• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 2 Aprile 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    F1, GP Australia: una giornata difficile per Alfa Romeo F1 Team Kick

    Andy Warhol al Vittoriano: la Pop Art conquista la città eterna

    Fine settimana creativo: la Pop Art trova sede naturale in quel di San Basilio. Roberta Modena espone la sua Popular Art per una serata speciale presso:” Localiarreda” in via Giuseppe Rosaccio al civico 6

    Ardea, addio code in libreria: i libri di testo arrivano direttamente sui banchi di scuola

    San Lorenzo -Roma :apre la nuova libreria -musica e caffè Scione

    F1 | Hamilton sul caso Piquet: “Non c’è posto per il razzismo”

    F1 | Hamilton sul caso Piquet: “Non c’è posto per il razzismo”

    Al via Miss Chef Italia Africa 2023

    Lamborghini Revuelto debutta in anteprima mondiale a Sant’Agata Bolognese

    Milano,  due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

    Milano, due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

    Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

    Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Sabato 1° aprile vernissage della mostra “Dal tratto all’astratto”

    Lamborghini Revuelto debutta in anteprima mondiale a Sant’Agata Bolognese

    Francesca Bertini: la diva che ha cambiato la storia cinematografica

    Francesca Bertini: la diva che ha cambiato la storia cinematografica

    Domani la presentazione del nuovo libro “Vinco io” di Lally Masia alla Feltrinelli Village di Roma

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Intrattenimento

Max Lazzarin & The Great Magicians con Paolo Bacco alla Festa della Musica

Marcello Strano by Marcello Strano
19 Giugno 2021
in Attualità
0
0
SHARES
24
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Max Lazzarin, cantautore e musicista blues padovano, insieme alla sua band The Great Magicians e al chitarrista rodigino Paolo Bacco, sono stati selezionati per rappresentare il Veneto nell’ambito del progetto “20 storie in blues”, alla Festa della Musica, manifestazione che tocca la sua 27esima edizione in questo 2021 e che celebra, in tutta Europa e nel mondo, il solstizio d’estate e l’importanza della musica nella vita di tutti noi. Dopo quest’anno e mezzo di pandemia tornano finalmente gli spettacoli e in particolare si riattiva il settore della Musica così provato dalle restrizioni legate al Covid_19, con una delle più grandi manifestazioni popolari. “Squilli di Musica e di Vita” inonderanno le strade, le piazze e gli spazi delle città di tutta Italia che parteciperanno e faranno la Festa della Musica (FDM).

 

Dopo la conferenza stampa ufficiale da parte del Ministro Dario Franceschini del 17 giugno, si srotoleranno, lungo il territorio nazionale, infatti, una serie di appuntamenti fra il 18, 19, 20, e 21 giugno, con, il 21, appunto, l’apice della manifestazione con il concerto al Castello Sforzesco di Milano del testimonial per questo 2021: il cantautore Edoardo Bennato. Mentre è il giorno prima, domenica 20, in cui si terrà il Galà, presentato da Carlo Massarini, nel Parco Archeologico di Selinunte e Cave di Cusa (Castelvetrano, Sicilia), in cui verrà presentato il progetto “20 storie in blues per non dimenticare”.

 

Ogni regione italiana verrà rappresentata da un musicista o una band Blues. In questa serata Max Lazzarin presenterà ufficialmente per la prima volta “A Muso Duro”: “Io con la mia band – ci racconta entusiasta Max – e Paolo Bacco (in attività da una trentina d’anni) ho l’onore di rappresentare il Veneto. Il brano l’ho scritto io in collaborazione con Federico Patarnello e per la prima volta ho utilizzato per il testo l’italiano, cui ho unito il ritornello che ho voluto fortemente in veneto: “A muso duro e bareta fraca’“, perché, in qualche modo, immagino che i nostri anziani, andandosene in sordina, ci dicano di “tenere duro ed andare sempre avanti”; l’omaggio è a loro. “A Muso Duro” è un tipico modo di dire veneto (A muso duro e bareta fraca’). È uno stimolo ad andare avanti sempre, nonostante tutto. Sono parole che un figlio dice al padre, separati dalla porta della camera dell’ospedale. Sobria nostalgia con un mood tipicamente veneto”.

 

Dopo aver vinto l’Italian Blues Challenge, insieme a Stephanie Ghizzoni, nel 2016, e ad aver raggiunto la quarta posizione nel contest del Blues europeo, rappresentando l’Italia, in Danimarca, lo stesso anno, Lazzarin torna, con un suo brano, a raccontare una parte del nostro Bel Paese, recuperando il dialetto veneto, e usando l’italiano, su quel sound, pianistico e vocale, che da sempre lo caratterizza, quello della moderna New Orleans music. Del resto, dopo uno studio del pianoforte, iniziato a sette anni, è alla musica di matrice afroamericana, e in arrivo da New Orleans, cui si dedica, trovando in essa la sua vera anima, e la rappresentazione più affine della sua idea di musica, che è fatta di continue contaminazioni, crocevia di razze e culture.

 

L’AIPFM (Associazione Italiana per la promozione della Festa della Musica), in collaborazione con la Rappresentanza in Italia della Commissione europea e con Italian Blues Union, ha incaricato, su commissione, 20 artisti dalle 20 regioni italiane, della produzione di 20 brani inediti. Quest’idea “in più”, rispetto alle edizioni scorse”, è un progetto che racconta e interpreta “20 storie in blues” per ricordare la generazione dei nonni degli anni ’20, ’30 e ’40, venuta a mancare nei tragici momenti vissuti e che stiamo ancora vivendo, magari senza un saluto, un abbraccio ai propri cari, ed è anche un modo per lanciare un pensiero alla rinascita. Dalla manifestazione che è patrocinata, fra gli altri, dal Ministero della Cultura, Commissione Europea rappresentanza in Italia, AIPFM, Italian Blues Union, verranno prodotti anche una compilation e un libro della FDM (Festa della Musica) per questo 2021.

 

di Marcello Strano

Marcello Strano

Marcello Strano

Giornalista iscritto all'Odg, Fnsi, Ucsi, Ussi, Ugis, Sngci, Agimp. Un attivista impegnato costantemente in azioni concrete di sensibilizzazione della cultura. Ha partecipato ai festival più esclusivi e importanti al mondo: Sanremo, Taormina, Roma, Venezia, Berlino, Cannes, Hollywood.
 

Related Posts

"Alt Allevamenti Intensivi”, il Partito Animalista Italiano presenta Referendum in Cassazione Roma

“Alt Allevamenti Intensivi” Partito Animalista Italiano presenta Referendum in Cassazione Roma

2 Aprile 2023
Allarme di Ambrosetti sul Pnrr: completato solo l’1% dei progetti

Allarme di Ambrosetti sul Pnrr: completato solo l’1% dei progetti

2 Aprile 2023
Resistenza, La Russa: “Mi scuso con chi si è sentito offeso”

Resistenza, La Russa: “Mi scuso con chi si è sentito offeso”

2 Aprile 2023

F1, GP Australia: una giornata difficile per Alfa Romeo F1 Team Kick

1 Aprile 2023
Next Post

Calcio serie D: Il Trastevere batte il Siena per il prestigio

Popolari

  • Bimbisottratti? «Questo articolo parla di me» Lettera della mamma al direttore del PaeseRoma

    Bimbisottratti? «Questo articolo parla di me» Lettera della mamma al direttore del PaeseRoma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • San Lorenzo -Roma :apre la nuova libreria -musica e caffè Scione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Figli strappati ai padri e alla vita: si comincia a parlare di diritti umani violati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Avvocato Ceriello Crisitano
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • conferenza aerospaziale
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Estero
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Houston
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Cultura italiano
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano
  • ministro Lollobrigida
  • Miquel Iceta Ministro della Cultura spagnolo
  • modera
  • Mosca
  • mostra Guido Reni pittore bolognese
  • Motori
  • Museo Prado
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Partito Animalista Italiano
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • presidente Stefano Bonaccini
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Referendum
  • Regione Puglia
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spagna
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Terremoto
  • Territorio
  • Texas Medical Center
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UE
  • UNESCO
  • USA
  • Valentino Valentini Viceministro delle Imprese e del made in Italy
  • Vincenzo Colla Assessore regionale allo Sviluppo economico
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.