• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 24 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Successo della proiezione del film “De Gaulle” alla presenza del Presidente del Senato Ignazio La Russa e del Ministre Conseiller dell’Ambasciata francese Christophe Lemoine

    Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

    Vincenzo Bocciarelli tra gli ospiti a Cinecittà World

    A Fefé De Giorgi il Premio “Un Cuore da Leone – Gian Luigi Corti”

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    “St. Patrick’s Weekend”, istituzioni Ue nel Metaverso: successo per primo incontro territoriale Aidr

    Verona città Patrimonio UNESCO e  VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    Verona città Patrimonio UNESCO e VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    GP Arabia Saudita, una gara impegnativa per Alfa Romeo F1 Team Stake

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado Di Pasquale che racconta il vero amore

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Gaffe della Raggi che fa incidere targa per Ciampi ma sbaglia il nome

"Il pressapochismo e gli errori della Raggi non ci fanno più ridere"

Francesca Romana Cristicini by Francesca Romana Cristicini
2 Giugno 2021
in Attualità
0
Gaffe della Raggi che fa incidere targa per Ciampi ma sbaglia il nome
0
SHARES
105
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

A Roma non funziona più nulla. L’amministrazione Raggi non solo è incapace ad amministrare la città, le sue aziende, i servizi ai cittadini ma riduce a macchietta anche le cerimonie per illustri personalità della nostra nazione. La gaffe sul presidente Ciampi è solo l’ultima della serie dopo quelle clamorose su Abebe Bikila e sull’arena di Nimes confusa con il Colosseo.

Incidente di percorso ieri 1 giugno durante l’intitolazione di un Largo sul Lungotevere all’ex capo dello Stato Carlo Azeglio Ciampi. La targa toponomastica recante il nome dei Ciampi di cui quest’anno ricorre il centenario dalla nascita, contiene un refuso. In particolare, nel nome ‘Azeglio’ manca la ‘g’. Motivo per il quale al termine della cerimonia dove erano presenti gran parte delle più alte cariche dello Stato, tra cui il Presidente Sergio Mattarella, non è stato tolto il telo che ricopre la targa. A richiesta di chiarimenti il cerimoniale del Campidoglio ha spiegato che “la targa risulta scheggiata”, per questo si rende necessaria la sostituzione.

ll Presidente della Repubblica Sergio Mattarella è arrivato alla cerimonia di intitolazione a Carlo Azeglio Ciampi del tratto del lungotevere che va da via Marmorata a via della Greca. Tante le autorità presenti al taglio del nastro. Dai presidenti di Camera e Senato, Roberto Fico ed Elisabetta Casellati, al ministro dell’Economia Daniele Franco e il sindaco di Roma, Virginia Raggi. Tra gli interventi dal palco allestito sotto il Giardino degli Aranci anche quello di Giuliano Amato, vicepresidente della Corte Costituzionale e premier quando Ciampi venne eletto capo dello Stato

“Da grandissimo italiano qual è stato, Carlo Azeglio Ciampi si sarebbe fatto probabilmente una risata. Ma in questo incredibile errore c’è molto del pressapochismo dell’attuale amministrazione comunale di Roma. È davvero ora di voltare pagina”. Così il candidato del Pd alle primarie del centrosinistra di Roma, Roberto Gualtieri, in merito all’errore sulla targa che intitola un largo all’ex presidente della Repubblica, Carlo Azeglio Ciampi “

“Oltre a a confondere l’arena di Nimes con il Colosseo, la Raggi non conosce neanche i nomi del presidente Ciampi. Una figuraccia storica, l’ultima di una lunghissima serie che fortunatamente finirà presto. Roma merita di più. Cambiamo Sindaco”. Così il segretario del Pd Roma, Andrea Casu, in merito all’errore sulla targa che intitola un largo all’ex presidente della Repubblica, Carlo Azeglio Ciampi.

Quando manca poco meno di un’ora all’inizio della cerimonia, il camioncino della ditta incaricata dal Campidoglio dell’istallazione della targa dedicata a Carlo Azeglio Ciampi, si presenta al posto di Polizia che delimita gli accessi al Lungotevere Aventino. “Ao’ fatece passa’, dice che la targa e’ sbagliata…”, rivelano concitati i tecnici alle forze dell’ordine. La scena muove a pieta’ il servizio d’ordine. Giunti sul posto, a quanto si apprende, si tiene una febbrile trattativa. I marmisti non riescono a fermare la macchina dell’organizzazione. E’ troppo tardi, fa notare il cerimoniale del Campidoglio. Le piu’ alte cariche, a cominciare dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, sono in procinto di arrivare. E manca anche il tempo di correggere il refuso: scrivere sul marmo non e’ esattamente come digitare su una tastiera. Al Cerimoniale di Roma Capitale non resta che una via di fuga. Dare il via libera ma limitare i danni accorciando la cerimonia, e intanto ‘abbozzare’ la scusa della targa scheggiata. La lapide restera’ coperta. Nessuno vedra’ l’errore dell’ignoto marmista. Azeglio si scrive con la ‘g’. Peccato che anche il ‘piano B’ abbia una falla. Il drappo scelto per coprire lo strafalcione reca colori immortali ma e’ semitrasparente. L’errore insomma si vede, e si fotografa. Quando si dice ‘la pezza peggiore del buco’”.

“Virginia Raggi continua a CIAMPIcare in ogni cosa che fa e colleziona l’ennesima gaffe del suo mandato. Dopo photoshop e i refusi conia una nuova scusa: la scheggiatura. È vero che al peggio non c’è mai fine, ma fortunatamente i romani ad ottobre potranno liberarsi di questo Sindaco che continua a umiliare la Capitale d’Italia”. È quanto dichiara il consigliere regionale di Fratelli d’Italia, Chiara Colosimo.

“Non abbiamo neanche più la forza di ridere degli errori della sindaca e della sua amministrazione. La targa sbagliata su Ciampi è l’ennesima conferma che con la Raggi nel Comune di Roma non funziona davvero più niente e può davvero succedere di tutto”. Così in un comunicato il vicesegretario del Pd Lazio, Enzo Foschi.

“Con l’errore del nome sulla targa del Presidente Ciampi, in merito all’inaugurazione della piazza intitolata allo stesso, l’amministrazione Raggi, dinanzi alle più alte cariche dello Stato, ha fatto subire alla città di Roma l’ennesima figuraccia. Non bastava la questione rifiuti ripresa da tutti i media internazionali, la gaffe sullo scambio del Colosseo con l’arena di Nimes dello scorso aprile e, quella più datata, di Abebe Bikila che, forse per un delirio di onnipotenza, il Sindaco Raggi aveva ritenuto di poterlo far resuscitare. Oramai la città viene alla ribalta solo per le gaffe del Sindaco e del suo ben nutrito e ben remunerato staff comunicativo che grava sulle tasche dei romani, oltre che per la conclamata incapacità gestionale. Roma, nei suoi 2774 anni di storia, mai aveva raggiunto un così basso livello, ma siamo certi che saprà risorgere dopo che su questa Giunta sarà calato il sipario”. Lo dichiara Francesco Figliomeni, consigliere di Fratelli d’Italia e vice presidente dell’Assemblea Capitolina.

“Oltre all’apriscatole, regaleremo un abbecedario alla Raggi. Le evidenzieremo per bene la lettera G. Quella che manca sulla targa del largo che il Comune ha appena intitolato al Presidente Carlo Azeglio Ciampi. Raggi: solo balle e pressappochismo, senza nemmeno le basi della storia recente del nostro Paese. Basta insultare Roma. A casa”. Lo dichiara il coordinatore romano della Lega, Alfredo Becchetti.

“La Raggi può ordinare quello che vuole, cambiare tutte le targhe che vuole. Questa mattina, alla presenza di tutte le più alte cariche dello Stato, la Raggi ha fatto fare a Roma una figura vergognosa. Questa incompetenza richiede se non le auspicate dimissioni almeno una scusa pubblica”. Lo dichiara il capogruppo Lega in XV Municipio, Giuseppe Mocci.

“Clamoroso errore davanti al Capo dello Stato Mattarella e ai figli del compianto presidente Ciampiche il Comune di Roma aveva intenzione di celebrare con l’intitolazione di un largo del lungotevere Aventino. Cerimonia con targa coperta e poi sostituita, arrivano le scuse dal Campidoglio? No, sindaco Raggi e consiglieri M5s parlano di semplice errore quando invece la superficialità e l’approssimazione di questa Amministrazione arriva a fare pasticci anche con la memoria storica del nostro Paese. L’ovvio non lo controlla mai nessuno era solito dire il Beppe Grillo nel corso dei suoi spettacoli. Questa volta di ovvio c’è che in Campidoglio hanno voluto ricordare un presidente della Repubblica di cui non sanno scrivere il nome, e di comico ci sono figuracce rimediate dal sindacao Raggi degne di un siparietto comico e Grillo ne sarebbe orgoglioso”. Così in una nota il consigliere capitolino della Lega-Salvini Premier Davide Bordon

Francesca Romana Cristicini

 

Francesca Romana Cristicini

Francesca Romana Cristicini

speaker radiofonica presentatrice tv redattrice

Related Posts

https://www.gnewsonline.it/il-ministro-nordio-in-visita-al-distretto-di-corte-dappello-di-bari/

IL MINISTRO NORDIO IN VISITA ALLA CORTE D’APPELLO DI BARI

24 Marzo 2023

Digitale. Aidr: buon lavoro a Mario Nobile, nuovo Direttore Generale dell’AgID

24 Marzo 2023

Successo della proiezione del film “De Gaulle” alla presenza del Presidente del Senato Ignazio La Russa e del Ministre Conseiller dell’Ambasciata francese Christophe Lemoine

24 Marzo 2023
Ucraina colloquio Incontro Telefonata Xi e Zelensky Quando? "Che intenzioni hanno"?

Ucraina colloquio Incontro Telefonata Xi e Zelensky Quando? “Che intenzioni hanno”?

24 Marzo 2023
Next Post
Skateboard. Roma, entrano nel vivo i mondiali di street, dal 30 maggio al 6 giugno

Skateboard. Roma, entrano nel vivo i mondiali di street, dal 30 maggio al 6 giugno

Popolari

  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Capire la riforma del fisco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • gossip
  • Gran Bretagna
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • modera
  • Mosca
  • Motori
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • Ucraina
  • USA
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.