• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 29 Maggio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Padel e charity dinner al Due Ponti,  Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

    Padel e charity dinner al Due Ponti, Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

    Come sarà Roma nel prossimo futuro? Women of Change risponde con “Roma, Visione Futura” evento di divulgazione e networking

    “Premio Roma Videoclip – Il cinema incontra la musica” festeggia vent’anni negli Studi di Cinecittà

    Tecnologie digitali – Fondazione Aidr: webinar di Canon per le attività di intelligence

    Women’s  strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Women’s strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Lotta alla mafia “Contra – Contro tutte le mafie”, Valeria Grasso, Fabio Rampelli, Marco Scurria in conferenza stampa alla Camera dei Deputati

    Lotta alla mafia “Contra – Contro tutte le mafie”, Valeria Grasso, Fabio Rampelli, Marco Scurria in conferenza stampa alla Camera dei Deputati

    Hot Corn porta sulla Croisette un numero speciale di Hot Corn Weekly dedicato al Festival di Cannes

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Ospedale Cannizzaro, “Giornata Nazionale del Sollievo”: Attivato ambulatorio di Terapia del Dolore per il trattamento di patologie acute e croniche

    Women’s  strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Women’s strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Settimana nazionale del mal di testa: Prof. Barbanti, IRCCS San Raffaele “attenzione ai ragazzi”

    Record di visite per la seconda edizione di “Assaggi Salone”

    Mario Verolini, le sue opere in mostra al Micro

    Mario Verolini, le sue opere in mostra al Micro

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Lazio, riqualificazione litorale, Orneli: Ferrara afferma il falso

Il post Facebook dell'assessore regionale allo Sviluppo economico, Paolo Orneli

Arianna Calandra by Arianna Calandra
24 Giugno 2021
in Attualità
0
0
SHARES
9
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

“Non utilizzo mai questa pagina di Facebook per rispondere a polemiche ma stavolta devo fare un’eccezione. Oggi, un consigliere comunale di Roma, Paolo Ferrara del M5S, ha scritto in un comunicato stampa che i cittadini di Roma e di Ostia sarebbero stati penalizzati dalla Regione Lazio. Questo perché purtroppo Roma non è risultata tra i Comuni vincitori del nostro bando per finanziare opere di riqualificazione dei lungomare. Un bando su cui abbiamo investito 21 milioni di euro per finanziare piste ciclabili, aree pedonali, accessi sulle spiagge, riqualificazione di aree verdi, nuovi marciapiedi, parcheggi e molto altro”.

Così in un post su Facebook l’assessore regionale allo Sviluppo economico, Paolo Orneli. “Mi dispiace molto dover rispondere e voglio farlo con il massimo rispetto delle opinioni di tutti ma quello che afferma questo consigliere, semplicemente non è vero. In questi anni la Regione Lazio ha investito su tutti e 24 Comuni del litorale laziale 130 milioni di euro per la riqualificazione dei lungomare, la difesa della costa (tre cantieri in corso proprio ad Ostia con un investimento di quasi 5 milioni) e per aiutare i Comuni costieri ad affrontare l’emergenza Covid, in particolare per garantire la pulizia, la sorveglianza e l’accessibilità delle spiagge libere. Per quanto riguarda i trasferimenti ai Comuni costieri per l’emergenza Covid, nelle annualità 2020 e 2021, il Municipio di Ostia ha ricevuto dalla Regione Lazio complessivamente più di 1 milione di euro su un totale trasferito ai 24 comuni marittimi del Lazio di 9 milioni. Nessun altro Comune del Lazio ha ricevuto di più. Eppure, Ferrara dice che a Ostia avremmo dovuto dare ancora di più “perché Roma ha tanti abitanti”, come se i romani frequentassero solo la spiaggia di Ostia e non anche (direi per fortuna) le tante altre bellissime località balneari della nostra Regione. Mi dispiace davvero tanto questa (inutile) polemica. In nessun altra regione italiana sono state stanziate risorse di questa entità per aiutare i comuni costieri. Lo abbiamo fatto perché crediamo che il mare sia uno dei beni comuni più importanti e perché volevamo, anche durante la fase più drammatica dell’emergenza Covid, che restasse accessibile in sicurezza da parte di tutti i cittadini, non soltanto di coloro che possono permettersi di andare in uno stabilimento balneare. E lo abbiamo fatto utilizzando un criterio di riparto delle risorse tra i Comuni condiviso da tutti, basato non solo sul numero di cittadini residenti (nel caso di Roma i cittadini residenti nel municipio di Ostia) ma anche, come ci ha suggerito il buon senso, sui km di estensione del fronte mare di ciascun Comune. Ferrara dice che la Regione Lazio ha penalizzato i cittadini romani perchè Roma non ha vinto il nostro bando sulla riqualificazione dei lungomare”.”E, cosa ancor più grave- spiega l’assessore- da una chiave di lettura politico elettorale di questa circostanza. Faccio sommessamente notare che i Comuni vincitori di questo bando sono 15, con amministrazioni di differenti orientamenti politici: Ardea, Cerveteri, Civitavecchia e Santa Marinella, Fiumicino, Formia, Gaeta, Ladispoli, Minturno, Montalto di Castro, Pomezia, Ponza, Sabaudia, San Felice Circeo, Ventotene. Roma non c’è semplicemente perché di fatto non ha partecipato. Inviare una candidatura per partecipare ad una selezione pubblica senza la firma del rappresentante legale dell’ente proponente non è un vizio marginale sanabile con il cosiddetto soccorso istruttorio ma un vulnus irrimediabile che pregiudica qualsiasi ulteriore valutazione. Questo vale per tutti i cittadini e anche (non potrebbe essere diversamente) per Roma Capitale: chi partecipa ad un concorso pubblico, chi ad una gara d’appalto, chi ad un bando, persino quelli emanati dallo stesso Comune di Roma, come sa bene il consigliere Ferrara. Semplicemente, lo dice la Legge, le domande vanno firmate. Chiunque può comprendere che non può essere un qualsiasi funzionario o dirigente del Municipio di Ostia nella posizione di poter inviare una candidatura in nome e per conto dell’intera amministrazione, ma deve per forza essere colui che ha la rappresentanza legale o la delega per farlo. Purtroppo, questo non è accaduto. Soltanto ad Ostia, peraltro. E dispiace che ci sia polemica su questo, perché lo stesso Municipio, quando è stato formalmente avvisato dell’avvio della procedura di esclusione, non ritenne neanche di dover rispondere, come avrebbe potuto legittimamente fare se avesse ritenuto sbagliata la decisione del Nucleo di Valutazione della Regione Lazio. E invece non lo ha fatto e ciò dovrebbe davvero chiudere ogni ulteriore sterile discussione. La polemica del consigliere dispiace anche per una ulteriore ragione. Già negli anni passati, ci fu un infortunio da parte del Municipio di Ostia. La Regione Lazio aveva finanziato con circa 3 milioni di euro un progetto di riqualificazione del lungomare presentato in un precedente bando regionale dall’allora commissario prefettizio. Era un bel progetto, che purtroppo, nonostante numerose e ripetute proroghe concesse dalla regione, non fu mai realizzato dall’attuale amministrazione. Il finanziamento decadde perché il Municipio non ottenne le necessarie autorizzazioni e non bandì mai la gara d’appalto. Anche in quel caso ricordo tentativi spiacevoli di fare polemica ma questi sono i fatti”. Infine sempre dal post di Facebook, “Non voglio andare oltre. Ma era necessario chiarire bene la verità e ribadire l’impegno della Regione Lazio per promuovere l’economia del mare, la tutela delle nostre bellissime spiagge e la qualità della vita di cittadini e turisti. Continueremo a investire sui comuni del litorale, come abbiamo sempre fatto in questi anni. Anche a Roma, anche ad Ostia, cercando sempre di collaborare con tutti per il bene comune e per costruire davvero, a partire dal mare, un nuovo modello di sviluppo più sostenibile, inclusivo e fondato sulla piena valorizzazione dell’incomparabile bellezza che ci circonda. Senza polemiche ma con tanta, tanta fiducia in un futuro che vogliamo costruire con i sindaci, le associazioni e i cittadini. Con tutti, nessuno escluso”.

 

Arianna Calandra

Arianna Calandra

Arianna Calandra

Nata a Roma, nel 1989. Si laurea in Archeologia alla Sapienza di Roma e successivamente si specializza in Restauro Artistico presso l'Istituto Arte e Restauro, conseguendo la qualifica di Tecnico del Restauro. nel 2019 pubblica due romanzi (La Forma della Luce, Vol.1 e la Forma della Luce, Vol.2) Tra i settori di interesse ci sono l'arte e l'archeologia, l'editoria e i libri, il teatro e il  cinema. La sua missione: dare voce alla cultura.

Related Posts

Le persone sposate che tradiscono non si pentono

Le persone sposate che tradiscono non si pentono

29 Maggio 2023
Erdogan ha vinto le elezioni: “Governeremo per i prossimi cinque anni”

Erdogan ha vinto le elezioni: “Governeremo per i prossimi cinque anni”

29 Maggio 2023
Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

28 Maggio 2023
L’associazione di clownterapia Cuore@Cuore ODV ha donato 5 biciclette alla casa famiglia “Stella del Cammino” di Santa Severa

L’associazione di clownterapia Cuore@Cuore ODV ha donato 5 biciclette alla casa famiglia “Stella del Cammino” di Santa Severa

28 Maggio 2023
Next Post

"La rivalsa delle streghe" va in scena al Teatro Villa Pamphilij

Popolari

  • “Ciao Mamma, ti voglio bene”. Genitori soli contro il sistema affidi e adozioni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Splende il sole sul Tennis & Friends del Foro Italico di Roma. Parte il Tour 2023

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Premio Roma Videoclip – Il cinema incontra la musica” festeggia vent’anni negli Studi di Cinecittà

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Record di visite per la seconda edizione di “Assaggi Salone”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Artena, in passerella: inclusione sociale, bellezza e talento, alla quarta edizione 2023

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.