• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 1 Dicembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Folkstone: tutto esaurito per il concerto del 15 dicembre all’Hall di Padova. Saranno i Kanseil gli special guest del tour

    ScuderieMArteLive presenta Uragano vol.3 all’Angelo Mai di Roma con Parbleu, Capibara, Funk Pope e Mondocane

    Grande successo per la XIII edizione di CortoDino Film Festival: Francesco Pannofino e Katia Ricciarelli tra i premiati d’eccezione

    “Harry & Marv”: esce l’omonimo EP d’esordio dal quale è estratto il singolo in radio “Perla Dance”

    Proiezione con cast di “Diabolik, Chi Sei?” all’Uci Cinemas di Parco Leonardo

    “La Città Capovolta” fino al 30 novembre allo Spazio Diamante di Roma

    L’Associazione “Antimafia e Legalità” organizza a Catania l’evento “Dialoghiamo sulle Mafie”

    Esce in radio “Bellafine”, il nuovo singolo dei Lombroso

    Il Ruolo della Famiglia nello Sport. A Roma il convegno nazionale dell’ANSMeS – Associazione Nazionale Stelle al Merito Sportivo

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    La femme creative Lally Masia a Palermo per l’evento “La Sicilia per le donne”

    La tradizione enogastronomica italiana incontra la blockchain: la rivoluzione di Cibus et Vinum

    https://www.paeseroma.it/attualita/2023/11/28/i-ministri-della…spedale-al-arish

    I ministri della sanità palestinese ed egiziano visitano il valico di Rafah per controllare i palestinesi feriti nell’ospedale Al-Arish

    Rivoluzione digitale: presentazione del nuovo libro di Antonio Pascotto

    https://www.paeseroma.it/attualita/2023/11/22/domani-mercoledi…-seguito-intorno

    Domani il governo palestinese terrà una riunione d’emergenza sulla situazione a Gaza

    https://www.paeseroma.it/cronaca/2023/11/21/fm-nella-giornat…zione-israeliana

    FM: Nella Giornata Mondiale dell’Infanzia, i sogni dei bambini palestinesi vengono decimati dall’occupazione israeliana

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Roma: E’ stato attivato il centro estivo Parole sussurate che ospiterà tutti i bimbi

Le belle iniziative romane a sotegno dei più fragili,Riconoscere la voce dei bambini resta uno tra gli atti più nobili dell'umanità

Emanuela Maria Maritato by Emanuela Maria Maritato
24 Giugno 2021
in Attualità
0
Giornata dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza a Latina: tutte le iniziative
0
SHARES
14
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

 

 È attivo il centro estivo “Parole sussurrate: riconoscere la voce dei bambini”, dedicato ai bambini fragili, promosso dalle associazioni Fonte D’Ismaele e Medicina Solidale, in collaborazione con l’Elemosineria Apostolica, e inserito all’interno delle iniziative previste dal protocollo firmato da Medicina Solidale e Roma Capitale. Il centro, attivo dal 14 al 30 giugno, coinvolge gratuitamente, in un ambiente multiculturale e multietnico, bambini che vivono in condizioni di fragilità e, in particolare, con disturbi dello spettro autistico. Si tratta della terza edizione di questa esperienza condivisa tra Medicina Solidale ed Elemosineria Apostolica, che quest’anno assume una valenza particolarmente importante vista la situazione causata dalla pandemia e si inserisce nelle iniziative sostenute sulla base del protocollo firmato, il 25 febbraio, da Istituto di Medicina Solidale e Roma Capitale.
Il protocollo nasce per sostenere bambini e giovani minorenni con azioni congiunte, attraverso il servizio gratuito per la tutela della salute e il sostegno riabilitativo sotto al colonnato di San Pietro. Il servizio, sviluppato in collaborazione con l’Elemosineria Apostolica e l’associazione Dorean Dote, è ospitato presso l’ambulatorio “Madre della Misericordia”. L’obiettivo comune è quello di potenziare il sostegno alle persone di minore età che sono in situazioni di disagio sociale o vulnerabilità, prevedendo azioni mirate alla salvaguardia dello sviluppo psico-evolutivo di ciascuno. Attraverso questo servizio, si è rafforzato l’impegno già portato avanti dall’Istituto di Medicina Solidale, in collaborazione con l’Elemosineria Apostolica e l’associazione Dorean Dote, presso il centro diurno polivalente per la tutela e la cura dell’infanzia vulnerabile “Fonte di Ismaele”, realizzato nel 2019 presso l’Istituto San Giovanni Bosco, per la tutela della salute e il sostegno riabilitativo dei bambini e dei giovani minorenni. Così in un comunicato il Comune di Roma.”L’impegno per i più piccoli è fondamentale e, soprattutto in questa fase delicata, è importante tenere sempre alta l’attenzione verso chi vive condizioni di fragilità. Un’iniziativa come il centro estivo può rappresentare un’occasione concreta di benessere per bambini e giovani, tra i più provati dalle restrizioni causate dal Covid. Ringrazio tutti coloro che contribuiscono, anche sviluppando reti e sinergie, a sostenere i piccoli della nostra Comunità”, dichiara la sindaca di Roma Virginia Raggi. “Dopo la pandemia c’è la necessità di un vero e proprio patto tra le istituzioni e la società civile per non lasciare nessuno indietro, soprattutto chi è più fragile. Le prime vittime di questo virus, che ha sconvolto il mondo e la nostra città, sono stati i più piccoli specialmente quelli che vivono nel disagio economico e sociale. Con Roma Capitale e l’Elemosineria Apostolica, abbiamo intrapreso un percorso di accompagnamento e di sostegno alle bambine e ai bambini romani meno fortunati e la presenza dell’assessora Mammì, qui da noi oggi, ci dimostra che non siamo soli in questa vera e propria battaglia di civiltà a favore dell’infanzia che non ha diritti”, spiega la coordinatrice delle associazioni Medicina Solidale e di Fonte d’Ismaele Lucia Ercoli. “La sinergia con chi si impegna con forza e cuore per sostenere le persone più fragili sul nostro territorio è un obiettivo irrinunciabile di questa Amministrazione. Unire le forze è fondamentale, perché le reti che così rafforziamo rappresentano un argine fondamentale alla solitudine, all’abbandono, allo smarrimento, alla disperazione di chi può vivere una situazione di grande difficoltà e le istituzioni hanno il dovere di promuoverle, sostenerle e valorizzarle. In questo percorso, dare accoglienza ai più piccoli e sostenerli, anche attraverso iniziative come questa, contribuisce alle opportunità di crescita per questi giovani e un segnale forte che affermiamo come Comunità”, dichiara l’assessora alla Persona, Scuola e Comunità Solidale di Roma Capitale Veronica Mammì.
Emanuela Maria Maritato

Emanuela Maria Maritato

 Dott.ssa  Maritato Emanuela Maria Mediatore linguistico-culturale  

Related Posts

Cos’è la sindrome di Guillain-Barré, scatta l’emergenza sanitaria in Perù

Prevenzione, diagnosi e cura delle patologie femminili: Ospedale San Carlo di Nancy e Tiberia Hospital premiati da Fondazione Onda

30 Novembre 2023
Il Regalo Perfetto -Dal 7 al 27 Dicembre al Teatro Golden con Michela Andreozzi e Simone Montedoro

Il Regalo Perfetto -Dal 7 al 27 Dicembre al Teatro Golden con Michela Andreozzi e Simone Montedoro

30 Novembre 2023

Presentato a Roma “Ad Alta Voce” il libro del giornalista Massimo Mapelli

30 Novembre 2023

Arriva “Pet Carpet: Un Riciclo da Oscar”, la campagna natalizia green “riusa & ricicla” accessori pet da donare ai rifugi

30 Novembre 2023
Next Post
Reddito di cittadinanza

Una nuova veste per il reddito di cittadinanza? Sembrerebbe che vi siano i giusti presupposti

Popolari

  • Concluso il convegno Ana-Ugl con proposte e soluzioni per il commercio ambulante

    Concluso il convegno Ana-Ugl con proposte e soluzioni per il commercio ambulante

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ricordando l’amico fraterno :Il maestro Carlo Vigevani

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Continua l’impegno del Rotary Club Roma Cassia contro la violenza di genere

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Troppo impegnati con lo spot della pesca, nessuno si è accorto di quello dell’uomo che viene preso a schiaffi «ecco la discriminazione di genere»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Ambiente
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • ROMA
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.