• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 4 Febbraio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Officina Pasolini, Enrico Deregibus presenta Cristina Donà al Teatro Eduardo De Filippo di Roma

    Coppa Italia: AS Roma perde in casa contro la Cremonese per 2-1

    All’Auditorium Parco della Musica, Indaco e Yo Yo Mundi in Concerto

    Domani Willie Peyote ospite all’evento firmato “It’s The Joint !”

    Prendiamola a ridere questa vita di …

    Oggi va in mostra la nuova moda italiana

    Oggi va in mostra la nuova moda italiana

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Valente: “Grave l’uso della forza pubblica per sottrarre minori alle madri, le ministre intervengano”

La senatrice e presidente della Commissione di inchiesta del Senato sul Femminicidio e la violenza di genere fa un appello alle autorità competenti perché intervengano sulle drammatiche vicende che coinvolgono i bambini separati dalle famiglie

Giada Giunti by Giada Giunti
26 Giugno 2021
in Attualità
0
Valente: “Grave l’uso della forza pubblica per sottrarre minori alle madri, le ministre intervengano”
0
SHARES
142
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

ROMA – “Con frequenza sempre crescente, pochi giorni fa a Pisa, ieri a Roma, i tribunali si pronunciano per sottrarre i figli alle loro madri, anche con l’uso della forza pubblica. In nome di una bigenitorialità che si presume sempre ‘necessaria’, anche contro la volontà del bambino, si strappa un minore al suo unico affetto, al suo solo punto di riferimento. L’obiettivo è ‘resettare’ i suoi sentimenti per spingerlo a costruire un rapporto diverso con entrambi i genitori, in particolare con il padre che questi bambini rifiutano. A mio avviso si tratta di scelte molto discutibili, quasi sempre eccessive e pericolose, che diventano illegittime e inaccettabili di fronte ai casi di padri violenti. Ora, finalmente, grazie a pronunce inequivocabili della Cassazione, va maturando una giurisprudenza più netta e chiara. A maggior ragione, dunque, è gravissimo l’uso della forza pubblica per sradicare un bambino dal suo ambiente familiare”. Lo dice la senatrice del Pd Valeria Valente, presidente della Commissione di inchiesta del Senato sul Femminicidio e la violenza di genere.

“Non possiamo avallare– prosegue Valente- la visione distorta di un astratto e superiore interesse del minore in nome della bigenitorialità, quando in realtà il bambino, indifeso e inerme, subisce un profondo trauma. Non possiamo tollerare queste pratiche, testimoniate dai video e dagli articoli di cronaca che vengono sottoposti con sempre più frequenza all’attenzione della Commissione d’inchiesta sul femminicidio del Senato. Con queste azioni, infatti, si minano i principi dello stato di diritto, danneggiando proprio quei bambini che si pretende di tutelare e si rischia di ferire due volte le madri che già hanno subito violenza domestica. In qualità di madre, di donna, di parlamentare, di Presidente della Commissione d’inchiesta sul femminicidio del Senato, rivolgo un appello a tutte le autorità competenti, mi rivolgo a tutte le ministre interessate affinché intervengano facendo sentire la loro voce, e pongano subito in essere gli interventi di loro competenza per far sì che queste drammatiche vicende non si ripetano più. Non sono degne di un paese come l’Italia e dei nostri valori costituzionali, ma non solo: sono in aperto contrasto la Dichiarazione sui diritti del fanciullo e con la Dichiarazione universale dei diritti umani”.

(Fonte agenzia DIRE)

Tags: alienazione parentaleallontanamentiCommissione femminicidiominoripasValeria Valente
Giada Giunti

Giada Giunti

Related Posts

Camera approva. Ascari (M5S), “commissione parlamentare d’inchiesta sul femminicidio necessaria e doverosa”

Camera approva. Ascari (M5S), “commissione parlamentare d’inchiesta sul femminicidio necessaria e doverosa”

29 Gennaio 2023
Tricase (Le). “Megafono Rosso”, violenza di genere: un approccio multidisciplinare a confronto. Convegno nazionale di formazione e informazione multidisciplinare

Tricase (Le). “Megafono Rosso”, violenza di genere: un approccio multidisciplinare a confronto. Convegno nazionale di formazione e informazione multidisciplinare

2 Settembre 2022
Pas e minori allontanati illecitamente. Ascari (M5S) e Giannone (FI), oggi all’incontro con la Ministra della Giustizia Cartabia

Pas e minori allontanati illecitamente. Ascari (M5S) e Giannone (FI), oggi all’incontro con la Ministra della Giustizia Cartabia

2 Agosto 2022
Mamma denuncia violenze ed abusi, le allontanano i due figli di 5 e 7 anni

Mamma denuncia violenze ed abusi, le allontanano i due figli di 5 e 7 anni

1 Luglio 2022
Next Post
17.6.2021. A piazza Montecitorio il grido di mamme e figli: “Sui bambini non si PASsa”

17.6.2021. A piazza Montecitorio il grido di mamme e figli: “Sui bambini non si PASsa”

Popolari

  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Prendiamola a ridere questa vita di …

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Caso Apadula-Massaro, soluzione ancora lontana. Avv. Zagaria: “ecco come stanno le cose”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Agata, Vergine e Martire” di Pino Pesce al Teatro Don Bosco di Catania

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.