• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 1 Febbraio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

    Nastri d’Argento 2023: “Sergio Leone – L’italiano che inventò l’America” è il Documentario dell’Anno

    S.S. Lazio: nuova partnership commerciale fino al 2024

    Prima edizione di “Mod’Art Rome International” nel calendario di Alta Roma in Town 2023

    Cine in Green: parte il progetto scolastico su Cinema e Ambiente

    Er Sor Capanna rivive nel racconto del nipote Alberto Giustini

    Er Sor Capanna rivive nel racconto del nipote Alberto Giustini

    La libreria Eli in Viale Somalia 50/a ospita il saggista di geopolitica Franco Fatigati

    La libreria Eli in Viale Somalia 50/a ospita il saggista di geopolitica Franco Fatigati

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Schema dip switch spiegato passo per passo

Domenico Giampetruzzi by Domenico Giampetruzzi
24 Novembre 2021
in Attualità
0
0
SHARES
71
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Per collegare i fili all’interno di un circuito elettrico, il dip switch può essere molto utile, soprattutto se si cerca di occupare meno spazio. Dip è l’acronimo di “Dual Inline Package” e con questo termine si indica una componente elettrica, che viene solitamente utilizzata all’interno dei sistemi stampati insieme ad altri componenti elettronici. In più grazie a questo strumento si può personalizzare un dispositivo elettronico, senza utilizzare i blocchi jumper.

Approfondire lo schema del dip switch può essere utile per analizzarne il funzionamento e comprendere ogni dettaglio della sua struttura. Ecco tutte le informazioni sull’argomento.

Spiegazione dello schema del dip switch

Lo schema del dip switch è più complesso rispetto al login switch e la motivazione è semplice: ci sono più ingressi e più porte logiche da considerare. Mentre nel logic switch c’è connesso un cavo solo per il polo positivo o una massa, nel dip switch il circuito è più complesso e può essere sintetizzato in un numero di deviatori pari al numero di ingressi desiderati.

Quindi se si vogliono utilizzare 8 ingressi è necessario predisporre 8 deviatori. Questo meccanismo permette di ottenere gli 8 bit di un byte. In questo step il dip switch è fondamentale, in quanto è una componente molto compatta e rende possibile ottenere più ingressi senza occupare uno spazio ampio. 

Per poter collegare gli 8 interruttori, al posto di 8 resistenze, si possono utilizzare con i dip switch una Single In Line Package. In questo modo non solo si occupa meno spazio, bensì diminuisce anche la corrente in dispersione. 

Lo schema del dip switch si semplifica perciò in:

  • polo positivo e polo negativo
  • una fila di terminali a due file disposti a distanza
  • due, quattro o otto interruttori
  • sistemi di azionamento, come le piccole levette

I vantaggi dello schema dip switch

Questa struttura rende un dip switch l’alternativa ideale per molti sistemi elettrici a più interruttori, come antifurti, allarmi, videogiochi, infissi automatizzati, schede di espansione per i computer e molti altri dispositivi di uso quotidiano. 

In più tra gli aspetti positivi dell’optare per un dip switch ci sono:

  • l’affidabilità del suo funzionamento
  • la scelta da 1 fino a 32 poli
  • la resistenza all’umidità e agli urti
  • il poco spazio occupato all’interno del sistema elettrico
  • l’ampia scelta di modelli e marchi in commercio
  • la capacità di carico
  • il modo di commutazione personalizzabile (off-on, on-off, on-on-on-on)
  • il numero di sezioni
  • il tipo di montaggio
Domenico Giampetruzzi

Domenico Giampetruzzi

Giornalista web, addetto stampa, formatore e tutor didattico appassionato di spettacolo, tv, moda, calcio, lifestyle, cronaca rosa e nera, cinema e attualità. Dal 2010 sono iscritto all'albo dei giornalisti pubblicisti della Puglia. Scrivo per diverse testate giornalistiche digitali e cartacee, siti e blog di carattere nazionale. Ho svolto il ruolo di giurato per diversi contest e concorsi di bellezza di rilievo regionale e italiano, da Miss Reginetta d'Italia 2019 in Puglia a Top Kids Model Italy 2019 fino a Top Model of the World Italy 2019. Sono addetto stampa di molti brand di abbigliamento e accessori, calendari senza veli ed eventi di moda, come il Bari Fashion Red Carpet 2016 e 2019. Sono laureato in SPRISE all'Università degli Studi di Bari e in Relazioni Internazionali per lo Sviluppo Economico all'Universitas Mercatorum,  ho conseguito il master in HRM e due master in discipline economico-giuridiche. Il mio motto è: "Libertà, laicità, legalità, eguaglianza e meritocrazia".

Related Posts

Itabus punta su giovani e tecnologia. Oltre il 40% dei clienti è under 30

Itabus punta su giovani e tecnologia. Oltre il 40% dei clienti è under 30

31 Gennaio 2023

Gianni Di Nicola a sostegno dei piccoli borghi, autentico patrimonio del Lazio

31 Gennaio 2023
Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

31 Gennaio 2023
il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

31 Gennaio 2023
Next Post
Fiumicino, striscione di CasaPound contro murales dedicato a Mimmo Lucano

Fiumicino, striscione di CasaPound contro murales dedicato a Mimmo Lucano

Popolari

  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Caso Apadula-Massaro, soluzione ancora lontana. Avv. Zagaria: “ecco come stanno le cose”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.