• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 29 Novembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “La Città Capovolta” fino al 30 novembre allo Spazio Diamante di Roma

    L’Associazione “Antimafia e Legalità” organizza a Catania l’evento “Dialoghiamo sulle Mafie”

    Esce in radio “Bellafine”, il nuovo singolo dei Lombroso

    Il Ruolo della Famiglia nello Sport. A Roma il convegno nazionale dell’ANSMeS – Associazione Nazionale Stelle al Merito Sportivo

    csen

    Ad Ancona appuntamento con l’atletica leggera promossa dall’CSEN il 17 dicembre. Una giornata ricca di gare con oltre 1000 giovani

    Bye bye Alfa Romeo!

    Bye bye Alfa Romeo!

    Letture Verghiane: quest’anno il ciclo di letture sceneggiate è dedicato al “Mastro Don Gesualdo”

    Via dei Corti 2023: dal 30 novembre al 3 dicembre torna il Festival di Cinema Breve a Gravina di Catania

    “Il Castello di K.” di Fabbricateatro va in scena il 27 e 29 novembre a Catania

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    La femme creative Lally Masia a Palermo per l’evento “La Sicilia per le donne”

    La tradizione enogastronomica italiana incontra la blockchain: la rivoluzione di Cibus et Vinum

    https://www.paeseroma.it/attualita/2023/11/28/i-ministri-della…spedale-al-arish

    I ministri della sanità palestinese ed egiziano visitano il valico di Rafah per controllare i palestinesi feriti nell’ospedale Al-Arish

    Rivoluzione digitale: presentazione del nuovo libro di Antonio Pascotto

    https://www.paeseroma.it/attualita/2023/11/22/domani-mercoledi…-seguito-intorno

    Domani il governo palestinese terrà una riunione d’emergenza sulla situazione a Gaza

    https://www.paeseroma.it/cronaca/2023/11/21/fm-nella-giornat…zione-israeliana

    FM: Nella Giornata Mondiale dell’Infanzia, i sogni dei bambini palestinesi vengono decimati dall’occupazione israeliana

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

G20, pandemia, ripresa e clima: l’agenda dei “grandi nomi”

Conferenza emergenza climatica: all'Eur si parte sabato, con chiusura di Draghi domenica

Arianna Calandra by Arianna Calandra
27 Ottobre 2021
in Attualità
0
0
SHARES
7
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

(Fonte: DIRE)

 

Roma, 27 ott. – Il contrasto alla pandemia di Covid-19 ma anche l`emergenza climatica, in primo piano alla conferenza Cop26 al via proprio domenica a Glasgow: questi i temi chiave al centro da sabato a Roma dei lavori del G20 dei capi di Stato e di governo, presieduto dall`Italia.

Il diritto alla salute sarà in evidenza nel confronto politico-diplomatico, con particolare attenzione allo `One Health System` e alla distribuzione dei vaccini ai Paesi in via di sviluppo.   Il vertice arriva dopo una serie di incontri ministeriali tematici, dalla finanza al commercio fino alla cultura, tenuti in Italia durante tutto l`anno e in preparazione della due giorni al via sabato.   Lo scopo del G20, i cui risultati verranno comunicati domenica pomeriggio, è capire come sfruttare l`uscita dall`emergenza sanitaria per ricostruire al meglio le economie e le società dopo lo sconvolgimento globale causato dalla pandemia.   Sotto la lente dei “grandi” finirà senz`altro il dossier economico: i piani di rilancio nazionale, formulati sotto diverso nome e metodo da tutti e 20 i Paesi del forum, verranno condivisi e discussi in modo da orientarli verso un paradigma di sviluppo sostenibile. Per questa ragione sarà cruciale il confronto sullo strumento finanziario da adottare, soprattutto i fondi da destinare alla transizione dei Paesi a basso reddito.   Al summit, al Roma Convention Center – La Nuvola, nel quartiere Eur, parteciperanno quasi tutti i capi di Stato e presidenti del Consiglio dei 20. A causa delle restrizioni sanitarie nei rispettivi Stati, non raggiungeranno invece la capitale italiana il presidente cinese Xi Jinping e quello russo Vladimir Putin. A Mosca e a Pechino è comunque data la possibilità di collegarsi virtualmente in ogni momento, mentre a Roma ci saranno i rispettivi ministri degli Esteri.   Il principale appuntamento in presenza tra i leader mondiali dallo scoppio della pandemia inizierà sabato, attorno alle 12. Il primo giorno di lavori, intervallato da incontri bilaterali, si concluderà a metà pomeriggio.   Nella serata di sabato il presidente della Repubblica Sergio Mattarella offrirà una cena ufficiale alle delegazioni presenti a Roma.   La giornata di domenica inizierà tra le 9.30 e le 10 del mattino. Dopo la conferenza stampa conclusiva del presidente del Consiglio italiano Mario Draghi, prevista verso le 16, le delegazioni lasceranno l`Italia in direzione del Regno Unito, dove lunedì entreranno nel vivo i lavori della Cop26, co-presieduta dall`Italia.

 

 

Arianna Calandra

Arianna Calandra

Arianna Calandra

Nata a Roma, nel 1989. Si laurea in Archeologia alla Sapienza di Roma e successivamente si specializza in Restauro Artistico presso l'Istituto Arte e Restauro, conseguendo la qualifica di Tecnico del Restauro. nel 2019 pubblica due romanzi (La Forma della Luce, Vol.1 e la Forma della Luce, Vol.2) Tra i settori di interesse ci sono l'arte e l'archeologia, l'editoria e i libri, il teatro e il  cinema. La sua missione: dare voce alla cultura.

Related Posts

La confessione di Turetta e quell’ansia di ‘pagare’ il delitto

La confessione di Turetta e quell’ansia di ‘pagare’ il delitto

29 Novembre 2023
Vola via Expo 2030

Vola via Expo 2030

28 Novembre 2023

La femme creative Lally Masia a Palermo per l’evento “La Sicilia per le donne”

28 Novembre 2023

La tradizione enogastronomica italiana incontra la blockchain: la rivoluzione di Cibus et Vinum

28 Novembre 2023
Next Post

Roma: 39 arresti per spaccio e possesso di fentanyl, la ‘Droga dello stupro’ che spopola sul darkweb

Popolari

  • “ VIOLENTIA VIOLENTIAE” alla memoria di Giulia Cecchettin

    “ VIOLENTIA VIOLENTIAE” alla memoria di Giulia Cecchettin

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Concluso il convegno Ana-Ugl con proposte e soluzioni per il commercio ambulante

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ricordando l’amico fraterno :Il maestro Carlo Vigevani

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Continua l’impegno del Rotary Club Roma Cassia contro la violenza di genere

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Ambiente
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • ROMA
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.