• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 4 Dicembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Menzione d’Onore per lo chef delle star di Hollywood: Paolo Celli

    Veronika Kyanets, madrina di apertura del Roma International Fashion Film Festival

    Premio speciale Nataliberaweb intitolato al taorminese Armando Bonadonna, Via dei corti nona edizione

    Folkstone: tutto esaurito per il concerto del 15 dicembre all’Hall di Padova. Saranno i Kanseil gli special guest del tour

    ScuderieMArteLive presenta Uragano vol.3 all’Angelo Mai di Roma con Parbleu, Capibara, Funk Pope e Mondocane

    Grande successo per la XIII edizione di CortoDino Film Festival: Francesco Pannofino e Katia Ricciarelli tra i premiati d’eccezione

    “Harry & Marv”: esce l’omonimo EP d’esordio dal quale è estratto il singolo in radio “Perla Dance”

    Proiezione con cast di “Diabolik, Chi Sei?” all’Uci Cinemas di Parco Leonardo

    “La Città Capovolta” fino al 30 novembre allo Spazio Diamante di Roma

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Il “Conflitto”  nell’ arte e nella vita   

    Il “Conflitto”  nell’ arte e nella vita  

    Il Professore Dottore Paolo Antonio Ascierto – Oncologo e ricercatore italiano Al vertici mondiali

    Il Professore Dottore Paolo Antonio Ascierto – Oncologo e ricercatore italiano Al vertici mondiali

    IL 2 Dicembre è Maritozzo Day

    IL 2 Dicembre è Maritozzo Day

    La femme creative Lally Masia a Palermo per l’evento “La Sicilia per le donne”

    La tradizione enogastronomica italiana incontra la blockchain: la rivoluzione di Cibus et Vinum

    https://www.paeseroma.it/attualita/2023/11/28/i-ministri-della…spedale-al-arish

    I ministri della sanità palestinese ed egiziano visitano il valico di Rafah per controllare i palestinesi feriti nell’ospedale Al-Arish

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

G20: “Vincere la sfida climatica entro il 2050”, ma trovare un accordo resta difficile

Hanno avuto il via questa mattina i negoziati per combattere il cambiamento climatico. Il contenimento dell’aumento delle temperature entro 1,5 gradi, la data limite per garantire la neutralità delle emissioni di gas serra, lo stop alla costruzione di centrali a carbone e la riduzione della dipendenza dai combustibili fossili: questi i punti centrali nell’agenda dei venti 'Grandi' del mondo.

Aurora Mocci by Aurora Mocci
31 Ottobre 2021
in Attualità
0

G20

0
SHARES
46
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

G20: Per sconfiggere la crisi climatica serve cooperazione

I disastri ambientali continuano a dimostrare gli importanti effetti che il cambiamento climatico sta avendo sul nostro pianeta e sul nostro stile di vita, la preoccupazione è alta nelle giovani generazioni, e il malcontento delle piazze di Friday for future e altre associazioni ambientali, non può più essere ignorato dai potenti del mondo. I principali venti leader del mondo hanno dato il via questa mattina alle trattative per fronteggiare l’emergenza climatica, ma da quanto emerge da una prima bozza, trovare un accordo unanime resta ancora difficile. Il mondo sembra così ancora diviso tra profitto e ecologia. I punti principali sono l’impegno per contenere l’aumento delle temperature entro 1,5 gradi, la data limite per garantire la neutralità delle emissioni di gas serra, lo stop alla costruzione di centrali a carbone e la riduzione della dipendenza dai combustibili fossili. Divide la scelta del 2050 come limite massimo entro il quale raggiungere la neutralità di emissioni, il termine ultimo rischia infatti di essere sostituito con un più generico e contro producente “metà del secolo”. Per quanto riguarda la necessità del contenimento dell’alzamento delle temperature, Draghi si affida alla scienza e insiste per fissare il limite a non più di 1,5 gradi in più dalle temperature preindustriali. Sono molti i leader che vogliono impegnarsi nel fronteggiare l’emergenza, da Mario Draghi alle dichiarazioni simboliche del principe Carlo, che sembrano fare eco a quelle della regina madre: “bisogna ascoltare la voce disperata dei giovani del mondo, che ci vedono come coloro che hanno in mano il loro futuro“. Il premier italiano definisce la lotta al cambiamento climatico come la “sfida decisiva “dei nostri tempi, sottolineando che “agire in ritardo” potrebbe voler dire pagare poi un prezzo molto più alto. Le fonti citano la possibilità di un impegno a “fare il massimo” per bloccare la costruzione di centrali a carbone per la fine degli anni Trenta. Sulla riduzione della dipendenza dei combustibili fossili l’impegno sarebbe invece “nel medio termine”.

Dalle scelte del G20 dipenderà anche la Cop26

La sfida climatica sarà al centro della Cop26, inaugurata oggi e in corso in Scozia fino al 12 novembre. I Paesi del forum sono responsabili di circa l’80 per cento delle emissioni di gas serra. Tra i pesi massimi, insieme con gli Stati Uniti e la Germania, ci sono Cina e India, potenze di industrializzazione più recente, fortemente dipendenti dal carbone e con fabbisogni energetici in crescita. Difficile capire se e come alle loro esigenze possa essere legato un altro capitolo, decisivo per i Paesi meno attrezzati ma più colpiti dalla crisi climatica: il trasferimento di fondi, per 100 o 150 miliardi di dollari l’anno, per aiutarli a fronteggiare il rischio della “catastrofe”.

Aurora Mocci

Aurora Mocci

Aurora Mocci

Related Posts

Il “Conflitto”  nell’ arte e nella vita   

Il “Conflitto”  nell’ arte e nella vita  

3 Dicembre 2023
Il Professore Dottore Paolo Antonio Ascierto – Oncologo e ricercatore italiano Al vertici mondiali

Il Professore Dottore Paolo Antonio Ascierto – Oncologo e ricercatore italiano Al vertici mondiali

3 Dicembre 2023
Turetta: “Ho fatto una cosa orribile, voglio pagare”

Turetta: “Ho fatto una cosa orribile, voglio pagare”

3 Dicembre 2023
“Marte? Il nostro futuro è la Luna”. Vittori, l’italiano che è stato tre volte nello spazio

“Marte? Il nostro futuro è la Luna”. Vittori, l’italiano che è stato tre volte nello spazio

3 Dicembre 2023
Next Post
Ordine Infermieri: “La soluzione per la fase 2, passa dall’infermiere di famiglia”

Fnopi premia la asl Roma 6 per l'importante lavoro svolto nella prevenzione ai più fragili

Popolari

  • chi è omega click

    Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ricordando l’amico fraterno :Il maestro Carlo Vigevani

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Continua l’impegno del Rotary Club Roma Cassia contro la violenza di genere

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Troppo impegnati con lo spot della pesca, nessuno si è accorto di quello dell’uomo che viene preso a schiaffi «ecco la discriminazione di genere»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Federico Ozanam punto di riferimento del volontariato a favore dei poveri in 153 Paesi al mondo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Ambiente
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • ROMA
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.