• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 24 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

    Vincenzo Bocciarelli tra gli ospiti a Cinecittà World

    A Fefé De Giorgi il Premio “Un Cuore da Leone – Gian Luigi Corti”

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    “St. Patrick’s Weekend”, istituzioni Ue nel Metaverso: successo per primo incontro territoriale Aidr

    Verona città Patrimonio UNESCO e  VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    Verona città Patrimonio UNESCO e VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    GP Arabia Saudita, una gara impegnativa per Alfa Romeo F1 Team Stake

    GP Arabia Saudita 2023, Alfa Romeo F1 Team Stake: 11° e 14° in griglia di partenza

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado Di Pasquale che racconta il vero amore

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Facebook cambia volto e diventa ‘Meta’

Svolta storica per Facebook, Mark Zuckerberg annuncia il cambio di identità del colosso californiano: con ‘Meta’ si mira a un internet a tre dimensioni.

Massimiliano De Stefano by Massimiliano De Stefano
29 Ottobre 2021
in Attualità
0

Mark Zuckerberg presenta Meta

0
SHARES
8
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Facebook e la sua nuova frontiera del ‘metaverso’

Zuckerberg è recentemente tornato al centro del mirino mediatico in seguito alle pesanti accuse lanciate dall’ex product managers di Facebook, Frances Hauges, e alla seguente diffusione da parte di un consorzio di 17 testate americane, tra cui anche il Wall Street Journal, dei Facebook Papers, documenti riservati della compagnia, che attestano come il colosso californiano si nutra di algoritmi che cimentano l’odio e la disinformazione politica per polarizzare il conflitto, e di come siano inoltre sono responsabili del cospicuo aumento di ansia sociale nelle nuove generazioni, sempre più esposti a canoni estetici irraggiungibili e modelli di vita fittizi. Frances Hauges ha testimoniato inizialmente al Senato americano, il 25 ottobre ha invece partecipato a un’udienza del Parlamento britannico, mentre è in programma un suo intervento anche davanti al Parlamento europeo, per aiutare i paesi a legiferare le norme necessarie per la tutela degli utenti e il contenimento del potere mediatico di Menlo Park. I Facebook Papers attestano inoltre come la società abbia in modo riservato e meticoloso ‘tracciato’ i conflitti nel mondo reale esacerbati sulla piattaforma, ignorato i consigli dei dipendenti sui rischi di alcune pratiche, esponendo comunità vulnerabili in tutto il mondo ad un cocktail di messaggi pericolosi.  Nonostante Menlo Park stia vivendo la sua più profonda crisi dal momento della fondazione, Zuckerberg non si arresta e invece di concentrarsi sul sanare le ferite aperte del presente preferisce guardare al futuro, annunciando durante l’evento online ‘Facebook connect’, il cambio di immagine della società. Il nome ufficiale non sarà più Facebook, ma ‘Meta’ e il suo logo sarà il simbolo dell’infinito. Nessun cambio di immagine o di nome invece per le altre app comprese nella compagnia quale Instagram e Whatsapp. Quello che il trentasettenne Zuckerberg vuole proporre però è ben più di un cambio di immagine, ‘Meta’ è la nuova bandiera con cui il miliardario vuole conquistare la nuova frontiera del ‘metaverso’.

Il ‘metaverso’: internet a tre dimensioni

Zuckerberg ha fatto studi classici, e sa bene come “meta” in greco antico significhi “oltre” ed è proprio questo l’obiettivo che Menlo Park si è prefissato di raggiungere. La realtà del ‘metaverso’ indica perciò una realtà virtuale amplificata, dove tutti gli utenti saranno in grado di poter vivere online le loro esperienze preferite: andare a un concerto, incontrarsi con gli amici, presenziare a una riunione o sedersi comodamente nel salotto dei propri genitori che magari vivono dall’altra parte del mondo. Una realtà aumentata con tanto di avatar e di ologrammi alla quale si potrà accedere indossando dei visori. La porta di ingresso verso questa nuova dimensione sarà Horizon Home, software già noto per la piattaforma di video-riunioni Horizon Workrooms. Tutto ciò che fino adesso abbiamo visto solo nei film di fantascienza, Meta si promette di renderlo realtà. Per fare ciò Zuckerberg premette saranno necessari almeno dieci anni e una forte cooperazione informatica tra altre reti e software, tra i quali si possono già trovare Epic Games e Microsoft. Il progetto di Menlo Park non è ambizioso solo a livello tecnologico, ma anche a livello sociologico, se la compagnia dovesse davvero rispettare la promessa fatta, assisteremmo a una rivoluzione sociale senza precedenti, che annullando la spazialità rischierebbe di far sentire l’individuo sempre più solo e alienato dalla realtà circostante. La nostra società ha bisogno di un cambiamento, ma dobbiamo chiederci: è davvero il ‘metaverso’ quello di cui abbiamo bisogno

Massimiliano De Stefano

Massimiliano De Stefano

Massimiliano De Stefano

Related Posts

“Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

23 Marzo 2023

Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

23 Marzo 2023

Endometriosi: il 15% delle donne in età fertile ne soffre. A Roma un percorso multidisciplinare per la diagnosi e il trattamento

23 Marzo 2023

Frodi online, Aidr: più tutele grazie al nuovo centro Poste Italiane

23 Marzo 2023
Next Post

Matilde G, la più giovane artista romana alle audizioni di Sanremo Giovani

Popolari

  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Capire la riforma del fisco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • gossip
  • Gran Bretagna
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • modera
  • Mosca
  • Motori
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • Ucraina
  • USA
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.