• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 5 Dicembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Il Natale delle meraviglie al via a Cinecittà World

    Presentata la scuola di formazione per il bene comune, 6 incontri per creare valore sociale, formare cittadini consapevoli e diffondere cultura d’impresa

    Al Carnica a Roma celebrato il centenario di Maria Callas

    Di Nardo ed Ussani D’Escobar, il DoubleTree inaugura il 6 dicembre alle 18:30 all’Hilton Rome Monti

    Di Nardo ed Ussani D’Escobar, il DoubleTree inaugura il 6 dicembre alle 18:30 all’Hilton Rome Monti

    Menzione d’Onore per lo chef delle star di Hollywood: Paolo Celli

    Veronika Kyanets, madrina di apertura del Roma International Fashion Film Festival

    Premio speciale Nataliberaweb intitolato al taorminese Armando Bonadonna, Via dei corti nona edizione

    Folkstone: tutto esaurito per il concerto del 15 dicembre all’Hall di Padova. Saranno i Kanseil gli special guest del tour

    ScuderieMArteLive presenta Uragano vol.3 all’Angelo Mai di Roma con Parbleu, Capibara, Funk Pope e Mondocane

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Responsabilità deontologica, OFI LAZIO: “L’aspetto etico è fondamentale”

    Il “Conflitto”  nell’ arte e nella vita   

    Il “Conflitto”  nell’ arte e nella vita  

    IL 2 Dicembre è Maritozzo Day

    IL 2 Dicembre è Maritozzo Day

    La femme creative Lally Masia a Palermo per l’evento “La Sicilia per le donne”

    La tradizione enogastronomica italiana incontra la blockchain: la rivoluzione di Cibus et Vinum

    https://www.paeseroma.it/attualita/2023/11/28/i-ministri-della…spedale-al-arish

    I ministri della sanità palestinese ed egiziano visitano il valico di Rafah per controllare i palestinesi feriti nell’ospedale Al-Arish

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

“Nel cuore d’Italia” estratto dalla puntata del 14 giugno 2021

“Nel cuore d’Italia” riassunto della puntata andata in onda su Supernova Amici Tv, canale 14 del digitale terrestre

Arianna Calandra by Arianna Calandra
16 Giugno 2021
in Attualità
0
0
SHARES
200
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

 

In studio Michelangelo Letizia e Francesca Romana Cristicini.

Si parla del problema degli autodemolitori, realtà che il Comune di Roma definisce abusive, con conseguente mancato rinnovo delle licenze, quando in realtà sono stati fatti lavorare per vent’anni.

In collegamento con lo studio c’è Elena Donato, presidentessa a.r.d.e.r. “I demolitori della mia associazione” afferma Donato “hanno tutti avuto il rinnovo della licenza fino a giugno 2018. Quindi in realtà si tratta di un mancato rinnovo. A Roma ci sono molti autodemolitori abusivi, senza nessun tipo di adeguamento ambientale e senza lavoratori assunti. Nel 2017 venivano obbligati a fare grossi lavori di adeguamento per poter operare con licenze future, che però adesso vengono negate”.

Sette pec sono state mandate al Comune, ma non è stata ricevuta nessuna risposta, per questo i demolitori hanno manifestato incatenandosi e attuando uno sciopero della fame.

“Le sentenze non sono state prese in considerazione dai direttori della tutela ambientale, perché il nodo principale si trova nel fatto che gli autodemolitori sono legati a un accordo di programma tra Regione, Provincia e Comune, a delocalizzare gli impianti per terreni che ad oggi non sono più disponibili. L’amministrazione Raggi ha concesso circa tre proroghe per il proseguo delle attività, ma poi nel 2018, dopo una campagna mediatica infamante contro i demolitori, ha deciso di non rinnovare le licenze e ha persino negato di averle concesse precedentemente”.

Bisogna ricordare che gli autodemolitori permettono l’economia circolare e valorizzazione del rifiuto. Hanno il diritto di essere autorizzati e bisogna verificare se i loro siti sono a norma con dei semplici controlli in itinere.

Si parla poi dell’area dell’Ex Snia a Largo Preneste, nel V municipio di Roma, dove i cittadini vorrebbero la bonifica dell’area, a seguito della vicenda tragica del rapimento di un bambino, che non è stato possibile trovare subito proprio a causa delle alte sterpaglie. Ma i centri sociali si oppongo alla bonifica.

Si parla anche di sport, in particolare del padel che negli ultimi tempi spopola in Italia.

In collegamento c’è Francesco Alaimo “Nella capitale sono tanti i centri sportivi dove praticarlo” dice Alaimo “il padel si sta sostituendo al calcio a cinque, prendendo il sopravvento. Ad esempio nel Padel Club di Tivoli Terme ci sarà un Padel day a luglio, con un maestro argentino”.

Un modo per chiudere la giornata lavorativa in compagnia, in un campo da gioco più ristretto e quindi con meno sforzo fisico rispetto al tennis. “Il padel non ha età” conclude Alaimo.

 

Clicca qui per vedere la puntata completa

 

Redazione

Arianna Calandra

Arianna Calandra

Nata a Roma, nel 1989. Si laurea in Archeologia alla Sapienza di Roma e successivamente si specializza in Restauro Artistico presso l'Istituto Arte e Restauro, conseguendo la qualifica di Tecnico del Restauro. nel 2019 pubblica due romanzi (La Forma della Luce, Vol.1 e la Forma della Luce, Vol.2) Tra i settori di interesse ci sono l'arte e l'archeologia, l'editoria e i libri, il teatro e il  cinema. La sua missione: dare voce alla cultura.

Related Posts

Il Natale delle meraviglie al via a Cinecittà World

4 Dicembre 2023

Presentata la scuola di formazione per il bene comune, 6 incontri per creare valore sociale, formare cittadini consapevoli e diffondere cultura d’impresa

4 Dicembre 2023

Al Carnica a Roma celebrato il centenario di Maria Callas

4 Dicembre 2023
Giulia Cecchettin, la tormentata ricerca sui perché

Giulia Cecchettin, la tormentata ricerca sui perché

4 Dicembre 2023
Next Post
A Roma si gioca per dare un calcio alle disuguaglianze

A Roma si gioca per dare un calcio alle disuguaglianze

Popolari

  • chi è omega click

    Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Troppo impegnati con lo spot della pesca, nessuno si è accorto di quello dell’uomo che viene preso a schiaffi «ecco la discriminazione di genere»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Federico Ozanam punto di riferimento del volontariato a favore dei poveri in 153 Paesi al mondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori scomparsi: un fenomeno gravissimo per tutti, ma non per le Nazioni Unite

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande successo per la XIII edizione di CortoDino Film Festival: Francesco Pannofino e Katia Ricciarelli tra i premiati d’eccezione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Ambiente
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • ROMA
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.