni per migliorare prestazioni per la categoria

Anziani, Figliomeni (Fdi): bene assegno universale del governo Meloni per migliorare prestazioni per la categoria

19 Gennaio 2023
Next Post
Von der Leyen: “Turisti Usa vaccinati potranno viaggiare in Ue”

Von der Leyen: "Turisti Usa vaccinati potranno viaggiare in Ue"

Popolari

  • Sinistra con la valvola

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.