• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 27 Gennaio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Oscar 2023: Riz Ahmed e Allison Williams annunciano le candidature in diretta dal Samuel Goldwyn Theatre

    Fondazione Bambino Gesù Onlus: il 28 gennaio con Giorgia, Fiorello e Laura Pausini per il concerto solidale a sostegno della campagna “Mi prendo cura di te”

    F1 | Le scuderie scaldano i motori. 38 giorni al via.

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    Tutte le candidature per l’Academy Awards 2023

    Il 27 gennaio all’Auditorium Parco della Musica: gli “Indaco” in concerto

    Presentazione a Roma del docufilm “Parlami d’Amore”

    Il pubblico del Cinema Farnese applaude “Kindeswohl, il bene del bambino”

    “Avere tutto” il libro di Marco Missiroli vincitore del Premio Bagutta 2023

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    “Ucrònia”, il libro di Massimo di Taranto che attraverso l’ironia cura le frustrazioni

    Ricerca e cura vanno di pari passo per le malattie del sangue

    Ida Elena De Razza: la numero uno della musica celtica in Italia

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Internazionali di tennis di Roma al Foro Italico, la riapertura al pubblico, nella stessa giornata Giovanni Malagò rieletto per la terza volta presidente del Coni

Coni, cinque donne, di cui due vice presidenti, Silvia Salis e Claudia Giordani

Giada Giunti by Giada Giunti
13 Maggio 2021
in Attualità
0
0
SHARES
27
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Roma, Foro Italico

Da stamattina, la 78esima edizione degli internazionali di tennis d’Italia del Foro Italico di Roma, apre le porte al pubblico. Si riempiono gli spalti dei campi, si provano emozioni, si respira aria di tifo. Certo, ancora gli ingressi sono limitatissimi (il 25%), ma attendiamo che si riapriranno le porte a tutto il magico pubblico in uno dei  posti più belli del mondo, l’unica ed entusiasmante atmosfera del Foro Italico di Roma.

Sono stati suddivisi gli ingressi ed i percorsi ai vari campi separati tra loro, il Centrale, il Grand Stand Arena ed il Pietrangeli.

Si parte con l’applauso del pubblico al numero 1 del mondo, Novak Djokovic che ha battuto per il risultato di  6-2, 6-1 lo spagnolo Fokina. Rafael Nadal ha battuto in tre set durato più di 3 ore Denis Shapovalov, per il punteggio di 6-3, 4-6, 7-6, una partita emozionate in cui Shapovalov ha comunque dato prova di essere un ottimo giocatore.  Zverev batte Nishikori 4-6, 6-3, 6-4.  Al  Centrale pochi minuti prima delle 23,00 l’italiano Lorenzo Sonego in una partita entusiasmante ha battito al tie-break  Dominic Thiem, 6-4, 6-7, 7-6. 

Un contento Lorenzo Sonego appena terminata la partita che gli ha regalato la vittoria su un ottimo Thiem, pensa già alla partita di domani “dovrò pensare a recuperare, mangiare qualcosa per trovare l’energia, sarà difficile dormire per l’adrenalina ancora in circolo”.

Il nostro Berrettini cede in due set al greco Tisitsipas, e così ci risponde  “avrei voluto giocare anche domani: è bellissimo farlo con il pubblico”.

Il Greco Tsistsipas nel 2015, all’epoca sconosciuto, si allenava nel circolo sportivo Due Ponti Sporting Club di Roma, facendo sognare grandi e piccoli. Ore ed ore di intenso allenamento, mostrando grandi capacità sportive, era sempre l’ultimo a lasciare i campi da tennis, costantemente disponibile per autografi e scambi con i bambini del circolo.

L’italiano Jannik Sinner, ieri ha perso dal numero 3 del mondo, Rafael Nadal. Sinner è uscito dal campo Centrale molto dispiaciuto, nonostante abbia dato prova di essere un giocatore di talento e nella intervista si è mostrato anche molto duro con se stesso per la perdita subita. Ha, però, dimostrato, di essere un grande atleta di appena 19 anni.

Roma 13 Maggio 2021
Internazionali BNL D’Italia 2021
Primo giorno di ingresso del pubblico
Foto Giampiero Sposito

Milano

Ci spostiamo a Milano, nel meraviglioso, famoso ed elegante circolo Tennis Club Bonacossa, dove Giovanni Malagò oggi è stato confermato per la terza volta consecutiva alla guida  del Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI)  per il quadriennio 2021 – 20124. In carica già dal 19 febbraio 2013, è stato rieletto a larga maggioranza dal Consiglio Nazionale, una vittoria schiacciante con 55 voti su 72 votanti, dimostrazione della stima che si è guadagnato nei lunghi anni.

Il Presidente Malagò, nell’assemblea presieduta dal membro onorario del CIO, Franco Carraro, ha ottenuto 55 voti (il 79,71%), superando Renato ­­­­­­Di Rocco, ex presidente della Federciclismo, con 13 voti (il 18,84%), e l’olimpionica del ciclismo, Antonella Bellutti, un voto (1,45%).

Malagò diventa il 3° Presidente più longevo nella storia del CONI, dopo Giulio Onesti e Gianni Petrucci.

Un commosso Giovanni Malagò  “in questi anni ho ricevuto tante proposte di fare cose sulla carta molto belle. Non le ho mai prese in considerazione per due motivi, perché ho preso un impegno con tutte le persone ed era indispensabile continuare questa storia e perché per me non esiste ruolo più bello” ha confermato professionalità, l’ottimo lavoro svolto, passione, l’amore, la dedizione quotidiana, così continua ai microfoni: “Non mi risparmierò per ripagare chi mi ha espresso fiducia e anche chi ha votato gli sfidanti. In questo momento di particolare complessità voglio continuare a onorare un mondo che sento il mio e per il quale ho preso un impegno che ho dimostrato di rispettare. Per me non esiste un ruolo più bello di quello di Presidente del CONI. Siete la mia famiglia e mi troverete sempre dalla stessa parte”. 

Una vittoria scontata per un uomo perbene, che si è distinto per la sua competenza, dedizione, professionalità e che manifesta un galateo eccezionale nei confronti delle donne.

La giunta più femminile della storia dell’ente con cinque donne, due donne ex atlete come vice presidenti, l’ex martellista Silvia Salis e Claudia Giordani, ed ancora Norma Gimondi, figlia di Felice e vicepresidente del ciclismo, l’allenatrice delle farfalle della ritmica Emanuela Maccarani e la pallavolista Antonella Del Core.

Congratulazioni alle donne, congratulazioni al presidente Malagò, lo sport è passione, amore, salute.

 

 

 

 

Giada Giunti

Giada Giunti

Related Posts

Luca Ventura, candidato alle elezioni regionali del Lazio con l’Udc a sostegno del candidato presidente del Centrodestra, Francesco Rocca “Il trasporto ferroviario

27 Gennaio 2023
Ercole nel Parco Archeologico dell’Appia Antica

Ercole nel Parco Archeologico dell’Appia Antica

26 Gennaio 2023
Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

26 Gennaio 2023

Oscar 2023: Riz Ahmed e Allison Williams annunciano le candidature in diretta dal Samuel Goldwyn Theatre

26 Gennaio 2023
Next Post

Futsal femminile playoff A, Capena chiude con il Montesilvano una stagione stoica

Popolari

  • Sinistra con la valvola

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il 27 gennaio all’Auditorium Parco della Musica: gli “Indaco” in concerto

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.