• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 9 Dicembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “Jennifer…il sogno”, dopo trenta anni di repliche, in scena anche a Catania

    Ciak Si Gira! grande successo a Roma per la presentazione del progetto al Ministero dei Beni Culturali

    Roma – La Nuvola: Più libri più liberi “Fronti di guerra mondiale” Enrico Mentana e Dario Fabbri

    Laura Buca conquista l’oro diventando campionessa Europea Master

    Roma – La Nuvola: Più libri più liberi “Donne d’onore, la mafia ai tempi del patriarcato”

    Recital musicale “Fantasticheria provvidenza e il mare” di Giovanni Verga

    “Digital News”, ecco i premi Aidr 2023 a giornalisti, comunicatori e professionisti del public affairs

    La nazionale Crazy For Football in campo per salutare il progetto Easmh

    La nazionale Crazy For Football in campo per salutare il progetto Easmh

    “Un arcobaleno di colori “ per un Natale di Pace e Speranza

    “Un arcobaleno di colori “ per un Natale di Pace e Speranza

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    La nazionale Crazy For Football in campo per salutare il progetto Easmh

    La nazionale Crazy For Football in campo per salutare il progetto Easmh

    Responsabilità deontologica, OFI LAZIO: “L’aspetto etico è fondamentale”

    Il “Conflitto”  nell’ arte e nella vita   

    Il “Conflitto”  nell’ arte e nella vita  

    IL 2 Dicembre è Maritozzo Day

    IL 2 Dicembre è Maritozzo Day

    La femme creative Lally Masia a Palermo per l’evento “La Sicilia per le donne”

    La tradizione enogastronomica italiana incontra la blockchain: la rivoluzione di Cibus et Vinum

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Latte. Coldiretti Lazio: chiesto a Regione anticipo 80% pagamenti “benessere animale”

La richiesta di Coldiretti Lazio all'Assessore regionale alle Politiche agricole per supportare le aziende del settore

Arianna Calandra by Arianna Calandra
21 Ottobre 2021
in Attualità
0
0
SHARES
9
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

 

(Fonte: DIRE)

 

Roma, 21 ott. – Un anticipo dell`80% dei pagamenti relativi al “Benessere animale” per aiutare le aziende zootecniche.  E` la richiesta di Coldiretti Lazio all’Assessore regionale alle Politiche agricole, Enrica Onorati, per supportare le imprese a superare le difficoltà finanziarie che stanno affrontando in questo periodo, anche a causa della crisi economica determinata dall’emergenza sanitaria.

“La crisi pandemica ha segnato profondamente l`economia agricola del Lazio- spiega il presidente di Coldiretti Lazio, David Granieri- Sono molte le aziende agricole che stanno affrontando difficoltà economiche, legate sopratutto all`incremento dei costi delle materie prime”. In particolare le aziende agricole zootecniche sostengono attualmente costi di produzione molto maggiori rispetto al trend degli anni precedenti e, nel caso delle zootecniche da latte vaccino fresco, i costi superano il prezzo di vendita del prodotto ritirato dalle cooperative e dall’industria.   “Sono molte le aziende- prosegue Granieri- che trovandosi in dissesto finanziario, hanno comunque continuato a produrre, indebitandosi ulteriormente con la speranza di riuscire a superare la crisi e di riprendere la normale attività economica aziendale. Riteniamo quanto mai utile che si possa seguire la strada di un anticipo dell`80% del premio richiesto con la domanda di sostegno riferita alla Misura 14.1.1 “Pagamento per il benessere degli animali” relativo alla prima annualità, al fine di aiutare le aziende zootecniche a superare questo momento di profonda difficoltà economico-finanziaria”.

Numerose le speculazioni che le aziende zootecniche hanno dovuto subire durante la pandemia, relative al prezzo del latte fresco. Una situazione che ha contribuito ad indebolirle ulteriormente, redendo il settore il più colpito dalla crisi economica determinata dall`emergenza sanitaria, quello che ha dovuto pagare il prezzo più alto.   “Le imprese agricole- conclude Granieri- rappresentano il motore della crescita e dello sviluppo economico territoriale. La loro capacità di produrre ricchezza e occupazione, alimentano l`indotto,  contribuisce a creare posti di lavoro, attività di servizi e alla stabilità economico finanziaria della Regione Lazio. Creare un ambiente favorevole alle imprese risponde ad un evidente interesse collettivo”.

 

 

Arianna Calandra

Arianna Calandra

Arianna Calandra

Nata a Roma, nel 1989. Si laurea in Archeologia alla Sapienza di Roma e successivamente si specializza in Restauro Artistico presso l'Istituto Arte e Restauro, conseguendo la qualifica di Tecnico del Restauro. nel 2019 pubblica due romanzi (La Forma della Luce, Vol.1 e la Forma della Luce, Vol.2) Tra i settori di interesse ci sono l'arte e l'archeologia, l'editoria e i libri, il teatro e il  cinema. La sua missione: dare voce alla cultura.

Related Posts

“Jennifer…il sogno”, dopo trenta anni di repliche, in scena anche a Catania

9 Dicembre 2023

Ciak Si Gira! grande successo a Roma per la presentazione del progetto al Ministero dei Beni Culturali

9 Dicembre 2023
Risparmia sull’acquisto di regali a Roma con MrOferta

Risparmia sull’acquisto di regali a Roma con MrOferta

9 Dicembre 2023
La cena Dalì per il Capodanno 2024 in Puglia: connubio tra arte e gusto a Ostuni

La cena Dalì per il Capodanno 2024 in Puglia: connubio tra arte e gusto a Ostuni

9 Dicembre 2023
Next Post

Intervista a Fabio Dal Santo

Popolari

  • chi è omega click

    Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Laura Buca conquista l’oro diventando campionessa Europea Master

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Un arcobaleno di colori “ per un Natale di Pace e Speranza

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Troppo impegnati con lo spot della pesca, nessuno si è accorto di quello dell’uomo che viene preso a schiaffi «ecco la discriminazione di genere»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Federico Ozanam punto di riferimento del volontariato a favore dei poveri in 153 Paesi al mondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Ambiente
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • ROMA
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.