• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 22 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

    Vincenzo Bocciarelli tra gli ospiti a Cinecittà World

    A Fefé De Giorgi il Premio “Un Cuore da Leone – Gian Luigi Corti”

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    “St. Patrick’s Weekend”, istituzioni Ue nel Metaverso: successo per primo incontro territoriale Aidr

    Verona città Patrimonio UNESCO e  VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    Verona città Patrimonio UNESCO e VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    GP Arabia Saudita, una gara impegnativa per Alfa Romeo F1 Team Stake

    GP Arabia Saudita 2023, Alfa Romeo F1 Team Stake: 11° e 14° in griglia di partenza

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado Di Pasquale che racconta il vero amore

    Il ricordo del Pontefice nel giorno della festa del papà: "Spero che tutti trovino in San Giuseppe un modello". Poi un pensiero anche per il terremoto in Ecuador. Mattarella lo ringrazia per "l'impegno e la sollecitudine nei confronti dell'Italia" nei 10 anni di Pontificato: "Le Sue parole strada maestra per la pace"

    Il Papa rivolge una preghiera per il popolo ucraino che “soffre per i crimini di guerra”

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    Libri. Generazioni diverse: La Poesia Spagnola contemporanea. Doppio appuntamento a Como e Missaglia (LC)

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Caso Giunti,rinvio a giudizio per maltrattamenti sulla base della “simbiosi”.

Lettera aperta alle istituzioni, la disperazione di una madre a cui hanno tolto il figlio

Francesca Romana Cristicini by Francesca Romana Cristicini
3 Luglio 2021
in Attualità
0
Caso Giunti,rinvio a giudizio per maltrattamenti sulla base della “simbiosi”.
0
SHARES
172
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Giada Giunti scrive al Ministro della Giustizia Cartabia, al Capo dell’ispettorato, ai parlamentari per chiedere aiuto e protezione dal pool antiviolenza della Procura di Roma.E’ l’ex marito che denuncia Giada Giunti accusandola di avergli impedito di vedere suo figlio, ma il piccolo si trovava già in casa famiglia e dal 2013 non era la signora a stabilire gli incontri padre figlio.

Un utilizzo spietato e spregiudicato all’interno dei tribunali civili ed anche penali della PAS, la cosiddetta sindrome di alienazione parentale, nonostante sia stata smentita ed ampiamente sconfessata anche nella recente requisitoria della sostituta procuratrice della Corte di Cassazione, la dottoressa Ceroni, e la sentenza della stessa Cassazione del 17 maggio scorso.

Mamma Giada che cerca di difendere suo figlio e se stessa dalle violenze dell’ex marito, al tribunale civile le viene allontanato il figlio per collocarlo prima una casa famiglia poi al padre diagnosticato violento che il figlio respinge con tutte le forze; al tribunale penale viene addirittura rinviata a giudizio per maltrattamenti.

Dopo anni in cui l’ex marito chiedeva il collocamento in casa famiglia per il proprio figlio, il 15 dicembre 2016 in 8 si recano alla scuola del piccolo, dopo tre ore di pianti disperati lo alzano di peso, due lo prendono per le braccia, uno per le gambe, lo trascinano per il corridoi della scuola, lo mettono in una auto di servizio e lo collocano in una casa famiglia.

L’ex marito in data 15 gennaio 2017 chiede il divorzio, ma non l’affido ed il collegamento presso di sé del proprio figlio.Il 16 febbraio 2017 l’ex marito denuncia Giada Giunti unitamente ad uno degli avvocati che la difende, Carlo Priolo per maltrattamenti. Giada Giunti perché ritenuta “simbiotica” e farebbe credere al figlio che il padre sia violento, nonostante sia stata proprio la CTU a diagnosticare l’ex marito, “per cui egli nel cercare di colpire la madre rischiava di ferire gravemente il bambino.. egli ha così messo più volte in scacco la madre, narcisista, questo suo funzionamento aggressivo anche nei confronti del figlio, per intensificare la sua definizione di padre come uomo violento, anche durante gli incontri con l’educatrice” e l’avvocato Priolo perché il figlio l’avrebbe chiamato “papi”.

Peraltro, dal 2013 era la CTU (consulente tecnico) nominata dalla Corte d’Appello a stabilire incontri padre figlio, nel 2014 la stessa Corte d’appello commina al padre il regime di incontri protetti, nel 2016 la nuova CTU sospende gli incontri padre figlio perché ritenuti “violenti inumani e deteriorati”, relaziona che l’ex marito è aggressivo e violento anche nei confronti del figlio alla presenza pure della educatrice; il 15 dicembre 2016 il piccolo viene collocato in casa famiglia. Mamma Giada è stata rinviata a giudizio per maltrattamenti nonostante l’accusa dell’ex marito sia completamente infondata e nonostante le molteplici richieste conciliative, 36 in soli 2 anni) e richieste di mediazione.

E’ lo stesso pool antiviolenza della Procura della Repubblica di Roma che ha nuovamente rinviato a giudizio Giada Giunti, lo stesso pool che ha chiesto al giudice minorile di prendere un provvedimento nei confronti di Giada perché ritiene le denunce “strumentale di pregiudizio per il minore”, come pure ravvisano uno “stalking giudiziario”.

Si riporta il capo d’imputazione per maltrattamenti e ci si chiede per tutte le violenze e le aggressioni, le minacce ricatti, persecuzioni, maltrattamenti che hanno subito madre e figlio cosa è stato fatto ad oggi considerando che mamma Giada ha depositato numerose denunce anche con il codice rosso?

Il capo di imputazione “per il reato di cui agli artt. 110 e 572 c.p., per aver in concorso tra loro, sottoposto a gravi maltrattamenti anche psicologici il figlio minore della Giunti, Jacopo, con la stessa convivente, consistiti, quanto alla Giunti, nell’aver instaurato con il predetto minore un “rapporto esclusivo e parassitario” alienandolo da ogni contesto parentale e privandolo di ogni altra figura di riferimento affettivo e familiare ivi compresi quelli con la propria famiglia di origine (avendo falsamente riferito alla propria madre di non poter incontrare il nipote in virtù di un provvedimento del tribunale per i minori che lo vietasse) ed in particolare privandolo di ogni rapporto con il proprio padre c. e., inculcando, falsamente, nel predetto minore l’idea che lo stesso rappresentasse per il predetto e per la giunti stessa un elemento di forte pericolo perché soggetto violento ed aggressivo, alla quale il bambino pian piano si associava in totale e simbiotica adesione all’idea materna, sviluppando un rifiuto verso ogni contatto con il padre che è risultato essere frutto del solo condizionamento materno, ostacolando pervicacemente ogni tentativo del c. di riavvicinamento al figlio ed i numerosi provvedimenti del tribunale per i minorenni che sono in tal senso intervenuti al rispristino del rapporto padre figlio attraverso condotte ostruzionistiche, fino a determinare il collocamento del minore in casa famiglia (con provvedimento del tribunale per i minorenni dell’8.9.2016 confermato con provvedimento della corte d’appello del 14.11.-2016 ed infine la decadenza della responsabilità genitoriale della giunti con provvedimento del 14.09.2017) al fine di sottrarlo a detto regime di vita imponendogli di contro la figura di soggetto estraneo al minore tale Priolo Carlo (nato il 11.11.1939) quale sostituto delle figura paterna, il quale spalleggiava ed alimentava i comportamenti della Giunti sopra descritti, rendendosi parte attiva, supportando ed istigando la Giunti a intraprendere innumerevoli iniziative giudiziarie nei confronti del C., essendo inopportunamente presente nella vita quotidiana del bambino, facendosi addirittura chiamare con l’appellativo “papi”, nonostante fosse intervenuto ‘inserimento del minore presso la casa famiglia “Betania”, recandosi con cadenza giornaliera presso la scuola ove il bambino veniva accompagnato dagli operatori della predetta casa e presso i luoghi di svolgimento dell’attività sportiva, al fine di imporre la propria presenza, condizionando e pregiudicando così un riavvicinamento al padre, spesso celandosi agli operatori camuffato attraverso veri appostamenti, ma cercando sguardi d’intesa con il minore, così costringendolo unitamente alla Giunti ad un regime di vita vessatorio e dannoso per la propria integrità psichica, privandolo immotivatamente del diritto alla biogenitiorialità”

Francesca Romana Cristicini

Francesca Romana Cristicini

Francesca Romana Cristicini

speaker radiofonica presentatrice tv redattrice

Related Posts

Minori, donne e violenze. La Ministra Locatelli ed il suo messaggio letto alla Camera  dall’avv. Marsala l’8 marzo

Minori, donne e violenze. La Ministra Locatelli ed il suo messaggio letto alla Camera dall’avv. Marsala l’8 marzo

22 Marzo 2023
Xi lascia Mosca Vertice Asse XE Putin nuovo ordine mondiale

Estero Mosca Vertice Asse XE Putin nuovo ordine mondiale

22 Marzo 2023
Trump, l’ora più buia

Trump, l’ora più buia

22 Marzo 2023
Maxi truffa sul reddito a Catania, scovati quasi 300 indebiti percettori

Maxi truffa sul reddito a Catania, scovati quasi 300 indebiti percettori

22 Marzo 2023
Next Post

Francavilla Fontana - Rinaldo Giaccari è il nuovo direttore di Cardiologia e Unità di terapia intensiva coronarica

Popolari

  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Capire la riforma del fisco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ascari (m5s), in Aula ricorda la mamma di Frosinone morta senza poter vedere per l’ultima volta suo figlio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Allontanamento minori, il “sistemuccio”, un’organizzazione ben strutturata, ben ramificata

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • gossip
  • Gran Bretagna
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • modera
  • Mosca
  • Motori
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • Ucraina
  • USA
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.