• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 2 Aprile 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    F1, GP Australia: una giornata difficile per Alfa Romeo F1 Team Kick

    Andy Warhol al Vittoriano: la Pop Art conquista la città eterna

    Fine settimana creativo: la Pop Art trova sede naturale in quel di San Basilio. Roberta Modena espone la sua Popular Art per una serata speciale presso:” Localiarreda” in via Giuseppe Rosaccio al civico 6

    Ardea, addio code in libreria: i libri di testo arrivano direttamente sui banchi di scuola

    San Lorenzo -Roma :apre la nuova libreria -musica e caffè Scione

    F1 | Hamilton sul caso Piquet: “Non c’è posto per il razzismo”

    F1 | Hamilton sul caso Piquet: “Non c’è posto per il razzismo”

    Al via Miss Chef Italia Africa 2023

    Lamborghini Revuelto debutta in anteprima mondiale a Sant’Agata Bolognese

    Milano,  due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

    Milano, due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

    Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

    Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Sabato 1° aprile vernissage della mostra “Dal tratto all’astratto”

    Lamborghini Revuelto debutta in anteprima mondiale a Sant’Agata Bolognese

    Francesca Bertini: la diva che ha cambiato la storia cinematografica

    Francesca Bertini: la diva che ha cambiato la storia cinematografica

    Domani la presentazione del nuovo libro “Vinco io” di Lally Masia alla Feltrinelli Village di Roma

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Ncc assolti dal tribunale di Velletri

Un procedimento durato 6 anni, ma chi paga i risarcimenti?

Francesca Romana Cristicini by Francesca Romana Cristicini
6 Giugno 2021
in Attualità
0
Ncc assolti dal tribunale di Velletri
0
SHARES
828
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Ancora un’assoluzione da parte del Tribunale Penale, questa volta arriva da Velletri, una ennesima storia sconcertante che assume a tratti anche profili angoscianti, allorquando si apprende che tre dei tredici NCC coinvolti, nel corso del procedimento penale, durato oltre 6 anni, sono deceduti senza oggi poter godere della soddisfazione di essere risultati del tutto innocenti rispetto a quelle accuse che  hanno cagionato tanta tensione e tolto il lavoro. 

Era il 16 luglio del 2015 quando l’Avv. Marco Piancatelli rammaricato scriveva al Presidente dell’Anitrav comunicando il rigetto dell’istanza di revisione del provvedimento cautelare di sequestro delle autorizzazioni NCC richiesto dal P.M. Dott. Travaglini, poichè riteneva che gli indagati avevano rimesse inadeguate e fittizie, non venivano utilizzate ed i mezzi operavano nel territorio di Roma Capitale. Insomma, tale e quale il teorema propinato dalle solite sigle taxi e dall’ANAR negli esposti che hanno e stanno inviando a Procure, Comuni, Polizia di Frontiera di Fiumicino e al Dirigente del GIPT di Roma Capitale

Di altro tenore la comunicazione di ieri dell”Avv. Piancatelli:
“Tutti assolti perché il fatto non sussiste!. Questo ha deciso oggi il tribunale di Velletri all’esito di un processo durato 5 anni in favore di 10 noleggiatori (originariamente erano 13, ma ben 3 sono deceduti in corso di causa) accusati di avere una rimessa non a norma e di non usarla.
Contestualmente, il tribunale ha disposto il dissequestro delle autorizzazioni e la loro restituzione anche, nel caso dei deceduti, agli eredi.”

“Il tempo è galantuomo come lo è l’Avv. Marco Piancatelli che neanche per un minuto, in questi anni, ha ceduto di un passo ed il risultato è arrivato” cos’ commentano i diretti interessati

Ora ci si pone la solita domanda che da un po di tempo, a seguito di una serie di sentenze che prosciolgono operatori di NCC accusati di non rimettere il mezzo nella rimessa del comune rilasciante l’autorizzazione, ma questi 6 anni di perdita di fatturato chi li restituirà a questi NCC? Chi ora pagherà i danni economici e morali? Semplice, lo Stato Italiano. Cioè tutti noi con le nostre tasse e coloro che hanno sbagliato nel denunciare questi addetti di categoria? Nulla, questi non pagheranno proprio nulla

Questa la dichiarazione del Presidente dell’Anitrav Mauro Ferri nell’apprendere la notizia: ” Sono felice per i tredici colleghi prosciolti e sopratutto per i famigliari dei tre noleggiatori deceduti nell’angoscia di essere accusati ingiustamente e che non hanno potuto gioire del proscioglimento da parte del Tribunale. Chiedo alla Politica ed il Governo di rivedere la normativa di settore al fine di dare regole giuste e moderne, regole che non lascino spazi ad interpretazioni singolari e fondate su interessi illegittimi atti a determinare posizioni di dominio nel mercato dei servizi pubblici non di linea.
Il Governo condotto dal Prof. Draghi, nel prossimo Decreto concorrenza consideri il dramma di questo settore vessato da anni dalla lobby tassista ed intervenga in maniera decisa sul diritto della libertà di impresa, cosicchè tali situazioni, come quelle vissute e che ancora oggi vedono centinaia di NCC trascinati nei Tribunali perchè non rimettono il proprio mezzo in rimessa, cessino di esistere.”

Il Consigliere Anitrav Giulio Aloisi incalza: ” E’ vergognoso quanto accaduto, sapere di non aver commesso alcun reato e che solo per il atto di lavorare fuori dal territorio del comune che ha rilasciato l’autorizzazione consenta chiunque di accusarti del reato di falso ideologico e una vera assurdità. Il problema ancora più grave è che in tutto questo contorto teorema, inventato da alcuni soggetti che hanno tutto l’interesse ad eliminare la concorrenza, vengano coinvolti altri soggetti che invece dovrebbero tutelare i cittadini, soggetti ben individuati nella Polizia di Frontiera e nel GIPT di Roma Capitale e che sostengono la roccambolesca attività di alcune sigle sindacali e associative di operatori del servizio pubblico non di linea romano. In tutto questo poi c’è grande amarezza nell’apprendere  che tre  nostri colleghi, dei 13 NCC imputati e assolti, hanno perso la vita con l’angoscia di aver ingiustamente perso anche il lavoro. Dedichiamo a loro questo ennesimo risultato”.

Francesca Romana Cristicini

 

Francesca Romana Cristicini

Francesca Romana Cristicini

speaker radiofonica presentatrice tv redattrice

Related Posts

"Alt Allevamenti Intensivi”, il Partito Animalista Italiano presenta Referendum in Cassazione Roma

“Alt Allevamenti Intensivi” Partito Animalista Italiano presenta Referendum in Cassazione Roma

2 Aprile 2023
Allarme di Ambrosetti sul Pnrr: completato solo l’1% dei progetti

Allarme di Ambrosetti sul Pnrr: completato solo l’1% dei progetti

2 Aprile 2023
Resistenza, La Russa: “Mi scuso con chi si è sentito offeso”

Resistenza, La Russa: “Mi scuso con chi si è sentito offeso”

2 Aprile 2023

F1, GP Australia: una giornata difficile per Alfa Romeo F1 Team Kick

1 Aprile 2023
Next Post

A Pietralata la prima piazza smart di Roma

Popolari

  • Bimbisottratti? «Questo articolo parla di me» Lettera della mamma al direttore del PaeseRoma

    Bimbisottratti? «Questo articolo parla di me» Lettera della mamma al direttore del PaeseRoma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • San Lorenzo -Roma :apre la nuova libreria -musica e caffè Scione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Figli strappati ai padri e alla vita: si comincia a parlare di diritti umani violati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Avvocato Ceriello Crisitano
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • conferenza aerospaziale
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Estero
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Houston
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Cultura italiano
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano
  • ministro Lollobrigida
  • Miquel Iceta Ministro della Cultura spagnolo
  • modera
  • Mosca
  • mostra Guido Reni pittore bolognese
  • Motori
  • Museo Prado
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Partito Animalista Italiano
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • presidente Stefano Bonaccini
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Referendum
  • Regione Puglia
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spagna
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Terremoto
  • Territorio
  • Texas Medical Center
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UE
  • UNESCO
  • USA
  • Valentino Valentini Viceministro delle Imprese e del made in Italy
  • Vincenzo Colla Assessore regionale allo Sviluppo economico
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.