• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 23 Giugno 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport

    Recensione del romanzo “Ora posso riposare” di Valeria Valcavi Ossoinack

    Musica Celtica Music Awards 2025: Il Trionfo del Folk a Fonte Nuova

    A Palazzo Valentini l’incontro “Laboratorio Inclusivo”: azioni concrete per l’inserimento socio-economico dei soggetti fragili

    Il Muro del Canto in tour con “la Mejo Medicina”

    Il Muro del Canto in tour con “la Mejo Medicina”

    Dinosauri alle Tre Cime: Auronzo di Cadore Diventa la “Terra dei Giganti Preistorici”

    “Showcase”, il nuovo format estivo all’Hotel Parrasio

    “Showcase”, il nuovo format estivo all’Hotel Parrasio

    LAZIOSound 2025 al via le finali del contest

    LAZIOSound 2025 al via le finali del contest

    Musica Celtica Music Awards 2025: Gran Finale a Fonte Nuova durante la Sagra delle Rose!

    Giulietta Loves Romeo 2025 di Angelo Valsiglio

    Giulietta Loves Romeo 2025 di Angelo Valsiglio

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Il Grido silenzioso delle anime digitali perdute nel labirinto elettromagnetico globale

    Il Grido silenzioso delle anime digitali perdute nel labirinto elettromagnetico globale

    Il TNP nella Tempesta Globale: dopo “Operation Midnight Hammer” il disarmo è un miraggio

    Il TNP nella Tempesta Globale: dopo “Operation Midnight Hammer” il disarmo è un miraggio

    Ritorno al Sé oltre l’abisso digitale: Quando l’archetipo dell’identità si scontra con la demenza algoritmica

    Ritorno al Sé oltre l’abisso digitale: Quando l’archetipo dell’identità si scontra con la demenza algoritmica

    Il Relitto del Bayesian: Misteri, ombre del potere e un abisso di segreti tecnologici

    Il Relitto del Bayesian: Misteri, ombre del potere e un abisso di segreti tecnologici

    In ricordo di Sua Beatitudine Basilio Grillo Miceli, Primate della Chiesa Ortodossa d’Italia

    In ricordo di Sua Beatitudine Basilio Grillo Miceli, Primate della Chiesa Ortodossa d’Italia

    Le malattie rare non hanno età: garantire equità e cure anche agli anziani

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Roma- Giornata della Cultura Ebraica, Franceschini: Ricordare ruolo nel paese della famiglia Segni

Carol Gabriella Maritato by Carol Gabriella Maritato
6 Ottobre 2021
in Attualità
0
0
SHARES
13
VIEWS
CondividiCondividiCondividi
“La ricchezza del programma dimostra la vitalità straordinaria delle Comunità ebraiche italiane”. Così il ministro della Cultura, Dario Franceschini, in occasione della presentazione, a Roma presso la sala Spadolini del Mic, della 22esima Giornata europea della Cultura Ebraica, che si terrà in Italia domenica 10 ottobre e a cui aderiscono 108 località del nostro Paese, distribuite in 16 regioni, da Nord a Sud alle isole. L’incontro, introdotto e moderato dal giornalista e scrittore Corrado Augias, ha visto partecipare, oltre a Franceschini, la presidente dell’Unione delle Comunità ebraiche italiane, Noemi Di Segni, e la vicepresidente della Comunità ebraica di Padova, Gina Cavalieri.
“Il tema di quest’anno, ‘Dialoghi’, è di estrema attualità- ha detto ancora il ministro- la globalizzazione porta con sé molte paure, soprattutto paura della diversità, che si caratterizza per la carenza del dialogo e di conoscenza dell’altro. Una giornata come questa aiuta molto, proprio nel dialogo. E in questo senso sono orgoglioso di avere contribuito, prima come parlamentare e poi come ministro, alla nascita del Meis, il museo nazionale dell’ebraismo italiano e della Shoah di Ferrara: che non è solo un luogo per ricordare la Shoah, ma per ricordare il ruolo della cultura ebraica nel Paese”.Un’opinione condivisa da Di Segni, che ha sottolineato come “la storia dell’ebraismo è sia una storia di chiusura e ghettizzazione nei periodi più bui e tristi, ma anche storia del dialogo in periodi culturalmente più luminosi e felici. Il dialogo è parte costitutiva della cultura ebraica, è parlare non per imporsi ma per formare se stessi. Noi come comunità ebraiche italiane, accanto al nostro doveroso impegno sulla Memoria, portiamo avanti con forza l’impegno per la cultura e per il dialogo”.
“Siamo convinti che Padova sia la città adatta per il tema del Dialogo- ha concluso invece Cavalieri- Quella della nostra comunità ebraica è una storia di integrazione fortissima e continua, anche nei periodi più difficili. La nostra è una comunità piccola ma ‘resiliente’, che dialoga con le istituzioni, il mondo della cultura e le altre autorità religiose. Il programma degli eventi per la Giornata si svolgerà in più giorni, con il tema dialogo declinato in modi molto diversi nelle varie iniziative”.
Tags: Roma
Carol Gabriella Maritato

Carol Gabriella Maritato

Related Posts

“Showcase”, il nuovo format estivo all’Hotel Parrasio

“Showcase”, il nuovo format estivo all’Hotel Parrasio

19 Giugno 2025

Il cocktail della mente: Gabriele Pensieri guida al cambiamento interiore

17 Giugno 2025

“La Vanità dell’Assenza”: Dario Fiocchi Nicolai in Mostra a Roma

9 Giugno 2025
Non solo fondi: quando l’impresa costruisce il futuro del Lazio

Non solo fondi: quando l’impresa costruisce il futuro del Lazio

6 Giugno 2025
Next Post
7 Ottobre, il Gazometro di Ostiense si veste di futuro con la conferenza di apertura ‘Maker Faire’

7 Ottobre, il Gazometro di Ostiense si veste di futuro con la conferenza di apertura ‘Maker Faire’

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.