• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 1 Ottobre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Celebrazioni del centenario della morte di Verga: giovedì 5 ottobre a Catania il recital “Verga e Perrotta”

    La seconda edizione del Festival di Musica Barocca a Palermo dal 6 ottobre all’11 novembre

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Al via la XXI edizione di BergamoScienza, il primo festival di divulgazione scientifica in Italia

    Orso Maria Guerrini nella serie “One Trillon Dollars”

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    L’attore Bocciarelli prepara la sua stagione teatrale dopo il successo dello spettacolo

    Domenica 1 ottobre si celebra il famoso scrittore siciliano: “A Vizzini…a spasso con Giovanni Verga”

    Prima Masterclass di Ornella Muti per CineIncontriamoci

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    Altius Chef Academy: la massima espressione di qualità nel mondo della ristorazione di lusso

    Teatro Golden.Parte “Prima fila Sharing”con il debuttodi gene Gnocchi e il suo “Se non ci pensa Dio ci penso io” dal 5 Ottobre 2023

    InfluencerDay: il più grande raduno di influencer d’Italia a MagicLand

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Trasporti, Atac: sms&go, da oggi il biglietto si acquista via sms

Dal 5 luglio basta un SMS per avere un BIT (biglietto integrato a tempo) a disposizione in qualsiasi momento e senza utilizzare le carte di credito

Arianna Calandra by Arianna Calandra
7 Luglio 2021
in Attualità
0
0
SHARES
8
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Il nuovo canale di vendita SMS&GO di Atac, sviluppato con il Gruppo Digital Virgo, sarà disponibile per tutti i clienti TIM, Vodafone e WINDTRE e permetterà l’acquisto del biglietto con il proprio credito telefonico. Come funziona SMS&GO. Inviando un SMS con la dicitura “BIT” al numero unico di Atac 48018 si riceve subito sul proprio smartphone un SMS contenente un link con il biglietto in formato QRCode. Il biglietto ricevuto va convalidato sullo smartphone accedendo al link ed è utilizzabile per una corsa in Metro e per 100 minuti su tutti i mezzi all’interno del territorio di Roma Capitale. L’SMS ricevuto con il biglietto può essere inoltrato, ma non sarà più utilizzabile una volta che il link verrà aperto. Lo scrive in una nota Atac. Il BIT avrà sempre il costo di 1 euro e 50 centesimi, a cui si aggiunge il costo di richiesta del servizio in base all’operatore telefonico (max 0,299 euro). Le caratteristiche. SMS&GO è facile da utilizzare, pratico e sicuro. Si può acquistare il biglietto all’ultimo momento prima di salire a bordo. La modalità di acquisto cashless&touchless consente di viaggiare senza mettere mano al portafoglio e di comprare un titolo anche se non si ha a disposizione una carta di credito o non si desidera usarla. Inoltre, in questo modo, si aiuta anche l’ambiente: acquistando biglietti dematerializzati si diminuisce il consumo di carta. Il primo biglietto è gratis. Fino al 30 settembre 2021 il primo BIT è gratuito.

Il cliente che deciderà di utilizzare per la prima volta il nuovo canale di acquisto non pagherà né il costo del biglietto né il costo dell’SMS. La strategia commerciale di Atac. SMS&GO si aggiunge ai numerosi canali di vendita che Atac ha sviluppato negli ultimi tempi con l’obiettivo di raggiungere tutti i target di clientela e soddisfare qualsiasi bisogno, relativo all’acquisto del biglietto, in ogni momento e ovunque il cliente si trovi.Con 2.700 rivendite indirette, 14 biglietterie, le app di B+, tap&go iniziando il viaggio in metropolitana, le oltre 300 MEB (Macchine Emettitrici di Biglietti) il cliente oggi può scegliere di acquistare il biglietto anche tramite SMS utilizzando il proprio credito telefonico.

Dichiarazione dell’Amministratore Unico di Atac, Giovanni Mottura, “Questo servizio si aggiunge ai tanti che abbiamo attivato per facilitare il pagamento del biglietto. Abbiamo un servizio via app, B+; la possibilità di pagare con carta di credito e da oggi anche l’acquisto via sms. Stiamo facendo ogni sforzo per venire incontro ai nostri clienti. Ci potremo ritenere soddisfatti quando espressioni come non ho il biglietto perché non l’ho trovato spariranno dal dibattito pubblico. Da oggi siamo ancora più vicini a questo risultato”.

 

 

Arianna Calandra

Arianna Calandra

Arianna Calandra

Nata a Roma, nel 1989. Si laurea in Archeologia alla Sapienza di Roma e successivamente si specializza in Restauro Artistico presso l'Istituto Arte e Restauro, conseguendo la qualifica di Tecnico del Restauro. nel 2019 pubblica due romanzi (La Forma della Luce, Vol.1 e la Forma della Luce, Vol.2) Tra i settori di interesse ci sono l'arte e l'archeologia, l'editoria e i libri, il teatro e il  cinema. La sua missione: dare voce alla cultura.

Related Posts

“Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

1 Ottobre 2023

Altius Chef Academy: la massima espressione di qualità nel mondo della ristorazione di lusso

30 Settembre 2023

Celebrazioni del centenario della morte di Verga: giovedì 5 ottobre a Catania il recital “Verga e Perrotta”

30 Settembre 2023

La seconda edizione del Festival di Musica Barocca a Palermo dal 6 ottobre all’11 novembre

30 Settembre 2023
Next Post

Dal 10 luglio al 19 settembre a Roma torna "Fai la Differenza, c’è… Il Festival della Sostenibilità"

Popolari

  • Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • A Villa Pamphilj la IX Ragunanza di poesia, narrativa e pittura

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Premio DONNA D’AUTORE & SPECIAL AWARDS 2023 svelati i nomi dei premiati della 7^edizione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.