• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 8 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Oltre 30.000 i visitatori del Salone Nautico di Venezia

    Oltre 30.000 i visitatori del Salone Nautico di Venezia

    Alla conferenza stampa “Fondazione Taormina Arte Sicilia” e “Taormina Film Fest” presentano il nuovo programma della stagione

    Il Pride a Cinecittà World: domenica 11 giugno il Parco Divertimenti di Roma si tinge di arcobaleno

    Al via la V° edizione del workshop internazionale “Il giornalismo che verrà” con la serata inaugurale al Palazzo della cultura di Catania

    Grande attesa per la IX edizione del Premio Anna Magnani alla Casa del Cinema di Roma

    Marco Bellocchio è il primo ospite del Festival nazionale del cinema e della televisione della città di Benevento

    XGiove sarà la band di apertura del concerto di Zucchero all’Arena RCF di Reggio Emilia

    Michele Merlo: concluso il contest “Credici sempre” la commissione a lavoro per scegliere i finalisti

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Pierluigi Mancini: dall’Occidente all’Oriente

    Marco Sessi e Vanni Cigarini ci racconta dell’amicizia nel loro ultimo lavoro editoriale

    “L’amico imperfetto” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    Alberto Pierallini, IRCCS San Raffaele: il gotha delle neuroscienze a Ponza per il congresso “Michela Bonamini”

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    Postalmarket torna in edicola con Fiorello in copertina

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

“Chieffo Charity Tribute”: Oltre venti cover dei brani di Claudio Chieffo

Dal 5 novembre sarà disponibile, in formato fisico “Chieffo Charity Tribute”, l’album realizzato da artisti di spicco della scena musicale italiana e internazionale.

Patrizia Faiello by Patrizia Faiello
30 Ottobre 2021
in Attualità
0
0
SHARES
163
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Dal 5 novembre sarà disponibile in formato fisico “Chieffo Charity Tribute”, l’album contenente oltre venti cover dei brani di Claudio Chieffo, realizzate da artisti di spicco della scena musicale italiana e internazionale.

I proventi della vendita dei dischi saranno devoluti in beneficenza ad AVSI KENYA. Il progetto discografico nasce da Punto Fermo – Chieffo Charity Tribute ed è prodotto dal Comitato amici di Claudio Chieffo, in collaborazione con Esharelife Charity Foundation e con il Patrocinio del Club Santa Chiara.

“Chieffo Charity Tribute” è un disco composto da 22 cover dei brani di Claudio Chieffo alla cui realizzazione hanno partecipato: Gianni Aversano, Massimo Bubola, Luca Carboni, Paolo Cevoli, Giorgio Conte, Gioele Dix, Daniele di Bonaventura, Roberta Finocchiaro, Paolo Fresu, Giua, Markéta Irglová, Mirna Kassis, Svavar Knútur, Giacomo Lariccia, Giovanni Lindo Ferretti, Chico Lobo, Lombroso, Giovanna Marini, Dario Muci, Alessandro Nidi, Enza Pagliara, Omar Pedrini, Santoianni, Ambrogio Sparagna, Tatá Sympa, Davide Van De Sfroos e Kreg Viesselman.

AVSI, organizzazione non profit nata nel 1972, realizza progetti di cooperazione allo sviluppo e aiuto umanitario in 38 Paesi, inclusa l’Italia. Da oltre trent’anni AVSI opera in Kenya, in collaborazione con i partner sul territorio, per favorire lo sviluppo delle comunità locali.

Grazie ai proventi ricavati dalla vendita del disco AVSI sosterrà a distanza i bambini di famiglie vulnerabili nella capitale del Kenya, a Nairobi. I bambini sostenuti, spesso orfani o immersi in contesti famigliari difficili, con questo sostegno potranno andare a scuola, ricevere cure mediche gratuite ed essere seguiti da assistenti sociali di AVSI.

L’aiuto sarà rivolto all’intero nucleo familiare e comunità attraverso la formazione di gruppi di mutuo soccorso, grazie all’attivazione di corsi di scrittura e lettura per adulti e ad attività di micro credito.

«Un anno prima che mio padre venisse a mancare un amico scrisse che ci sarebbe voluto del tempo per poter valutare nella sua vastità e nella sua profondità l’influsso che le sue canzoni hanno avuto su milioni di persone in tutto il mondo – racconta Benedetto Chieffo, figlio del cantautore romagnolo – Il Chieffo Charity Tribute spezza ogni pregiudizio: grandi artisti, anarchici, buddisti, cristiani e non credenti, riscoprono la grandezza delle sue canzoni, le fanno loro e le regalano al mondo»

 

Di seguito la track-list dell’album, suddiviso in due dischi.

CD 1: “Canzone del melograno” (Lariccia), “Il viaggio” (Van De Sfroos), “Io non sono degno” (Carboni), “Ballata della società” (Pagliara, Muci), “Il fiume e il cavaliere” (Lindo Ferretti), “L’aviatore” (Bubola), “Avrei voluto essere una banda” (Cevoli), “Canzone degli occhi e del cuore” (Dix), “Reina de la paz” (Kassis), “Amare ancora” (Giua) e “Lontano” (Conte, Nidi).

CD 2: “Stella del mattino” (Marini), “Padre” (Irglová), “Argento” (Finocchiaro), “Ritorno” (Knútur), “In questa notte splendida” (Sparagna, Aversano), “Canzone dell’ideale” (Viesselman), “La strada” (Lobo, Sympa), “Sulla collina” (Santoianni), “Una vita” (Lombroso), “Favola” (Pedrini) e “La notte che ho visto le stelle” (Fresu, Di Bonaventura).

 

Punto Fermo- Chieffo Charity Tribute è un brand fortemente voluto dal Comitato Amici di Claudio Chieffo, con lo scopo di onorare la memoria del cantautore romagnolo.

Il Comitato Amici di Claudio Chieffo nasce a Forlì nel 2015 con lo scopo di approfondire e far conoscere la vasta eredità umana e musicale di Claudio Chieffo, promuovendone e diffondendone l’opera artistica.

Ad oggi ha realizzato l’exhibition “A tutti parlo di Te” presentata al Meeting di Rimini 2017 e allestita poi in Italia e all’estero, un cofanetto omonimo con registrazioni live di Chieffo dagli anni 70 al 2006, “Una finestra sul Mistero”, film documentario a cura di Capodoglio studio, andato in onda su TV2000 e oggi il “Chieffo Charity Tribute”.

 

 

Patrizia Faiello

Patrizia Faiello

Giornalista e Collaboratrice Radiofonica.

Related Posts

Per Anzio litorale by night è finita la pacchia, stop alla movida con tanto di provvedimento

Per Anzio litorale by night è finita la pacchia, stop alla movida con tanto di provvedimento

8 Giugno 2023
Draghi al Massachusetts Institute of Technology

Draghi al Massachusetts Institute of Technology

8 Giugno 2023
ZTL può attendere

ZTL può attendere

7 Giugno 2023

Sostenibilità, Aidr: premio a WindTre nel segno di uso virtuoso tecnologie digitali

7 Giugno 2023
Next Post

Area Sanremo: Grande successo di iscrizioni

Popolari

  • I Rotary Club romani e laziali l’11 giugno a Tivoli per la sicurezza stradale con l’evento “Questa è la mia strada”

    I Rotary Club romani e laziali l’11 giugno a Tivoli per la sicurezza stradale con l’evento “Questa è la mia strada”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pierluigi Mancini: dall’Occidente all’Oriente

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande attesa per la IX edizione del Premio Anna Magnani alla Casa del Cinema di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.