• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 14 Luglio 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport
    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    SaVi: «Sono innamorato perso delle mie canzoni e mi piacerebbe vederle arrivare lontano, anche dove io non arrivo»

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    Villa Capalbo tra cultura, spiritualità e bellezza: il Green Party 2025 celebra ‘Genesi e Divenire’ in un’incontro di profonde riflessioni e raffinate emozioni

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Moda a Isola del Liri porta il nome di Antonio Gentile

    La Carovana della Biodiversità celebra 30 anni del Parco Nazionale Gran Sasso: mostra itinerante tra natura, educazione e spiritualità

    Versi in viaggio

    Versi in viaggio

    Un Momento Storico: Il Kunlun Kung Fu Debutta in Europa con Shifu Enrico Beltrotti

    Un Momento Storico: Il Kunlun Kung Fu Debutta in Europa con Shifu Enrico Beltrotti

    Osvaldo Supino in tour per la Puglia

    Osvaldo Supino in tour per la Puglia

    Bancomat è title sponsor dell’ATV Tennis Open

    Bancomat è title sponsor dell’ATV Tennis Open

    D’istanza instanza: la Poesia dal Parlamento alla strada

    D’istanza instanza: la Poesia dal Parlamento alla strada

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Cosa è il Male

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Oltre il velo cosmico nell’enigma degli orizzonti spazio-temporali tra relatività, buchi neri ai confini della conoscenza umana

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Le Élite e l’ultimo respiro del motore a scoppio: quando il progresso si trasforma in dittatura verde 

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    Il grande reset del flusso storico: Quando la narrazione si scontra con la realtà sepolta

    L’arte di assumere e manifestare per riscrivere il destino umano

    L’arte di assumere e manifestare per riscrivere il destino umano

    Telepass Mare Ponza: l’innovazione che porta la mobilità smart anche in mare

    Telepass Mare Ponza: l’innovazione che porta la mobilità smart anche in mare

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Il documentario sulla produttrice Marina Cicogna sarà presentato alla Festa del Cinema di Roma

Marcello Strano by Marcello Strano
13 Ottobre 2021
in Attualità
0
0
SHARES
198
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

“Marina Cicogna. La vita e tutto il resto”, il documentario di Andrea Bettinetti dedicato a Marina Cicogna, verrà presentato alla sedicesima edizione della Festa del Cinema di Roma, il prossimo 15 ottobre alle 18.30 al MAXXI. Marina Cicogna è stata la prima produttrice ad affermarsi in un mondo maschile. Protagonista della grande stagione del cinema italiano d’autore tra la fine degli anni Sessanta e i Settanta, in quegli anni al centro del jet set del cinema di Parigi, Roma e New York, ha vinto un premio Oscar con Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto di Elio Petri (anche Grand Prix Spécial du Jury a Cannes), una Palma d’oro con Classe operaia va in paradiso, sempre di Elio Petri, e un Leone d’Oro con Belle de jour di Luis Buñel a Venezia.

 

Un’aristocratica, coraggiosa e trasgressiva donna libera, che ha sempre fatto ciò in cui ha creduto, e che finalmente si racconta, attraverso un tesoro di fotografie, conversazioni, clip dei suoi film, ricordi di amici e personalità del cinema, della cultura e della moda. Produttrice di avanguardia, autrice di apprezzati libri fotografici, nipote di Giuseppe Volpi, inventore della Mostra del Cinema di Venezia, ha lavorato con registi come Elio Petri, Lina Wertmuller, Pier Paolo Pasolini, Vittorio De Sica, Sergio Leone, Francesco Rosi, Liliana Cavani, Jean-Pierre Melville e attori come Mariangela Melato, Giancarlo Giannini, Florinda Bolkan, Gian Maria Volonté, Henry Fonda, Charles Bronson, Alain Delon, Yves Montand e molti altri.

 

 

“Fare un documentario su Marina Cicogna – dichiara il regista Bettinetti – significa illuminare una protagonista del cinema italiano degli ultimi cinquant’anni, raccontare il destino di una donna intelligente, dietro la cui determinazione si nascondono anche grandi dolori privati, insieme a uno dei capitoli più importanti della storia del nostro cinema. Nel processo creativo mi hanno accompagnato Alejandro de la Fuente e Elena Stancanelli con il loro sguardo, passione e cultura cinematografica”.

 

“Kama Productions – dichiara il produttore veneto Riccardo Biadene – è felice di aver potuto di nuovo raccontare, con una solida coproduzione italofrancese, una storia anche veneta e veneziana: la vita straordinaria di una donna forte e coraggiosa, senza infingimenti, protagonista della cultura cinematografica italiana e internazionale”.

 

 

Prodotto dalla veneziana Kama Productions, diretta da Riccardo Biadene, nato a Padova, ma veneziano d’adozione – produttore e anche regista che ha deciso negli ultimi anni di tornare a girare e produrre sul territorio veneto – , in associazione con Luce Cinecittà, in coproduzione con La Femme Endormie (Leone d’oro a Venezia con Sacro Gra di Gianfranco Rosi), con la collaborazione con Atacama Film, con la partecipazione CINE’+. Col sostegno della Regione del Veneto, concesso nell’ambito dell’ ”Azione 3.3.2 del POR FESR 2014-2020 a favore della produzione cinematografica”, della Regione Piemonte nell’ambito del Torino Piemonte Film Fund, e del MIC DGCA Direzione Generale Cinema e Audiovisivo, con il supporto della Fondazione Veneto Film Commission, e della Torino Piemonte Film Commission.

 

 

“Marina Cicogna. La vita e tutto il resto” è ambientato in gran parte a Venezia, e racconta Marina Cicogna Mozzoni Volpi di Misurata un’icona indiscussa di stile, creatività e indipendenza, in un viaggio intimo tra Roma, Milano e Venezia, arricchito da preziose interviste agli amici più cari. La regia di Andrea Bettinetti, scritto da Alejandro de la Fuente e Elena Stancanelli, con il soggetto di Andrea Bettinetti, Alejandro de la Fuente e il montaggio di Letizia Caudullo. Direttore della fotografia Maura Morales Bergmann, le musiche originali di Fabio Barovero e il suono in presa diretta di Mattia Biadene. L’aiuto regia di Elia Romanelli, organizzazione Diletta Simotti, coordinamento produzione Chimera Poppi, ricerca archivio/diritti Romilda Boffano, Francesca Lacroce, fotografo di scena Giorgio Schirato, montaggio suono Francesco Liotard, mixaggio Marcos Molina, color correction e finalizzazione Vincenzo Marinese.

 

di Marcello Strano

Marcello Strano

Marcello Strano

 

Related Posts

Grave incidente all’aeroporto di Londra Southend: aereo precipita in fase di decollo

Grave incidente all’aeroporto di Londra Southend: aereo precipita in fase di decollo

13 Luglio 2025
Guidonia Montecelio, 200mila euro per nuovo playground a Villalba

Guidonia Montecelio, 200mila euro per nuovo playground a Villalba

13 Luglio 2025
Trump all’Ue: “Dazi al 30% dal 1 agosto”. I settori e i Paesi più colpiti

Trump all’Ue: “Dazi al 30% dal 1 agosto”. I settori e i Paesi più colpiti

13 Luglio 2025
La profezia dimenticata sulla felicità umana che sta riaccendendo il web

La profezia dimenticata sulla felicità umana che sta riaccendendo il web

13 Luglio 2025
Next Post

Rocco Hunt, "Rivoluzione": Il nuovo album ecco la data di uscita

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.