• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 31 Gennaio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Prima edizione di “Mod’Art Rome International” nel calendario di Alta Roma in Town 2023

    Cine in Green: parte il progetto scolastico su Cinema e Ambiente

    Er Sor Capanna rivive nel racconto del nipote Alberto Giustini

    Er Sor Capanna rivive nel racconto del nipote Alberto Giustini

    La libreria Eli in Viale Somalia 50/a ospita il saggista di geopolitica Franco Fatigati

    La libreria Eli in Viale Somalia 50/a ospita il saggista di geopolitica Franco Fatigati

    Incontro musicale alle 18 e 30 a Largo di Torre Argentina

    Incontro musicale alle 18 e 30 a Largo di Torre Argentina

    Oggi alle 18 l’associazione liberamente umani presenta il libro: Neutralità strumento di gestione politica o di pacifica gestione delle controversie internazionali

    Oggi alle 18 l’associazione liberamente umani presenta il libro: Neutralità strumento di gestione politica o di pacifica gestione delle controversie internazionali

    Domani in prima serata su Rai 1 “Fernanda” di Maurizio Zaccaro con Matilde Gioli ed Eduardo Valdarnini

    “Agata, Vergine e Martire” di Pino Pesce al Teatro Don Bosco di Catania

    “Le nozze di Arlecchino” di Mario Gallo in scena a Tolfa

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

“Salviamo Piazza Sempione” l’interrogazione del consigliere Evangelista per salvare il monumento alla Madonna

Le firme raccolte per salvaguardare il monumento alla Madonna che si trova sulla piazza, oltre alla grande manifestazione organizzata con il coinvolgimento di tutte le istituzioni, non sembra bastare al Municipio

Arianna Calandra by Arianna Calandra
30 Giugno 2021
in Attualità
0
0
SHARES
96
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

La Giunta del III Municipio ha approvato, senza alcuna condivisione con la cittadinanza, un progetto –già esecutivo- che prevede di accantonare il monumento storico alla Madonna e creare, di fronte al palazzo del Municipio, una vasta area pedonale configurata come una nuova “piazza nella piazza”: una grande pista da ballo per eventi notturni di forte impatto.

 

Il Comitato Salviamo piazza Sempione mette a disposizione dei cittadini un’analisi critica del progetto. Oltre la retorica della “riqualificazione”, della piazza “liberata dalle macchine e restituita di cittadini”, evidenziano che si tratta di una finta pedonalizzazione, che stravolge il volto storico e la destinazione urbana della piazza, destinandola a polo di attrazione della movida e del divertimento notturno. Con pesanti ripercussioni sulla vivibilità dell’intero quartiere (ma anche sul traffico dell’intero quadrante Est della città che utilizza via Nomentana, poiché viene peggiorata la viabilità).

 

 

 

La petizione per salvare la piazza

 

Sono state raccolte in poche settimane, insieme con altri comitati e realtà rappresentativi del Municipio (come il Cdq Città Giardino), oltre 3.000 firme per chiedere la sospensione del progetto e presentare proposte di modifica capaci di salvaguardare l’identità storica, urbanistica e sociale della piazza, restituendo alla cittadinanza un luogo accogliente, funzionale alla frequentazione di tutte le fasce sociali e anche allo svolgimento di eventi culturali di qualità (per leggere la PETIZIONE, clicca qui).

3.000 firme “vere”, autografe: raccolte ai banchetti, con i documenti, tra i soli abitanti del Municipio. Ma non è servito a farsi ascoltare dalla Giunta Caudo. Per questo è stata indetta una manifestazione in piazza il 2 maggio. Si è ottenuto un primo risultato, con lo spostamento della Madonnina messo in forse da una parte della Giunta. Il Municipio aveva pubblicamente fatto marcia indietro sul progetto, probabilmente per calmare la situazione, ma soltanto due giorni dopo Caudo protocolla una nuova richiesta di spostamento della statua. Per questo il Consigliere Evangelista ha protocollato un’interrogazione, dove si chiede al Presidente:

– se sia a conoscenza di una nuova richiesta inviata dal Municipio alla Soprintendenza Speciale per ottenere l’autorizzazione al progetto  di riqualificazione di Piazza Sempione, che comprende ancora lo spostamento della statua della Madonna.

– se è vero che gli scavi ACEA nel sagrato della chiesa SS. Angeli Custodi siano finalizzati a verificare che i sottoservizi non costituiscano ostacolo a tale spostamento.

 

I Comitati di cittadini fanno appello alla Soprintendenza Speciale (e al suo organo di vigilanza, il Ministero della Cultura), perché neghi l’autorizzazione a un progetto che stravolge -nn solo con lo spostamento di un monumento, ma anche con gli altri interventi previsti. il volto architettonico di una piazza storica, per farne polo di attrazione del divertimento notturno. 

 

 

Arianna Calandra

Arianna Calandra

Arianna Calandra

Nata a Roma, nel 1989. Si laurea in Archeologia alla Sapienza di Roma e successivamente si specializza in Restauro Artistico presso l'Istituto Arte e Restauro, conseguendo la qualifica di Tecnico del Restauro. nel 2019 pubblica due romanzi (La Forma della Luce, Vol.1 e la Forma della Luce, Vol.2) Tra i settori di interesse ci sono l'arte e l'archeologia, l'editoria e i libri, il teatro e il  cinema. La sua missione: dare voce alla cultura.

Related Posts

Prima edizione di “Mod’Art Rome International” nel calendario di Alta Roma in Town 2023

30 Gennaio 2023
“Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

“Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

30 Gennaio 2023
Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

30 Gennaio 2023
AcademyQue lancia per la prima volta in Italia il modello di alta formazione “HyFlex” per preparare le professioni del futuro

AcademyQue lancia per la prima volta in Italia il modello di alta formazione “HyFlex” per preparare le professioni del futuro

30 Gennaio 2023
Next Post
Manifestazione Ugl contro l’intollerabile situazione dei rifiuti a Roma

Manifestazione Ugl contro l'intollerabile situazione dei rifiuti a Roma

Popolari

  • Sinistra con la valvola

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.