• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 23 Giugno 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport

    Recensione del romanzo “Ora posso riposare” di Valeria Valcavi Ossoinack

    Musica Celtica Music Awards 2025: Il Trionfo del Folk a Fonte Nuova

    A Palazzo Valentini l’incontro “Laboratorio Inclusivo”: azioni concrete per l’inserimento socio-economico dei soggetti fragili

    Il Muro del Canto in tour con “la Mejo Medicina”

    Il Muro del Canto in tour con “la Mejo Medicina”

    Dinosauri alle Tre Cime: Auronzo di Cadore Diventa la “Terra dei Giganti Preistorici”

    “Showcase”, il nuovo format estivo all’Hotel Parrasio

    “Showcase”, il nuovo format estivo all’Hotel Parrasio

    LAZIOSound 2025 al via le finali del contest

    LAZIOSound 2025 al via le finali del contest

    Musica Celtica Music Awards 2025: Gran Finale a Fonte Nuova durante la Sagra delle Rose!

    Giulietta Loves Romeo 2025 di Angelo Valsiglio

    Giulietta Loves Romeo 2025 di Angelo Valsiglio

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Il Grido silenzioso delle anime digitali perdute nel labirinto elettromagnetico globale

    Il Grido silenzioso delle anime digitali perdute nel labirinto elettromagnetico globale

    Il TNP nella Tempesta Globale: dopo “Operation Midnight Hammer” il disarmo è un miraggio

    Il TNP nella Tempesta Globale: dopo “Operation Midnight Hammer” il disarmo è un miraggio

    Ritorno al Sé oltre l’abisso digitale: Quando l’archetipo dell’identità si scontra con la demenza algoritmica

    Ritorno al Sé oltre l’abisso digitale: Quando l’archetipo dell’identità si scontra con la demenza algoritmica

    Il Relitto del Bayesian: Misteri, ombre del potere e un abisso di segreti tecnologici

    Il Relitto del Bayesian: Misteri, ombre del potere e un abisso di segreti tecnologici

    In ricordo di Sua Beatitudine Basilio Grillo Miceli, Primate della Chiesa Ortodossa d’Italia

    In ricordo di Sua Beatitudine Basilio Grillo Miceli, Primate della Chiesa Ortodossa d’Italia

    Le malattie rare non hanno età: garantire equità e cure anche agli anziani

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Valente: “Grave l’uso della forza pubblica per sottrarre minori alle madri, le ministre intervengano”

La senatrice e presidente della Commissione di inchiesta del Senato sul Femminicidio e la violenza di genere fa un appello alle autorità competenti perché intervengano sulle drammatiche vicende che coinvolgono i bambini separati dalle famiglie

Giada Giunti by Giada Giunti
26 Giugno 2021
in Attualità
0
Valente: “Grave l’uso della forza pubblica per sottrarre minori alle madri, le ministre intervengano”
0
SHARES
142
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

ROMA – “Con frequenza sempre crescente, pochi giorni fa a Pisa, ieri a Roma, i tribunali si pronunciano per sottrarre i figli alle loro madri, anche con l’uso della forza pubblica. In nome di una bigenitorialità che si presume sempre ‘necessaria’, anche contro la volontà del bambino, si strappa un minore al suo unico affetto, al suo solo punto di riferimento. L’obiettivo è ‘resettare’ i suoi sentimenti per spingerlo a costruire un rapporto diverso con entrambi i genitori, in particolare con il padre che questi bambini rifiutano. A mio avviso si tratta di scelte molto discutibili, quasi sempre eccessive e pericolose, che diventano illegittime e inaccettabili di fronte ai casi di padri violenti. Ora, finalmente, grazie a pronunce inequivocabili della Cassazione, va maturando una giurisprudenza più netta e chiara. A maggior ragione, dunque, è gravissimo l’uso della forza pubblica per sradicare un bambino dal suo ambiente familiare”. Lo dice la senatrice del Pd Valeria Valente, presidente della Commissione di inchiesta del Senato sul Femminicidio e la violenza di genere.

“Non possiamo avallare– prosegue Valente- la visione distorta di un astratto e superiore interesse del minore in nome della bigenitorialità, quando in realtà il bambino, indifeso e inerme, subisce un profondo trauma. Non possiamo tollerare queste pratiche, testimoniate dai video e dagli articoli di cronaca che vengono sottoposti con sempre più frequenza all’attenzione della Commissione d’inchiesta sul femminicidio del Senato. Con queste azioni, infatti, si minano i principi dello stato di diritto, danneggiando proprio quei bambini che si pretende di tutelare e si rischia di ferire due volte le madri che già hanno subito violenza domestica. In qualità di madre, di donna, di parlamentare, di Presidente della Commissione d’inchiesta sul femminicidio del Senato, rivolgo un appello a tutte le autorità competenti, mi rivolgo a tutte le ministre interessate affinché intervengano facendo sentire la loro voce, e pongano subito in essere gli interventi di loro competenza per far sì che queste drammatiche vicende non si ripetano più. Non sono degne di un paese come l’Italia e dei nostri valori costituzionali, ma non solo: sono in aperto contrasto la Dichiarazione sui diritti del fanciullo e con la Dichiarazione universale dei diritti umani”.

(Fonte agenzia DIRE)

Tags: alienazione parentaleallontanamentiCommissione femminicidiominoripasValeria Valente
Giada Giunti

Giada Giunti

Related Posts

Un Carabiniere da Marciapiede: Ciro Francesco Luongo ripercorre gli Anni di Piombo

Un Carabiniere da Marciapiede: Ciro Francesco Luongo ripercorre gli Anni di Piombo

3 Febbraio 2025
“UNA VOLTA ERO UN EROE” UN LIBRO SUL DRAMMA DEI FIGLI SOTTRATTI E ALIENATI NELLE DIATRIBE DI SEPARAZIONE

“UNA VOLTA ERO UN EROE” UN LIBRO SUL DRAMMA DEI FIGLI SOTTRATTI E ALIENATI NELLE DIATRIBE DI SEPARAZIONE

21 Gennaio 2024
Firmati nuovi protocolli di intesa con Campania, Calabria e Lombardia. Rinnovati quelli con Abruzzo e Piemonte

Garante privacy e Co.Re.Com insieme contro revenge porn e cyberbullismo

16 Marzo 2023
Allontanamento minori, il “sistemuccio”, un’organizzazione ben strutturata, ben ramificata

Allontanamento minori, il “sistemuccio”, un’organizzazione ben strutturata, ben ramificata

4 Marzo 2023
Next Post
17.6.2021. A piazza Montecitorio il grido di mamme e figli: “Sui bambini non si PASsa”

17.6.2021. A piazza Montecitorio il grido di mamme e figli: “Sui bambini non si PASsa”

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.