• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 5 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    “The Life of Hokusai”, per la prima volta a Bologna lo spettacolo teatrale sul pittore giapponese più famoso al mondo

    Nastri D’Argento 2023: 40 i titoli finalisti verso le premiazione di martedì 20 Giugno a Roma

    Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “Festa del Bio”: il biologico spiegato ai romani

    lewis hamilton frederic vasseur contratto ferrari

    Formula 1: Vasseur nega, nessuna offerta per Hamilton in Ferrari

    Ghendo, torna il rapper con il nuovo singolo ‘Plastica’

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    Postalmarket torna in edicola con Fiorello in copertina

    FederBio e Città metropolitana di Roma Capitale firmano il protocollo per promuovere e sostenere l’agroecologia nei 120 comuni dell’area romana

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “I Percorsi del gusto nel Lazio”, la nuova guida di Roberta Micillo tra natura e sapori

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

“La Divina Commedia VR: l’Inferno, un viaggio immersivo” alla Festa del Cinema di Roma per Alice nella Città

Marcello Strano by Marcello Strano
15 Ottobre 2021
in Attualità
0
0
SHARES
73
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

In occasione della sedicesima edizione della Festa del Cinema di Roma per Alice nella Città, ETT, industria digitale creativa, presenterà lunedì 18 ottobre, alle ore 17, il cortometraggio in realtà virtuale “La Divina Commedia VR: l’Inferno, un viaggio immersivo” nello spazio Casa Alice presso l’Auditorium Parco della Musica di Roma. Alla presentazione, moderata da Raffaella Salamina, Direttore Il Giornale OFF, interverranno Adele Magnelli, ideatrice e responsabile del progetto, Federico Basso, sceneggiatore e regista, Alessandro Cavallaro, supervisore scientifico della sceneggiatura e Pier Paolo Mocci, editore MAP Magazine.

 

Il cortometraggio, della durata di circa sette minuti, accompagnato dalla voce di Francesco Pannofino, permette allo spettatore di entrare nei panni del Poeta e di varcare le soglie dell’Inferno per intraprendere il suo celebre viaggio. Punto di forza della produzione è, infatti, l’integrazione di computer grafica e riprese cinematografiche in Realtà Virtuale, grazie alle quali è possibile vivere un’esperienza coinvolgente ed immersiva. Il progetto è stato sviluppato con l’obiettivo di rendere una delle più grandi opere della letteratura universale accessibile e fruibile attraverso l’innovazione tecnologia con nuove ed inedite formule narrative.

 

Giovanni Verreschi, AD di ETT commenta: “Metafore visive, suoni e colori danno vita ad uno degli universi letterari più celebri e tradotti al mondo. Grazie all’approccio multidisciplinare e alle tecnologie messe in campo da ETT, infatti, è possibile portare lo spettatore al centro della scena e fargli vivere un’esperienza altamente immersiva. Realizzare tutto ciò è stata una grande sfida, ma lo sarà ancora di più quella di avvicinare il grande pubblico. Inoltre, in futuro speriamo di poter aprire tante altre porte per intraprendere nuovi viaggi ed esplorare nuovi universi letterari”.

 

Il progetto è stato realizzato con la regia e la sceneggiatura di Federico Basso, mentre Alessandro Parrello ha curato la regia e la sceneggiatura delle riprese live. Inoltre, con le musiche originali di Marco Morini, è stata posta particolare attenzione al sound design per arricchire l’esperienza dello spettatore a 360° gradi. ETT, invece, si è occupata interamente della produzione in Computer-Generated Imagery (CGI) Animation, con un lungo lavoro di ideazione, progettazione e realizzazione di modelli animati in 3D, partendo da uno storyboard profondamente legato ai versi e alle immagini della Divina Commedia dantesca. West 46th Films ha seguito le riprese live tra location e studio, in stretta coerenza tecnico-artistica rispetto all’universo poetico delineato nella componente in computer grafica.

 

CLICCA QUI PER GUARDARE IL TRAILER

 

di Marcello Strano

Marcello Strano

Marcello Strano

Giornalista iscritto all'Odg, Fnsi, Ucsi, Ussi, Ugis, Sngci, Agimp. Un attivista impegnato costantemente in azioni concrete di sensibilizzazione della cultura. Ha partecipato ai festival più esclusivi e importanti al mondo: Sanremo, Taormina, Roma, Venezia, Berlino, Cannes, Hollywood.
 

Related Posts

Anzio: soccorsi in mare

Anzio: soccorsi in mare

4 Giugno 2023

Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

4 Giugno 2023
Il braccio di ferro nello Stretto di Taiwan

Il braccio di ferro nello Stretto di Taiwan

4 Giugno 2023
I giganti dei pesticidi sono accusati d’aver nascosto la tossicità dei loro prodotti

I giganti dei pesticidi sono accusati d’aver nascosto la tossicità dei loro prodotti

4 Giugno 2023
Next Post
L'immagine è presa dal sito www.romadailynews.it

Cultura. Pre-apertura Opera Roma con nuovo allestimento Giovanna D'Arco di Verdi

Popolari

  • Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Adicu lancia una petizione contro la nuova fascia verde ZTL

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I Rotary Club romani e laziali l’11 giugno a Tivoli per la sicurezza stradale con l’evento “Questa è la mia strada”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.