• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 27 Gennaio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Nastri d’Argento 2023: “La stranezza” di Roberto Andò premiato con il Nastro dell’Anno

    “Donne di Roma”: mostra fotografica e documentale

    Oscar 2023: Riz Ahmed e Allison Williams annunciano le candidature in diretta dal Samuel Goldwyn Theatre

    Fondazione Bambino Gesù Onlus: il 28 gennaio con Giorgia, Fiorello e Laura Pausini per il concerto solidale a sostegno della campagna “Mi prendo cura di te”

    F1 | Le scuderie scaldano i motori. 38 giorni al via.

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    Tutte le candidature per l’Academy Awards 2023

    Il 27 gennaio all’Auditorium Parco della Musica: gli “Indaco” in concerto

    Presentazione a Roma del docufilm “Parlami d’Amore”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    “Ucrònia”, il libro di Massimo di Taranto che attraverso l’ironia cura le frustrazioni

    Ricerca e cura vanno di pari passo per le malattie del sangue

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Tiziano Ferro festeggia 20 anni di carriera

Era il 21 giugno 2001 quando un giovane cantautore, dotato di una voce dal suono avvolgente e denso, faceva il suo esordio con il brano "Perdono".

Patrizia Faiello by Patrizia Faiello
21 Giugno 2021
in Attualità
0
0
SHARES
7
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Era il 21 giugno 2001 quando un giovane cantautore, dotato di una voce dal suono avvolgente e denso, faceva il suo esordio con il brano Perdono scritto con la ‘X’. Stiamo parlando di Tiziano Ferro, che con il suo primo singolo, tra il 2001 e il 2002, raggiunse i vertici delle classifiche europee e anticipò il primo album in studio Rosso relativo, uscito il 26 ottobre dello stesso anno e promosso dai singoli L’olimpiade (26 ottobre), Imbranato (18 gennaio 2002), Rosso relativo (7 giugno) e Le cose che non dici (4 febbraio 2003). Da allora l’artista ha collezionato un successo dopo l’altro, oltre a premi prestigiosi e tour da tutto esaurito.

Con un post su Instagram Tiziano Ferro ha ringraziato tutti per i suoi primi 20 anni di carriera che avrebbe voluto festeggiare con un tour preparato per l’occasione, ma di recente ha fatto sapere di aver deciso di rimandarlo al 2023 a causa della pandemia.

 

                               Tiziano Ferro (fonte Instagram)

 

Tiziano Ferro è nato il 21 febbraio 1980 a Latina, da papà Sergio, geometra, e mamma Giuliana, casalinga. Il cantante, che ha un fratello minore, Flavio, si era avvicinato alla musica sin da bambino.

Dopo aver lavorato come speaker in alcune radio locali della sua città, Tiziano Ferro a 16 anni entra nel coro gospel di Latina, perfezionandosi poi all’Accademia della Canzone di Sanremo. Dopo la maturità scientifica, si avvicina allo studio della chitarra classica, della batteria e del pianoforte.

Dal 2016 il cantautore vive a Los Angeles, ed è proprio lì che incontra il suo futuro marito il produttore Victor Allen.  La coppia convola a nozze a Sabaudia infatti nel 2019.

Scopriamo insieme il messaggio che Tiziano Ferro, uno dei  cantautori più popolari e amati dal pubblico, ha lasciato sulle sue pagine social ripercorrendo le sfide che ha dovuto affrontare nella vita e nella sua carriera. Un omaggio ai suoi 20 anni di musica con un pensiero speciale rivolto anche alla sua amata Latina:

“Ho provato a contare questi 20 anni di carriera con i ‘mi dispiace’ – si legge nel post -. Ho un rapporto strano con il ‘mi dispiace’. Mi dispiace per questo virus e per il fatto che come sempre ne hanno pagato le conseguenze i più deboli. E mi dispiace davvero per chi – durante gli ultimi tempi – ha vissuto tanto dolore”.

Ma poi ci sono i “per fortuna”. “‘Per fortuna’ ci sono stati: Dio, la mia famiglia, Victor, gli amici che si sono strappati di dosso gli impegni per esserci sempre. Il mio maestro in quarantena Beau che mi ha insegnato fede e pazienza per poi andare via – e io non dimenticherò più. La mia unica città: Latina – per la vita e per la morte. Alcolisti Anonimi e il dono della sobrietà. I colleghi che mi hanno ispirato e anche i detrattori che mi hanno ferito –  perchè no?!?”.

Non poteva poi mancare un passaggio dedicato ai “lavoratori che con dignità si sono fatti strada a picconate attraverso gli ultimi due anni – ai quali sarò sempre pronto a dare una mano” e alle “persone buone, educate e gentili”.

Poi la chiosa: “Una carezza a me stesso per tutte le volte che – durante gli ultimi venti anni – ho dimenticato chi sono. Due decenni, una collezione infinita di disfatte ma non mi sono mai sentito giudicato, additato, tradito, ferito. E sto parlando di chi mi segue.  L’accettazione comune della parola è fan, io la uso perché è quello il titolo. Ma dico solo: “Vi voglio bene, grazie”!”

Patrizia Faiello

Patrizia Faiello

Patrizia Faiello

Giornalista e Collaboratrice Radiofonica.

Related Posts

18 febbraio 2023, nuova data di Audizioni per accedere alla Joseba Academy di Roma.

18 febbraio 2023, nuova data di Audizioni per accedere alla Joseba Academy di Roma.

27 Gennaio 2023
LE 3 DI NOTTE il nuovo brano di GIOSEF ci canta la vita semplice

LE 3 DI NOTTE il nuovo brano di GIOSEF ci canta la vita semplice

27 Gennaio 2023
Per Gianni Di Nicola il 27 gennaio è una giornata per non dimenticare il passato e proteggere il presente

Per Gianni Di Nicola il 27 gennaio è una giornata per non dimenticare il passato e proteggere il presente

27 Gennaio 2023

La Camera dice sì all’equo compenso, ingegneri di Roma: “Grande traguardo”

27 Gennaio 2023
Next Post
Fuori il 22 giugno Malimalinconia, il nuovo singolo di Platìni

Fuori il 22 giugno Malimalinconia, il nuovo singolo di Platìni

Popolari

  • Sinistra con la valvola

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.