• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 9 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Andrea Bocelli, in scena al Teatro Antico di Taormina. Si rivolge ai giovani: “Il talento? Va coltivato con speranza”

    Scherma in carrozzina, la Federazione Italiana Scherma dona pedana all’Unità Spinale del Cannizzaro: è la prima in Italia

    “Garibaldi Vs Frankenstein”: al via la campagna di crowdfunding per il fumetto di Andrea Guglielmino

    Oltre 30.000 i visitatori del Salone Nautico di Venezia

    Oltre 30.000 i visitatori del Salone Nautico di Venezia

    Alla conferenza stampa “Fondazione Taormina Arte Sicilia” e “Taormina Film Fest” presentano il nuovo programma della stagione

    Il Pride a Cinecittà World: domenica 11 giugno il Parco Divertimenti di Roma si tinge di arcobaleno

    Al via la V° edizione del workshop internazionale “Il giornalismo che verrà” con la serata inaugurale al Palazzo della cultura di Catania

    Grande attesa per la IX edizione del Premio Anna Magnani alla Casa del Cinema di Roma

    Marco Bellocchio è il primo ospite del Festival nazionale del cinema e della televisione della città di Benevento

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Scherma in carrozzina, la Federazione Italiana Scherma dona pedana all’Unità Spinale del Cannizzaro: è la prima in Italia

    Pierluigi Mancini: dall’Occidente all’Oriente

    Marco Sessi e Vanni Cigarini ci racconta dell’amicizia nel loro ultimo lavoro editoriale

    “L’amico imperfetto” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    Alberto Pierallini, IRCCS San Raffaele: il gotha delle neuroscienze a Ponza per il congresso “Michela Bonamini”

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Fotografia. Torna a Roma il world press photo, mostra dal 28 maggio al 22 agosto

La foto dell'anno, un'anziana di una casa di cura di San Paolo, in Brasile, mentre viene abbracciata dall'infermiera che indossa una speciale protezione anticovid

Massimiliano De Stefano by Massimiliano De Stefano
29 Maggio 2021
in Attualità
0
Fotografia. Torna a Roma il world press photo, mostra dal 28 maggio al 22 agosto

85-year-old Rosa Luzia Lunardi is embraced by nurse Adriana Silva da Costa Souza. The first hug she receives in five months.

0
SHARES
15
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Si è aperta ieri 28 maggio, nel padiglione 9A del Macro Testaccio di Roma, la 64esima edizione del World Press Photo, il principale concorso di fotogiornalismo al mondo.

La Capitale, come ogni anno, torna così ad ospitare le immagini più belle tra quelle che hanno caratterizzato l’anno appena concluso, il 2020.

L’evento è stato presentato dal curatore dell’esposizione, il fotografo a sua volta più volte vincitore del premio, Francesco Zizola, alla presenza dell’assessora comunale alla Cultura, Lorenza Fruci.

In mostra le 141 foto premiate nelle varie categorie, il risultato del giudizio della giuria internazionale su un totale di 4.315 fotografi partecipanti, in rappresentanza di 130 nazioni, per un totale di 74.470 foto.

La foto dell’anno, scattata dal danese Mads Nissen, ritrae Rosa Luzia Lunardi, un’anziana di una casa di cura di San Paolo, in Brasile, mentre viene abbracciata dall’infermiera Adriana Silva che indossa una speciale protezione anticovid. Un’immagine che richiama, chiaramente, il tema più importante del 2020, la pandemia di Covid che ha sconvolto il mondo. Il premio per la miglior storia, ovvero l’insieme di più fotografie su uno specifico tema, è andato invece all’italiano Antonio Faccilongo.

Il progetto si chiama ‘Habibi’ e documenta alcune storie d’amore sullo sfondo del conflitto israelo-palestinese e, in particolare, le difficoltà palestinesi a preservare i loro diritti riproduttivi, anche in termini di procreazione assistita.

“La foto dell’anno- ha spiegato Zizola- è stata scelta perché rappresenta con forza non solo l’assistenza degli anziani, che sono state le vittime più numerose del Covid, e il prezioso lavoro degli infermieri nel durissimo anno della pandemia mondiale ma anche perché fa vedere, in modo positivo, un incontro tra esseri umani. L’abbraccio ritratto racconta come la pendemia non ha creato solo morte e dolore ma ha messo anche le persone nella condizione di tornare a voler desiderare dopo tempo relazioni umane di affetto. Con un’immagine plastica in cui le braccia dell’infermiera sembrano quasi delle ali”.

“Quest’anno- ha ricordato ancora Zizola- siamo all’ex Mattatotio e non al Palaexpo. Una sede diversa in grado di offrire un’esperienza di alta qualità al pubblico. E non solo per i contenuti, anche perché per le esigenze legate alla pandemia avevamo bisogno di spazi molto ampi”.

Faccilongo, presente oggi, ha ricordato invece come il suo lavoro possa “rappresentare un ponte culturale per unire le persone”.

Il World press photo è il più prestigioso concorso internazionale di fotoreportage professionale. E’ stato fondato nel 1955. La tappa romana sarà pin esposizione fino al 22 agosto ad un costo, intero, di 8 euro, con diverse possibilità di riduzioni.

Massimiliano De Stefano

 

Massimiliano De Stefano

Massimiliano De Stefano

Related Posts

Andrea Bocelli, in scena al Teatro Antico di Taormina. Si rivolge ai giovani: “Il talento? Va coltivato con speranza”

8 Giugno 2023

Scherma in carrozzina, la Federazione Italiana Scherma dona pedana all’Unità Spinale del Cannizzaro: è la prima in Italia

8 Giugno 2023

“Garibaldi Vs Frankenstein”: al via la campagna di crowdfunding per il fumetto di Andrea Guglielmino

8 Giugno 2023
Per Anzio litorale by night è finita la pacchia, stop alla movida con tanto di provvedimento

Per Anzio litorale by night è finita la pacchia, stop alla movida con tanto di provvedimento

8 Giugno 2023
Next Post
L'immagine è stata presa dal sito casadeljazz.com

Musica. Roma, al via la stagione estiva alla Casa del Jazz

Popolari

  • Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

    Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pierluigi Mancini: dall’Occidente all’Oriente

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande attesa per la IX edizione del Premio Anna Magnani alla Casa del Cinema di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “L’amico imperfetto” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Alberto Pierallini, IRCCS San Raffaele: il gotha delle neuroscienze a Ponza per il congresso “Michela Bonamini”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.