• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 27 Gennaio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    Nastri d’Argento 2023: “La stranezza” di Roberto Andò premiato con il Nastro dell’Anno

    “Donne di Roma”: mostra fotografica e documentale

    Oscar 2023: Riz Ahmed e Allison Williams annunciano le candidature in diretta dal Samuel Goldwyn Theatre

    Fondazione Bambino Gesù Onlus: il 28 gennaio con Giorgia, Fiorello e Laura Pausini per il concerto solidale a sostegno della campagna “Mi prendo cura di te”

    F1 | Le scuderie scaldano i motori. 38 giorni al via.

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    Tutte le candidature per l’Academy Awards 2023

    Il 27 gennaio all’Auditorium Parco della Musica: gli “Indaco” in concerto

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    “Ucrònia”, il libro di Massimo di Taranto che attraverso l’ironia cura le frustrazioni

    Ricerca e cura vanno di pari passo per le malattie del sangue

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Vertice ONU, proteste per la presenza delle multinazionali

Flash-mob di fronte alla sede della FAO in difesa dei piccoli agricoltori. Mobilitazioni anche a livello globale

Erica Noli by Erica Noli
23 Luglio 2021
in Attualità
0
0
SHARES
11
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

“In difesa delle piccole produzioni agricole e della biodiversità! No all’espropriazione delle terre a favore delle monoculture delle multinazionali”. Così recita uno dei cartelli che stamani a Roma sono stati esposti davanti la sede della Fao, l’Organizzazione per l’agricoltura e l’alimentazione, per contestare il Vertice Onu sui sistemi alimentari, indetto dal segretario generale Antonio Guterres e previsto a New York a settembre.

L’iniziativa di oggi si è tenuta in vista del Prevertice che si terrà a Roma da lunedì a mercoledì prossimi. Una cinquantina di manifestanti, in rappresentanza di oltre mille tra associazioni di piccoli agricoltori e allevatori, comunità indigene ed esperti, sostiene che le Nazioni Unite abbiano accordato un ruolo “pericolosamente pervasivo e dominante” alle multinazionali dell’agroindustria, a discapito delle realtà più piccole. Per questo sono state organizzate tre giornate, a partire da oggi, di contro-mobilitazione, dal titolo ‘Call to action – Peoples’ Counter-Mobilization to Transform Corporate Food Systems‘.

Come scrivono i contestatori in una nota, “a differenza dei summit precedenti, dove il controllo politico stava in capo agli Stati e quello organizzativo alla Fao, il Vertice sui sistemi alimentari nasce nel segno della opacità e della assenza di ogni controllo democratico, aprendo una prassi senza precedenti. Il Forum economico mondiale di Davos (World Economic Forum, Wef) – l’organismo privato che riunisce le mille più grandi corporations globali – è co-organizzatore del Vertice. Il primo segnale controverso di questa nuova alleanza- si legge ancora nel comunicato – è arrivato nel 2020 con la designazione di Agnes Kalibata, presidente dell’Alleanza per la rivoluzione verde in Africa (Agra) creata dalla Fondazione Rockefeller e dalla Fondazione Bill a Melinda Gates, come rappresentante speciale del Vertice”.

I responsabili della mobilitazione informano ancora: “Agra, nata nel 2006, è da anni fortemente criticata per l’apertura del continente alle colture transgeniche e all’agricoltura intensiva. Già dal primo documento reso pubblico sulla agenda dell’incontro, l’orientamento prevalente risultava puntare alla agricoltura di precisione, alla raccolta di dati e all’ingegneria genetica come temi portanti per affrontare la sicurezza alimentare”.

Silvia Stilli, portavoce dell’Associazione delle ong italiane (Aoi), ha denunciato: “Siamo di fronte a un terreno di scontro tra due visioni opposte sul cibo. Contravvenendo alla idea del cibo come diritto ed elemento multidimensionale, crocevia di relazioni sociali e tradizioni, l’enfasi sulla digitalizzazione della quantità enorme di dati ed informazioni agricole, non governata nell’interesse pubblico, non può che aumentare le diseguaglianze nell’acceso ai beni primari e rischia di essere l’ennesimo furto operato sulla pelle dei produttori di piccola scala, che per secoli hanno moltiplicato la biodiversità per il bene comune”.

Erica Lucia Noli 

Erica Noli

Erica Noli

Related Posts

27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

27 Gennaio 2023
18 febbraio 2023, nuova data di Audizioni per accedere alla Joseba Academy di Roma.

18 febbraio 2023, nuova data di Audizioni per accedere alla Joseba Academy di Roma.

27 Gennaio 2023
LE 3 DI NOTTE il nuovo brano di GIOSEF ci canta la vita semplice

LE 3 DI NOTTE il nuovo brano di GIOSEF ci canta la vita semplice

27 Gennaio 2023
Per Gianni Di Nicola il 27 gennaio è una giornata per non dimenticare il passato e proteggere il presente

Per Gianni Di Nicola il 27 gennaio è una giornata per non dimenticare il passato e proteggere il presente

27 Gennaio 2023
Next Post

Salaria, ANAS: Al via lavori manutenzione programmata galleria Colle Giardino

Popolari

  • Sinistra con la valvola

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.