• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 23 Giugno 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport

    Recensione del romanzo “Ora posso riposare” di Valeria Valcavi Ossoinack

    Musica Celtica Music Awards 2025: Il Trionfo del Folk a Fonte Nuova

    A Palazzo Valentini l’incontro “Laboratorio Inclusivo”: azioni concrete per l’inserimento socio-economico dei soggetti fragili

    Il Muro del Canto in tour con “la Mejo Medicina”

    Il Muro del Canto in tour con “la Mejo Medicina”

    Dinosauri alle Tre Cime: Auronzo di Cadore Diventa la “Terra dei Giganti Preistorici”

    “Showcase”, il nuovo format estivo all’Hotel Parrasio

    “Showcase”, il nuovo format estivo all’Hotel Parrasio

    LAZIOSound 2025 al via le finali del contest

    LAZIOSound 2025 al via le finali del contest

    Musica Celtica Music Awards 2025: Gran Finale a Fonte Nuova durante la Sagra delle Rose!

    Giulietta Loves Romeo 2025 di Angelo Valsiglio

    Giulietta Loves Romeo 2025 di Angelo Valsiglio

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Il Grido silenzioso delle anime digitali perdute nel labirinto elettromagnetico globale

    Il Grido silenzioso delle anime digitali perdute nel labirinto elettromagnetico globale

    Il TNP nella Tempesta Globale: dopo “Operation Midnight Hammer” il disarmo è un miraggio

    Il TNP nella Tempesta Globale: dopo “Operation Midnight Hammer” il disarmo è un miraggio

    Ritorno al Sé oltre l’abisso digitale: Quando l’archetipo dell’identità si scontra con la demenza algoritmica

    Ritorno al Sé oltre l’abisso digitale: Quando l’archetipo dell’identità si scontra con la demenza algoritmica

    Il Relitto del Bayesian: Misteri, ombre del potere e un abisso di segreti tecnologici

    Il Relitto del Bayesian: Misteri, ombre del potere e un abisso di segreti tecnologici

    In ricordo di Sua Beatitudine Basilio Grillo Miceli, Primate della Chiesa Ortodossa d’Italia

    In ricordo di Sua Beatitudine Basilio Grillo Miceli, Primate della Chiesa Ortodossa d’Italia

    Le malattie rare non hanno età: garantire equità e cure anche agli anziani

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Scuola .Gilda ,domani convegno per difendere istruzione in occasione della Giornata Mondiale dell’Istruzione

Emanuela Maria Maritato by Emanuela Maria Maritato
4 Ottobre 2021
in Attualità
0
Scuola .Gilda ,domani convegno per difendere istruzione in occasione della Giornata Mondiale dell’Istruzione
0
SHARES
25
VIEWS
CondividiCondividiCondividi
In occasione della Giornata Mondiale dell’Insegnante, domani 5 ottobre si svolgerà a Roma all’hotel Massimo D’Azeglio (via Cavour 18) dalle 9.30 alle 13.30 il convegno nazionale dal titolo ‘Il lungo addio della scuola istituzione. Cui prodest?’, organizzato dalla Gilda degli Insegnanti e dall’Associazione Docenti Art.33.
“La scuola, secondo quanto disposto dalla Costituzione, è un’istituzione della Repubblica e come tale deve essere difesa dal tentativo sempre più spinto di trasformarla in un ‘quasi servizio alla persona o un quasi servizio pubblico’- scrive il sindacato in un nota- La scuola, luogo dove l’insegnante esercita la funzione di trasmissione del sapere da una generazione all’altra, non ha bisogno di riforme ad ogni cambio di ministro, ma di vedere riconosciuta centralità all’ora di lezione disciplinare”.
All’iniziativa interverranno Giovanni Carosotti, docente di Filosofia e Storia al liceo ‘Virgilio’ di Milano; Dacia Maraini, scrittrice, poetessa e saggista; Riccardo Nencini, presidente della 7^ Commissione del Senato; Frank Furedi, professore emerito di Sociologia all’Università del Kent, Canterbury (UK); Rino Di Meglio, coordinatore nazionale della Gilda degli Insegnanti;
Fabrizio Reberschegg, presidente dell’Associazione Docenti Art.33. Modererà Gianna Fregonara, giornalista, responsabile del settore Scuola e Università del Corriere della Sera.
Il convegno sarà trasmesso in streaming da GildaTv al link https://youtu.be/q2e6lsNyKsY
Tags: RomaScuola
Emanuela Maria Maritato

Emanuela Maria Maritato

 Dott.ssa  Maritato Emanuela Maria Giurista, Docente, Fiscalista, Mediatore culturale, penale, civile , sanitario, HR Manager www.studiomaritato.it  

Related Posts

“Showcase”, il nuovo format estivo all’Hotel Parrasio

“Showcase”, il nuovo format estivo all’Hotel Parrasio

19 Giugno 2025

Il cocktail della mente: Gabriele Pensieri guida al cambiamento interiore

17 Giugno 2025

“La Vanità dell’Assenza”: Dario Fiocchi Nicolai in Mostra a Roma

9 Giugno 2025
Non solo fondi: quando l’impresa costruisce il futuro del Lazio

Non solo fondi: quando l’impresa costruisce il futuro del Lazio

6 Giugno 2025
Next Post

Giornata Mondiale dell'insegnante fondamento essenziale della forza a lungo termine di ogni società

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.