• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 2 Ottobre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    “Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

    “Women for Women against Violence – Camomilla Award” successo all’Auditorium del Massimo di Roma

    Celebrazioni del centenario della morte di Verga: giovedì 5 ottobre a Catania il recital “Verga e Perrotta”

    La seconda edizione del Festival di Musica Barocca a Palermo dal 6 ottobre all’11 novembre

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Al via la XXI edizione di BergamoScienza, il primo festival di divulgazione scientifica in Italia

    Orso Maria Guerrini nella serie “One Trillon Dollars”

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    L’attore Bocciarelli prepara la sua stagione teatrale dopo il successo dello spettacolo

    Domenica 1 ottobre si celebra il famoso scrittore siciliano: “A Vizzini…a spasso con Giovanni Verga”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    Altius Chef Academy: la massima espressione di qualità nel mondo della ristorazione di lusso

    Teatro Golden.Parte “Prima fila Sharing”con il debuttodi gene Gnocchi e il suo “Se non ci pensa Dio ci penso io” dal 5 Ottobre 2023

    InfluencerDay: il più grande raduno di influencer d’Italia a MagicLand

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Prelievi di minori, Manente (Differenza Donna): “Avviare ispezioni in tribunali, giudici non ascoltano bambini”

L'auspicio è che ci sia un intervento urgente delle Istituzioni preposte "o le donne non denunceranno più e saranno obbligate a stare nel silenzio"

Giada Giunti by Giada Giunti
20 Luglio 2021
in Attualità
0
Prelievi di minori, Manente (Differenza Donna): “Avviare ispezioni in tribunali, giudici non ascoltano bambini”
0
SHARES
37
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

ROMA – “Chiediamo al presidente della Repubblica, come garante della nostra Costituzione, alla ministra Cartabia, alla ministra Lamorgese di sospendere i prelievi dei minori e di avviare un’ispezione dei Tribunali civili e per i minorenni. Come Differenza donna abbiamo esaminato 100 provvedimenti adottati sui presunti comportamenti manipolativi delle donne dal 2018 al 2020. In 8 casi su 10 il rifiuto del padre è stata addebitato alla madre, 9 volte su 10 il giudice togato non ha ascoltato il bambino se non con Ctu. Si tratta in sostanza di provvedimenti intimidatori verso le madri e i bambini per la costruzione del rapporto con il padre”. E’ Teresa Manente, avvocata responsabile dell’Ufficio legale di Differenza Donna, a denunciare in conferenza stampa oggi pomeriggio, quanto emerso dal monitoraggio effettuato dall’associazione di tutti quei provvedimenti in cui le madri vengono colpevolizzate per avere con i loro figli “un patto di lealtà”, così come viene definito il rapporto mamma- figlio nelle nuove frontiere lessicali dell’alienazione parentale.

LEGGI ANCHE: Caso Massaro, avv. Boiano: “Su bimbo trattamento degradante, è tortura”

E la cartina geografica d’Italia viene ripercorsa nella cronaca anche recente di bambini strappati alla madri. “A Pisa dove un bimbo di 8 anni, che ha vissuto sempre con la madre e che ha paura del padre, dopo esser stato schiaffeggiato ed essere tornato da una visita dal padre con la polmonite, è stato prelevato da 11 operatori tra Digos, curatrici, educatrici e servizi sociali mentre il padre presente abbatteva la porta del bagno e il Tribunale di Pisa ne ha previsto il trasferimento a Catania, dal padre”, ha raccontato l’avvocata.

E poi sempre a Roma una mamma con un bambino “invalido al 100%, epilettico- ha ricordato Manente- vive nel terrore che suo figlio sia portato in casa famiglia”. Non si crede alla violenza denunciata da questa mamma che aveva chiesto aiuto ai servizi sociali, “il giudice crede invece alla CTU per la quale la madre è l’unica causa di malessere del figlio”.

LEGGI ANCHE: Ercoli (Differenza Donna): “Lamorgese fermi i prelievi coatti di minori, violano i loro diritti”

L’avvocata Manente ha ripercorso la fitta lista di casi, come quello di Firenze e due bambini finiti all’estero dal padre, “la madre aveva denunciato violenza, due costole rotte” ha spiegato l’avvocata; e Cuneo con quattro figli tolti alla madre e separati in casa famiglia dopo aver denunciato abusi paterni. “O Tivoli- ha continuato- dove una bambina è stata portata dal padre che ha in piedi un procedimento per violenza sessuale e maltrattamenti e il caso di Lecce di Maria Assunta Pasca il cui figlio di 7 anni è stato prelevato dalle forze dell’ordine in ospedale dove era stato convocato con inganno. Una madre che è sospesa finchè il figlio non recupera il rapporto con il padre”.

LEGGI ANCHE: Violenza domestica, commissione Femminicidio: “Magistrati, avvocati e psicologi senza formazione, perizie Ctu critiche”

E Assisi. Come non ricordare il caso di Antonella Penati che aveva denunciato più volte il padre di suo figlio e chiesto protezione. Federico Barakat è stato ucciso durante un incontro protetto nel 2009. Un monito, rimasto inascoltato.

“Sistema delle Ctu a pagamento, condanne sine die, discriminazione delle donne, interruzione dei prelievi coatti dei minori e revisione del sistema giudiziario sulla materia” le richieste di revisione, la denuncia e la richiesta di rivedere il sistema con cui la presidente di Differenza Donna, Elisa Ercoli, ha voluto concludere la conferenza stampa di oggi.

LEGGI ANCHE: L’allarme della commissione Femminicidio: “Violenza domestica invisibile nei tribunali civili”

Sulla scia lanciata dalla Commissione d’inchiesta sul femminicidio e dai risultati presentati venerdi scorso, forieri di una nuova giusta direzione, come riconosciuto dall’avvocata Teresa Manente, l’auspicio è che ci sia un intervento urgente delle altre Istituzioni preposte, a partire da Lamorgese sui prelievi coattivi dei minori. “O le donne non denunceranno più– ha concluso Ercoli- e saranno obbligate a stare nel silenzio”.

fonte Agenzia DIRE

Tags: Differenza DonnaMaria Teresa Manenteminori allontanati
Giada Giunti

Giada Giunti

Related Posts

Minori. Bellucci al Senato “un sistema fatto di orrori, esiste un cono d’ ombra drammatico che riguarda i minori fuori famiglia”

Minori. Bellucci al Senato “un sistema fatto di orrori, esiste un cono d’ ombra drammatico che riguarda i minori fuori famiglia”

11 Aprile 2023
Camera Deputati, Pas, minori allontanati dalle mamme. Ascari (M5S), Giannone (FI), avvocati e mamme per i bambini, contro la violenza istituzionale

Camera Deputati, Pas, minori allontanati dalle mamme. Ascari (M5S), Giannone (FI), avvocati e mamme per i bambini, contro la violenza istituzionale

4 Agosto 2022
Minori, Camera Deputati, Muroni “esiste una lobby trasversale molto forte”.  Sarli “bambini sottratti con la violenza spesso anche con l’inganno “

Minori, Camera Deputati, Muroni “esiste una lobby trasversale molto forte”. Sarli “bambini sottratti con la violenza spesso anche con l’inganno “

25 Luglio 2022
Minori allontanati, confronto e soluzioni con parlamentari, avvocati, giornalisti, genitori. Camera dei Deputati, 22 luglio ore 10:00

Minori allontanati, confronto e soluzioni con parlamentari, avvocati, giornalisti, genitori. Camera dei Deputati, 22 luglio ore 10:00

21 Luglio 2022
Next Post
Ercoli (Differenza Donna): “Lamorgese fermi i prelievi coatti di minori, violano i loro diritti”

Ercoli (Differenza Donna): “Lamorgese fermi i prelievi coatti di minori, violano i loro diritti”

Popolari

  • “Romanzo digitale” il romanzo di Pascotto tra realtà e fantascienza

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • A Villa Pamphilj la IX Ragunanza di poesia, narrativa e pittura

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Premio DONNA D’AUTORE & SPECIAL AWARDS 2023 svelati i nomi dei premiati della 7^edizione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.