• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 1 Ottobre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    “Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

    “Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

    Celebrazioni del centenario della morte di Verga: giovedì 5 ottobre a Catania il recital “Verga e Perrotta”

    La seconda edizione del Festival di Musica Barocca a Palermo dal 6 ottobre all’11 novembre

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Al via la XXI edizione di BergamoScienza, il primo festival di divulgazione scientifica in Italia

    Orso Maria Guerrini nella serie “One Trillon Dollars”

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    L’attore Bocciarelli prepara la sua stagione teatrale dopo il successo dello spettacolo

    Domenica 1 ottobre si celebra il famoso scrittore siciliano: “A Vizzini…a spasso con Giovanni Verga”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    Altius Chef Academy: la massima espressione di qualità nel mondo della ristorazione di lusso

    Teatro Golden.Parte “Prima fila Sharing”con il debuttodi gene Gnocchi e il suo “Se non ci pensa Dio ci penso io” dal 5 Ottobre 2023

    InfluencerDay: il più grande raduno di influencer d’Italia a MagicLand

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Anna Baches,New York-Cagliari-New York,la pittrice americana che torna in Sardegna per la prova più difficile.

Emanuela Maria Maritato by Emanuela Maria Maritato
16 Luglio 2021
in Attualità
0
Anna Baches,New York-Cagliari-New York,la pittrice americana che torna in Sardegna per la prova più difficile.
0
SHARES
25
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

il prossimo, e la terra sarda ha legato Anna Baches all’Italia più di
quanto non lo abbia fatto la sua terra natale. Una vera e propria favola
moderna.
Anna nasce a Houston, nel Texas, in una casa stracolma di materiale per il design e la
pittura, di libri, di film della Walt Disney e musica di tutti i generi.Il papà era un pluripremiato artista grafico. La mamma è una giornalista, d’altri tempila definisce Anna. Il suo è un percorso lungo e tortuoso che si scontra con l’arte sindai primi anni di vita. Sedeva in silenzio per ore accanto al padre chino sul tavolo da
disegno e lo imitava scarabocchiando con le matite di cera su fogli di block notes18 anni fa la scoperta degli acrilici e delle tele. È il periodo della introspezione, dellaricerca, della voglia di esprimere le gioie e paure della post adolescenza.La partenza per Roma, dove studia recitazione a Cinecittà, precede di qualche anno il  trasferimento a New York, dove, grazie ad una borsa di studio ottenuta dopo un brillante provino di ingresso, perfeziona l’arte del teatro e del cinema presso la prestigiosa American Academy of Dramatic Arts della Grande Mela, quella, per intenderci, dove si sono formati Robert Redford e Lauren Bacall.

“Una tappa fondamentale, forse perché sentivo la necessità di ricongiungermi con mio papà che vedevo molto di rado.” Ma, anche perché è qui che incontra il suo migliore amico e futuro marito, anche lui attore, di origini anglo-tedesche, oggi apprezzato fotografo con il quale fa squadra. Oggi, anche se continua a dipingere su
“muri, tele, carta… tovaglioli”, mi dice con aria giocosa, il suo mondo è quasi de tutto digitale: basandosi su fotografie, disegni, video e sensazioni che la coinvolgono emotivamente, Anna lavora con il drawing pad e la matita del padre: “Cerco di catturare quel prezioso momento che le persone vogliono conservare con sé per
sempre.” Anna ci tiene molto a ricordare l’aiuto e il supporto del padre nell’apprendimento di questa tecnica. Con lui, in Texas, trascorreva ore e ore in videochiamata per imparare tutti i segreti di questo strumento. Un appuntamento quasi quotidiano il loro, interrotto poco più di due anni fa. Il 2018, infatti, segna per la giovane artista un momento difficile e meraviglioso allo stesso tempo: mentre lei annuncia al papà di
aspettare una bambina, la secondogenita, lui le comunica di avere una grave patologia. Per nove mesi il padre lotta con tutte le sue forze e riesce a far in tempo a conoscere la piccola.
“Vorrei tanto che mio padre potesse condividere con me i complimenti che sto ricevendo per i miei lavori, l’interesse che la mia arte sta suscitando, qui, nella Penisola e Oltreoceano. Questo è un po’ il mio modo per sentirlo vicino. Non è facile coniugare gli impegni e gli orari di una madre di due bimbi in età prescolare ma con
mio marito abbiamo trovato un equilibrio e riusciamo a gestire in allegria il nostro tempo anche se la pandemia del Covid ha stravolto la vita di tutti.” Anna dice che le piace tornare al suo primo amore, al neoespressionismo, lavori che esprimono l’influenza di Picasso, Basquiat e della Street Art ma che oggi trova senso nell’alternare diversi stili, nella sperimentazione multimediale e digitale. Cinque anni fa è tornata a Cagliari, città che ama profondamente, con la sua famiglia e vive felice nella casa dove è cresciuta. Per chi avesse voglia di toccare con mano la bellezza dei suoi lavori basta cercarla su questi link:www.colorsof84.com, Instagram:@colorsof84 (R.S.)

Tags: arte
Emanuela Maria Maritato

Emanuela Maria Maritato

 Dott.ssa  Maritato Emanuela Maria Mediatore linguistico-culturale  

Related Posts

“Fare anima”

“Fare anima”

29 Gennaio 2023
Tò! Un capolavoro in piena Etruria!

Tò! Un capolavoro in piena Etruria!

8 Novembre 2022
Diabolik compie sessanta anni

Diabolik compie sessanta anni

1 Novembre 2022
Garbatella dal materico all’eros

Garbatella dal materico all’eros

8 Ottobre 2022
Next Post

Bill Murray torna al Festival di Cannes per un'inedita serata di musica e cinema

Popolari

  • Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • A Villa Pamphilj la IX Ragunanza di poesia, narrativa e pittura

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.