• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 3 Febbraio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Officina Pasolini, Enrico Deregibus presenta Cristina Donà al Teatro Eduardo De Filippo di Roma

    Coppa Italia: AS Roma perde in casa contro la Cremonese per 2-1

    All’Auditorium Parco della Musica, Indaco e Yo Yo Mundi in Concerto

    Domani Willie Peyote ospite all’evento firmato “It’s The Joint !”

    Prendiamola a ridere questa vita di …

    Oggi va in mostra la nuova moda italiana

    Oggi va in mostra la nuova moda italiana

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

In vigore il nuovo Codice della Strada: tutte le novità da sapere

Pubblicata la gazzetta ufficiale del nuovo codice della strada. Tantissime le novità, la mini riforma prevede nuove norme sul parcheggio disabili, monopattini, guida senza casco, foglio rosa e le multe.

Agostino Fraccascia by Agostino Fraccascia
10 Novembre 2021
in Attualità
0
0
SHARES
50
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Modificati 40 articoli del Codice della Strada, con la legge 9 novembre 2021 n 156 di conversione del D.L. “Infrastrutture”. Il testo riscrive decine di regole in merito alla mobilità, dai monopattini alle supermulte per chi parcheggia al posto disabili.

Vediamo ora punto per punto cosa cambia.

Dal 1 gennaio 2022 saranno gratuiti per le persone disabili i parcheggi a strisce blu se quelli riservati sono esauriti. Per chi parcheggia nel posto riservato ai disabili l’importo della multa raddoppia fino ad un massimo di euro 672 e decurtati dai 2 ai 6 punti;

Multe salate anche per chi occupa illegittimamente i parcheggi rosa, cioè quelli dedicati alle donne in gravidanza e ai genitori con figli entro due anni.

Il nuovo codice prevede che in prossimità delle strisce pedonali, gli automobilisti dovranno dare precedenza non solo ai pedoni che stanno attraversando materialmente la strada, ma anche a quelli in procinto di farlo.

Chi decide di portare un passeggero, anche maggiorenne, in moto, dovrà sincerarsi che indossi il casco, altrimenti il conducente sarà multato.

Mentre per le persone in monopattino il casco continua ad essere non obbligatorio, obbligatorio sarà solo l’uso delle frecce e l’assicurazione per i monopattini a noleggio e non potranno superare i 20 Km orari.

Multa anche per chi guida e utilizza nel frattempo dispositivi tipo: smartphone, notebook o tablet.

Il foglio rosa ha l’estensione di validità dai 6 ai 12 mesi, e l’esame per la patente B potrà essere ripetuto fino a tre volte. Inasprite le multe per chi si esercita senza istruttore, da 430 a 1731 euro e il fermo amministrativo del veicolo per 3 mesi. I neopatentati potranno guidare anche vetture di alta cilindrata (dai 55 ai 70 Kw), il primo anno, a condizione che siano in presenza di un patentato esperto con almeno 10 anni di licenza e con un massimo di 65 anni di età.

Per chi riceve il reddito di cittadinanza e ha meno di 35 anni e consegue la patente di guida bonus fino a 1000 euro.

La nuova riforma colpisce anche le auto elettriche. I parcheggi con le colonnine potranno essere occupati solo per il tempo necessario per ricaricare l’auto. Trascorso tale tempo l’autovettura è dichiarata in divieto di sosta. Dal divieto si esclude la fascia oraria fra le 23 e le 7 del mattino.

 

Agostino Fraccascia

Tags: codice della strada; riforma;
Agostino Fraccascia

Agostino Fraccascia

Related Posts

No Content Available
Next Post

Presentazione letteraria: 'Il club delle vagine tristi' a Bracciano

Popolari

  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Prendiamola a ridere questa vita di …

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Caso Apadula-Massaro, soluzione ancora lontana. Avv. Zagaria: “ecco come stanno le cose”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Agata, Vergine e Martire” di Pino Pesce al Teatro Don Bosco di Catania

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.