• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 24 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Terza Edizione del Premio letterario Internazionale Switzerland Literary Prize

    Vincenzo Bocciarelli tra gli ospiti a Cinecittà World

    A Fefé De Giorgi il Premio “Un Cuore da Leone – Gian Luigi Corti”

    Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    Formula 1 | Jeddah non convince. La Red Bull vola. Ferrari quarta forza nel mondiale.

    “St. Patrick’s Weekend”, istituzioni Ue nel Metaverso: successo per primo incontro territoriale Aidr

    Verona città Patrimonio UNESCO e  VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    Verona città Patrimonio UNESCO e VINITALY 2023, il Salone Internazionale dei Vini e Distillati più famoso al mondo

    GP Arabia Saudita, una gara impegnativa per Alfa Romeo F1 Team Stake

    GP Arabia Saudita 2023, Alfa Romeo F1 Team Stake: 11° e 14° in griglia di partenza

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    ‘Il fantasma di Alessandro Appiani’ dal libro al film e viceversa

    “Amore tra i fili d’erba” il libro di poesie di Corrado Di Pasquale che racconta il vero amore

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

G20: “Vincere la sfida climatica entro il 2050”, ma trovare un accordo resta difficile

Hanno avuto il via questa mattina i negoziati per combattere il cambiamento climatico. Il contenimento dell’aumento delle temperature entro 1,5 gradi, la data limite per garantire la neutralità delle emissioni di gas serra, lo stop alla costruzione di centrali a carbone e la riduzione della dipendenza dai combustibili fossili: questi i punti centrali nell’agenda dei venti 'Grandi' del mondo.

Aurora Mocci by Aurora Mocci
31 Ottobre 2021
in Attualità
0

G20

0
SHARES
43
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

G20: Per sconfiggere la crisi climatica serve cooperazione

I disastri ambientali continuano a dimostrare gli importanti effetti che il cambiamento climatico sta avendo sul nostro pianeta e sul nostro stile di vita, la preoccupazione è alta nelle giovani generazioni, e il malcontento delle piazze di Friday for future e altre associazioni ambientali, non può più essere ignorato dai potenti del mondo. I principali venti leader del mondo hanno dato il via questa mattina alle trattative per fronteggiare l’emergenza climatica, ma da quanto emerge da una prima bozza, trovare un accordo unanime resta ancora difficile. Il mondo sembra così ancora diviso tra profitto e ecologia. I punti principali sono l’impegno per contenere l’aumento delle temperature entro 1,5 gradi, la data limite per garantire la neutralità delle emissioni di gas serra, lo stop alla costruzione di centrali a carbone e la riduzione della dipendenza dai combustibili fossili. Divide la scelta del 2050 come limite massimo entro il quale raggiungere la neutralità di emissioni, il termine ultimo rischia infatti di essere sostituito con un più generico e contro producente “metà del secolo”. Per quanto riguarda la necessità del contenimento dell’alzamento delle temperature, Draghi si affida alla scienza e insiste per fissare il limite a non più di 1,5 gradi in più dalle temperature preindustriali. Sono molti i leader che vogliono impegnarsi nel fronteggiare l’emergenza, da Mario Draghi alle dichiarazioni simboliche del principe Carlo, che sembrano fare eco a quelle della regina madre: “bisogna ascoltare la voce disperata dei giovani del mondo, che ci vedono come coloro che hanno in mano il loro futuro“. Il premier italiano definisce la lotta al cambiamento climatico come la “sfida decisiva “dei nostri tempi, sottolineando che “agire in ritardo” potrebbe voler dire pagare poi un prezzo molto più alto. Le fonti citano la possibilità di un impegno a “fare il massimo” per bloccare la costruzione di centrali a carbone per la fine degli anni Trenta. Sulla riduzione della dipendenza dei combustibili fossili l’impegno sarebbe invece “nel medio termine”.

Dalle scelte del G20 dipenderà anche la Cop26

La sfida climatica sarà al centro della Cop26, inaugurata oggi e in corso in Scozia fino al 12 novembre. I Paesi del forum sono responsabili di circa l’80 per cento delle emissioni di gas serra. Tra i pesi massimi, insieme con gli Stati Uniti e la Germania, ci sono Cina e India, potenze di industrializzazione più recente, fortemente dipendenti dal carbone e con fabbisogni energetici in crescita. Difficile capire se e come alle loro esigenze possa essere legato un altro capitolo, decisivo per i Paesi meno attrezzati ma più colpiti dalla crisi climatica: il trasferimento di fondi, per 100 o 150 miliardi di dollari l’anno, per aiutarli a fronteggiare il rischio della “catastrofe”.

Aurora Mocci

Aurora Mocci

Aurora Mocci

Related Posts

Ucraina colloquio Incontro Telefonata Xi e Zelensky Quando? "Che intenzioni hanno"?

Ucraina colloquio Incontro Telefonata Xi e Zelensky Quando? “Che intenzioni hanno”?

24 Marzo 2023
Sollecitati sul Mes!

Sollecitati sul Mes!

24 Marzo 2023
Centro Diurno per disabili ad Ardea, Vita: “Urge fare chiarezza”

Denunciata per abusi edilizi commessi da altri, Trasformato appartamento in RSA

24 Marzo 2023
Arrivati 800 migranti in meno di 24 ore

Arrivati 800 migranti in meno di 24 ore

24 Marzo 2023
Next Post
Ordine Infermieri: “La soluzione per la fase 2, passa dall’infermiere di famiglia”

Fnopi premia la asl Roma 6 per l'importante lavoro svolto nella prevenzione ai più fragili

Popolari

  • Youngod e Fase cantano la voglia di ‘Ricominciare’

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Forum Italiano dell’Export in Albania il 27 e 28 marzo per la quinta tappa del suo tour internazionale

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Capire la riforma del fisco

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • gossip
  • Gran Bretagna
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • modera
  • Mosca
  • Motori
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Riforma Pensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo
  • Ucraina
  • USA
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.