• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 9 Febbraio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Successo per il Premio Internazionale 2023 “Comunicare l’Europa”

    All’Altrove Teatro Studio in scena “Gli ultimi Giorni di Agatha Von Braun”

    Un picco di oltre 16 milioni di telespettatori per la prima serata del Festival di Sanremo 2023

    Digitale, Aidr: il 9 febbraio Conferenza stampa con il ministro Paolo Zangrillo

    Sanremo 2023, Leo Gassman su Blanco: “Spero abbia la possibilità di rimediare e chiedere scusa”

    Ferrari: svelato il nome della monoposto 2023

    Festival di Sanremo, Amadeus: “Stasera per la prima volta al Festival il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella

    Sanremo 2023: Conferenza Stampa di presentazione e ordine di uscita dei cantanti in gara

    Roma Young Talents: premiati sei stelle nascenti del mondo della moda romana

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Sanremo 2023, Prof. Piero Barbanti del San Raffaele su Blanco: “genio e sregolatezza come Van Gogh e Maakovskij? Sì, ma fino ad un certo punto

    “Il prezzo da pagare” come Tamburini racconta l’oppressione islamica

    Intervista esclusiva con il Prof. Giorgio Scita sulla nuova scoperta contro le cellule tumorali al seno

    Johnny Messana è il nuovo direttore artistico di ANAS Lazio

    Torna a Roma l’Eco & Chic Market

    Torna a Roma l’Eco & Chic Market

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Casina di Raffaello, al via dal 15 giugno “il centro estivo per bambini”

Fino al 9 settembre, ogni martedì, mercoledì e giovedì,tante attività ludico-educative all’aperto e negli spazi interni. Prenotazione obbligatoria allo 060608

Anna Rita Santoro by Anna Rita Santoro
9 Giugno 2021
in Attualità
0
0
SHARES
11
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Roma, 09 giugno 2021 – Anche quest’anno Casina di Raffaello, per venire incontro alle esigenze di famiglie e bambini, organizza un centro estivo nella sua sede in Villa Borghese nei periodi dal 15 giugno al 5 agosto e dal 24 agosto al 9 settembre. La struttura sarà chiusa dal 9 al 22 agosto compreso.

I bambini nati nel 2015-2016 e quelli della scuola primaria saranno accolti presso lo spazio arte e creatività dell’Assessorato alla Persona, Scuola e Comunità Solidale di Roma Capitale, gestito in collaborazione con Zètema Progetto Cultura, vivendo una splendida occasione di socializzazione, gioco e crescita in sicurezza, per un ritorno alla normalità.

Il centro sarà aperto ogni martedì, mercoledì e giovedì dalle ore 8.30 alle 15.00, ed organizzato per tre diversi gruppi di bambini, divisi in fasce d’età e con ingressi e uscite scaglionati per evitare assembramenti, come di seguito:

1° gruppo – bambini dalla I alla V primaria (max 7 bambini): ore 8.30 – 14.30

2° gruppo – bambini nati nel 2015 e nel 2016 (max 5 bambini): ore 8.45 – 14.45

3° gruppo – bambini dalla I alla V primaria (max 7 bambini): ore 9.00 – 15.00

La prenotazione e il pagamento on line sono obbligatori telefonando al call center 060608. 

Il costo giornaliero è di € 14,00 a bambino (€ 38 per le tre giornate consecutive della stessa settimana).

Le attività ludico-educative si svolgeranno in parte all’aperto e in parte in spazi interni alla struttura idonei ad accogliere i bambini in piccoli gruppi stabili, ciascuno dei quali verrà seguito dalla stessa operatrice per tutta la durata del centro estivo.

Sono previste ogni giorno attività all’aria aperta, sfruttando l’ampio spazio verde di Villa Borghese, nonché visite e attività nei musei circostanti. Per le attività all’esterno sarà predisposta un’opportuna liberatoria da far firmare ai genitori e/o agli accompagnatori adulti.

Il servizio del centro estivo è organizzato nel rispetto delle disposizioni anti-Covid. 

Ogni mattina, al momento dell’accoglienza, verrà effettuato il triage nello spazio esterno antistante la struttura. Gli adulti accompagnatori garantiranno sullo stato di salute dei bambini, ai quali verrà misurata la temperatura con il rilevatore a distanza e si provvederà all’igienizzazione delle mani con il gel. Per i bambini a partire dai 6 anni è obbligatorio l’utilizzo della mascherina.

L’ingresso e l’uscita dei bambini dall’edificio avverrà in modo scaglionato per evitare assembramenti. Gli spazi interni, le superfici e i materiali usati durante i laboratori, verranno sanificati quotidianamente.

All’inizio della settimana a ogni bambino verrà assegnato un kit di materiali base (matita, gomma, temperino, forbici, colla) all’interno di una busta personalizzata con il suo nome, da usare per tutto il periodo in cui frequenterà il centro estivo. Al termine della settimana i materiali saranno messi in isolamento per l’igienizzazione e sostituiti con nuovi kit. Altri materiali usati per i singoli laboratori (ad esempio pennelli o tempere), saranno igienizzati al termine di ogni giornata. Ogni giorno ciascun bambino metterà i propri effetti personali dentro un contenitore predisposto a suo esclusivo uso e che riporterà anche il suo nome.

Si consiglia di indossare un abbigliamento comodo e scarpe da ginnastica. Ogni bambino dovrà inoltre essere munito di: cappellino, zaino con acqua, merendina, pranzo al sacco.

Il pranzo si svolgerà, a seconda delle condizioni meteorologiche, all’aperto oppure a turni in una sala adibita allo scopo, che sarà opportunamente igienizzata tra un turno e l’altro.

Programma della giornata tipo

Ogni settimana è previsto un tema che sarà sviluppato nel corso delle tre giornate attraverso giochi, laboratori, letture, proiezioni video, escursioni nella villa e visite nei musei.

La singola giornata è così suddivisa: la mattina, dopo un primo momento di accoglienza, i bambini staranno fuori con le operatrici alla scoperta della Villa o di un museo dei dintorni. Faranno merenda e giocheranno liberamente all’ombra degli alberi. Tornati a Casina, parteciperanno a un laboratorio creativo e poi pranzeranno, un gruppo dopo l’altro. Un secondo laboratorio chiuderà il pomeriggio del centro estivo in attesa dell’arrivo dei genitori.

I temi settimana per settimana

Settimana 1 (15, 16, 17 giugno) e Settimana 6 (20, 21, 22 luglio):

L’arte nella natura: esploreremo le installazioni della mostra Back to Nature all’interno di Villa Borghese e faremo dei laboratori creativi ispirati al rapporto tra arte e natura, durante i quali immagineremo alberi fantastici e costruiremo speciali visori per “guardare oltre”.

Settimana 2 (22, 23, 24 giugno) e Settimana 7 (27, 28, 29 luglio):

Gli animali: visiteremo il Museo Civico di Zoologia e durante i laboratori creativi realizzeremo un orsetto di pezza, inventeremo personaggi fantastici, costruiremo un libro sulle tane e un nido per gli uccellini.

Settimana 3 (30 giugno, 1 luglio) e Settimana 8 (3, 4, 5 agosto):

L’arte contemporanea: visiteremo la Galleria Nazionale e, ispirati da dipinti e sculture dei più famosi artisti contemporanei, realizzeremo libri-gioco e opere degne delle Avanguardie artistiche!

Settimana 4 (6, 7, 8 luglio) e Settimana 9 (24, 25, 26 agosto):

Villa Borghese: esploreremo Villa Borghese, scoprendo storia, flora e fauna del parco e ci divertiremo con una serie di laboratori creativi dedicati alla natura e al tema del giardino.

Settimana 5 (13, 14, 15 luglio) e Settimana 10 (31 agosto, 1, 2 settembre):

Giochi tra passato e presente: visiteremo il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia e ci divertiremo in una serie di attività creative legate al tema del gioco, durante le quali realizzeremo e inventeremo tanti giochi.

Settimana 11 (7, 8, 9 settembre):

Il viaggio: per l’ultima settimana di centro Casina di Raffaello ha attivato una collaborazione con il Festival della Letteratura di Viaggio 2021. Gli elaborati dei bambini che parteciperanno alle tre giornate del centro, verranno poi esposti dal 10 al 12 settembre presso la Società Geografica italiana in Villa Celimontana ed entreranno a far parte dell’archivio della struttura. Ai bambini che consegneranno gli elaborati verrà dato un attestato di partecipazione. Una mappa da comporre giorno dopo giorno permetterà ai piccoli partecipanti di seguire il percorso di scoperta di nuove terre che portò Magellano ad attraversare oceani e zone inesplorate.

Anna Rita Santoro

 

 

 

Tags: Roma
Anna Rita Santoro

Anna Rita Santoro

  Nata a San Pietro Vernotico in provincia di Brindisi, il 9 Luglio 1961. Ha studiato Psicologia, Criminologia e Grafologia. Iscritta al Tribunale di Brindisi "Perito CTU Criminologa e Grafologia".  Ha frequentato il corso di Infermiera Volontaria C.R.I " Crocerossina sottotenente". Ha studiato nell'Università del Salento " Donne, Politica e Istituzione".  Poetessa, sceneggiatrice cinematografica e scrittrice Mondiale, scrive e analizza la grafia di illustri personaggi. Ha analizzato i manoscritti di “Giuseppe Melli, di Guido Gozzano e di Aldo Moro”, curandone accuratamente il profilo psicografico del Melli, del Gozzano, di Aldo Moro e Federico fellini con una descrizione approfondita del prospetto psicografico della personalità, analizzando i documenti con una precisa ricerca presso la Biblioteca Nazionale Centrale di Roma e all’Archivio di Stato di Roma. Ha scritto tanti libri (sono stati apprezzati e complimentati), ricevendo ben otto premi importanti per la categoria scrittrice "Nazionali & Internazionali". Tra cui ben quattro al Festival del Cinema, 2019 - Ricevuto il primo premio per il suo libro "Il Prospetto psicografico di Aldo Moro" al Festival di Cannes premio "Prima scrittrice Mondiale" e Festival di Venezia. Nel 2019 aprile da New York nominata Ambasciatrice dei Global Short Film Awards "Italiani all'estero". Sceneggiatrice con la Produzione cinematografica Simonetti. Anno 2020, premiata dall’America (New York), Global Short Awards “Premio Mondiale - sceneggiatrice e scrittrice” per il suo libro di “Fellini, Profilo Psicografico Sogni e Realtà”. - Ricevuto da New York & Cannes “Premio Speciale GSF Award – 2020 – Outstanding Screenwriter, Writer.  Dal 2020 è stata inserita nell' Annuario del Cinema Italiano & Audiovisivi 2020 - 2021          

Related Posts

Torna a Roma l’Eco & Chic Market

7 Febbraio 2023

Torna a Roma l’Eco & Chic Market

7 Febbraio 2023

Gruppo anarchico “Bakunin” (FAI Roma): «Distanti dai metodi ma vicini a Cospito contro il 41bis»

7 Febbraio 2023
Due donne nel mirino di uno stalker: una è la legale (e sorella) che la difende

Due donne nel mirino di uno stalker: una è la legale (e sorella) che la difende

5 Febbraio 2023
Next Post
Terme Sabine di Cretone, riapre la stagione «in sicurezza e armonia»

Terme Sabine di Cretone, riapre la stagione «in sicurezza e armonia»

Popolari

  • Procuratore generale di cassazione, Luigi Salvato “illegittimità Pas, condanna dell’uso della forza, superiorità dell’interesse dei bambini”

    Procuratore generale di cassazione, Luigi Salvato “illegittimità Pas, condanna dell’uso della forza, superiorità dell’interesse dei bambini”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • IMPRESE. FANULI (LEGA): AIUTARE COOP E PMI CON REGOLE CERTE E NON INVASIVE /FOTO

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Riesce la società attuale a soddisfare le ambizioni personali?

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Vento dall’est” di Chiara Albertini

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.