• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 30 Settembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

    Al via la XXI edizione di BergamoScienza, il primo festival di divulgazione scientifica in Italia

    Orso Maria Guerrini nella serie “One Trillon Dollars”

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    L’attore Bocciarelli prepara la sua stagione teatrale dopo il successo dello spettacolo

    Domenica 1 ottobre si celebra il famoso scrittore siciliano: “A Vizzini…a spasso con Giovanni Verga”

    Prima Masterclass di Ornella Muti per CineIncontriamoci

    Milano Golden Fashion: il successo si chiama moda

    Milano Golden Fashion: il successo si chiama moda

    Bobby Solo: il 6 ottobre esce il nuovo singolo “Indiano”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Teatro Golden.Parte “Prima fila Sharing”con il debuttodi gene Gnocchi e il suo “Se non ci pensa Dio ci penso io” dal 5 Ottobre 2023

    InfluencerDay: il più grande raduno di influencer d’Italia a MagicLand

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Fregene, ad agosto lettini da 3 a 12 euro. I gestori balneari pagano anche l’Imu. Le richieste al Governo

    Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    Tutto il bene che puoi fare

    Tutto il bene che puoi fare

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Intervista al giovane attore Alfredo Cerrone

È tra i protagonisti di "Generazione 56K", la nuova serie italiana Netflix.

Patrizia Faiello by Patrizia Faiello
3 Agosto 2021
in Attualità
0
0
SHARES
207
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

PaeseRoma ha raggiunto e scambiato due chiacchiere con il giovane e promettente attore Alfredo Cerrone. Scoperto dall’Agenzia PM5 Talent di Peppe Mastrocinque è tra i protagonisti di “Generazione 56K”, la nuova serie italiana Netflix – prodotta da Cattleya, parte di ITV Studios, e realizzata in collaborazione con The Jackal, gruppo Ciaopeople – disponibile su Netflix in tutti i Paesi in cui il servizio è attivo.

Diretta da Francesco Ebbasta (che firma i primi 4 episodi) e Alessio Maria Federici (i restanti 4) “Generazione 56K” è una serie di genere comedy, ambientata tra Napoli e Procida e basata su un’idea originale di Francesco Ebbasta e da lui scritta insieme a Costanza Durante, Laura Grimaldi e Davide Orsini, che ne è anche head writer.

Alfredo Cerrone, studente dell’Università del Cinema di Napoli, si ritroverà coinvolto in 8 episodi raccontati attraverso un continuo ponte temporale tra gli anni ’90 e i giorni nostri, in un costante flashback tra l’infanzia e la vita di oggi.

Anni di grandi cambiamenti in cui le relazioni umane, l’amicizia e l’amore rimangono le uniche, vere costanti.

Alfredo Cerrone (14 anni, vive a Castel Volturno (CE) originario di Napoli), nella serie interpreta la versione da bambino di Daniel Mottola (Angelo Spagnoletti nella sua versione adulta).

Daniel Mottola è un bambino con due grandi passioni: i videogiochi e Ines, la sua vicina di casa. Intraprendente e spigliato con gli amici Sandro e Lu, coraggioso con i nemici, Daniel è invece un ragazzino timido e imbranato quando si tratta di sentimenti.

Alfredo iniziamo subito con una domanda che ci aiuterà a conoscerti meglio. Come nasce la tua passione per la recitazione? 

«Non so spiegare come sia nata la mia passione per la recitazione, mi piace interpretare personaggi diversi o simili a me, e mi piace vedere l’effetto che fa sulle persone che mi guardano. Questa con ‘Generazione 56k, è stata la mia prima esperienza e devo dire che mi sono divertito tanto. Mi piacerebbe in futuro, interpretare anche ruoli un più impegnativi, per poter così dimostrare che recitare per me è un lavoro a 360 gradi». 

Quando ti è stato proposto di partecipare alla serie “Generazione 56K” qual è stato il tuo primo pensiero? 

«Se ho avuto questa bella opportunità è sicuramente merito del mio insegnante di recitazione e agente Peppe Mastrocinque. Lui ha creduto in me dal primo momento e ha cercato di consigliarmi al meglio per prepararmi ad interpretare alla meglio il mio personaggio. Il mio primo pensiero quando ho saputo del casting è stato sicuramente felice. Non riuscivo a crederci. Ero emozionato e impaurito allo stesso tempo ed ho subito pensato che il mio sogni si stava concretizzando».

Ci vuoi parlare del tuo personaggio?

«Daniel è un bambino che ama i videogiochi e Ines, la sua vicina di casa. È un ragazzo socievole, testardo e leader del suo gruppo. Tra i tre è quello più intraprendente, che sa prendere le decisioni senza pensarci più di tanto. Però, mentre con gli amici sa essere spigliato e con i nemici coraggioso, in tema di sentimenti è piuttosto timido e imbranato. Mi sono ritrovato molto in questo personaggio, poiché è molto simile a me. Questo mi ha fatto apprezzare ancora di più il ruolo. Mi sono divertito davvero tanto».

Che esperienza è stata quella del set? 

«Ho vissuto un’esperienza a dir poco unica. Ho vissuto il set come un gioco, quindi ho lavorato ma allo stesso tempo mi sono divertito. Ho trascorso due mesi indimenticabili».

Ci sono state delle scene che più di altre ti hanno particolarmente coinvolto?

«Una delle mie scene preferite è quando siamo a scuola ed esultiamo per la vendita dei floppy, ma anche quella del bar, quando siamo seduti al tavolino io Sandro e Lu e ci raggiungono Ines e Matilda».

Quali sono i tuoi sogni nel cassetto? 

«Il mio sogno più grande è quello di fare l’attore da grande».

Progetti futuri?

«Al momento voglio godermi le vacanze e da settembre continuare gli studi e l’Università del Cinema di Napoli».

Patrizia Faiello

 

 

Patrizia Faiello

Patrizia Faiello

Giornalista e Collaboratrice Radiofonica.

Related Posts

Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

Sergey Kishchenko : Hortus Conclusos. Memoria, Biodiversità, Migrazione

29 Settembre 2023
Mobilità .F.de Gregorio (Azione):presentata interrogazione su pasticcio taxi.Campidoglio acceleri per nuove licenze

Mobilità .F.de Gregorio (Azione):presentata interrogazione su pasticcio taxi.Campidoglio acceleri per nuove licenze

29 Settembre 2023
Notizie mendaci, l’Italia al secondo posto in Europa

Notizie mendaci, l’Italia al secondo posto in Europa

29 Settembre 2023

Al via la XXI edizione di BergamoScienza, il primo festival di divulgazione scientifica in Italia

29 Settembre 2023
Next Post
La foto è stata presa dal sito arenagarbatella.it

Al via la quinta edizione di Sgarbatellum

Popolari

  • Un quadro della  ininterrotta  mostra di pittura a Portoferraio

    Un quadro della  ininterrotta mostra di pittura a Portoferraio

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Haiducii e Gala scatenate sul palco dell’Arena Suzuki: seconda serata a tutta dance

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I Colori della Calabria Jonica – Simposio Internazionale d’Arte Contemporanea

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • A Villa Pamphilj la IX Ragunanza di poesia, narrativa e pittura

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.