• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 3 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    “The Life of Hokusai”, per la prima volta a Bologna lo spettacolo teatrale sul pittore giapponese più famoso al mondo

    Nastri D’Argento 2023: 40 i titoli finalisti verso le premiazione di martedì 20 Giugno a Roma

    Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “Festa del Bio”: il biologico spiegato ai romani

    lewis hamilton frederic vasseur contratto ferrari

    Formula 1: Vasseur nega, nessuna offerta per Hamilton in Ferrari

    Ghendo, torna il rapper con il nuovo singolo ‘Plastica’

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Postalmarket torna in edicola con Fiorello in copertina

    FederBio e Città metropolitana di Roma Capitale firmano il protocollo per promuovere e sostenere l’agroecologia nei 120 comuni dell’area romana

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “I Percorsi del gusto nel Lazio”, la nuova guida di Roberta Micillo tra natura e sapori

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Ospedale Cannizzaro, “Giornata Nazionale del Sollievo”: Attivato ambulatorio di Terapia del Dolore per il trattamento di patologie acute e croniche

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Intervista esclusiva con il cantautore e scrittore Ianez

Marcello Strano by Marcello Strano
2 Dicembre 2021
in Attualità
0

Ianez - Credit photo Antonella Giuliano

0
SHARES
44
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

“Analisti ne abbiamo?” è il nuovo singolo di Ianez, uscito in radio e su tutte le piattaforme digitali. Un brano impegnato che affronta, con ironia e un pizzico di sarcasmo, il tema attualissimo dei tuttologi da Social Network per ridicolizzare quell’approccio oggettivamente dannoso, ignorante e maleducato, alla società virtuale con l’uso scriteriato della rete che crea confusione, nell’accezione più negativa del termine, alimentando e cavalcando il malcontento generale senza avere delle vere basi di discussione o contestazione che rendano il dialogo costruttivo. É finalmente fuori anche il videoclip realizzato da Antonella Giuliano, che accompagna il brano.

 

Ianez, all’anagrafe Andrea Iannone è un cantautore e scrittore di Vasto, Abruzzo. Inizia il suo percorso nel mondo della musica alla fine degli anni 90 come cantante degli MNT Melan Nephos Thanatou una formazione BlackMetal che riscosse un buon successo tra pubblico e critica di genere. Dopo lo scioglimento di questa, inizia la ricerca di una propria identità artistica che lo porta a formare i Renè Golconda. Nel 2012 proprio con i Renè Golconda entra in rotazione radiofonica nazionale con il brano: “Eri Distratta” prodotto da Andrea Gallo e arrangiato da Gigi De Rienzo, bassista dei Napoli Centrale che vanta collaborazioni di rilievo da Bennato a Pino Daniele. Nel 2018 Ianez esce con il romanzo: “Sette foglie di oleandro” edito da Lupieditore. Il libro, catalogato come: “Noir gotico urbano metafisico” ottiene consensi dalla critica aggiudicandosi diversi premi letterari e riconoscimenti.

 

 

Dopo una breve pausa dalla musica nasce una collaborazione con il bassista Lorenzo D’Annunzio e Fabio Tumini della Satellite Rec. Prende vita Ianez, progetto solista, che raccoglie tutte le esperienze musicali dell’artista, dai testi parlati, all’elettronica. Dopo i primi due singoli “Siamo stati noi” e “Piscina (anche il mare si scorda di te)” esce “Figli delle sberle”, ma è con “Blu” un brano di denuncia contro la violenza sulle donne che Ianez definisce il suo personale genere musicale. Dopo “New Black” un brano distopico, che percorre le affollate strade del degrado sociale e politico e “Minerva”, una canzone onirica e romantica, Ianez si presenta con il suo ultimo singolo “Analisti ne abbiamo?”. L’artista vastese, vincitore del Radio Sonica Live Show, che recentemente lo abbiamo ascoltato al Largo Venue di Roma si racconta in questa nostra intervista:

 

Come nasce la tua formazione musicale e perchè hai scelto questo percorso artistico?

 

“La mia formazione musicale inizia da piccolissimo ascoltando i vecchi vinili di mio padre che andavano dai Traffic ai king Crimson passando per Hendrix e i Talkin Heads, poi la prima esperienza con un gruppo black metal. In seguito ho avuto formazioni jazz, pop, rock, elettroniche. “IANEZ” è la mia dimensione, un ambiente dove le contaminazioni si fondono in un sound personale che sento mio.”

 

In questo tuo nuovo singolo “Analisti ne abbiamo?” quale messaggio vuoi fare arrivare e cosa ti aspetti ?

 

“Analisti ne abbiamo è un brano che con ironia affronta l’uso maleducato di un mezzo potente come il social. Il messaggio è che “siamo” ciò che mostriamo di essere, che la tuttologia non è cultura e che alcune volte dovremmo limitarci ad ascoltare chi ne sa più di noi senza lasciarci andare ad improvvisazioni dettate dall’egocentrismo.”

 

Ianez_Credit_photo_Antonella_Giuliano

 

Un tuo famoso brano che si intitola “Blu” parla della violenza sulle donne. Cosa ne pensi del femminicidio ?

 

“Penso che sia debole e vigliacco, che la società civile dovrebbe manifestare con ancora più forza il proprio dissenso e che gli indifferenti siano complici delle violenze. Un mondo senza violenza non esisterà mai, fa parte della nostra natura, è un aspetto primordiale e animale dell’essere umano ma si potrà davvero migliorare quanto tutti faremo la nostra parte senza sentirci estranei al problema solo perché ci riteniamo: “non violenti”. Tutto parte dalla cultura di base.”

 

Hai scritto anche un romanzo “Sette foglie di oleandro”. Da dove nasce l’idea di scrivere un libro ?

 

“È stato un caso. Scrivevo post un pochino più articolati su facebook e mi ha individuato un’editrice che mi ha chiesto di partecipare a concorsi letterari. Il libro è nato quasi spontaneamente, avevo da dire qualcosa e l’ho fatto.”

 

Ianez_Credit_photo_Antonella_Giuliano

 

Sei stato invitato ad aprire il concerto di Canarie presso il Largo Venue di Roma. Cosa significa per te ?

 

“È stato bello, aprire un concerto oltre ad essere una grande opportunità per farsi conoscere è anche una responsabilità. Mi auguro sia solo la prima di tante altre esperienze.”

 

Ci sono nuovi progetti in cantiere ?

 

“È già pronto il prossimo singolo del quale stiamo per girare il video e stiamo realizzando due brani nuovi in prospettiva dell’uscita del primo album di questo progetto.”

 

Un concerto che hai sempre sognato di realizzare ?

 

“Mi piacerebbe condividere il palco con Lo Stato Sociale, li trovo oltre che divertenti intelligenti, mi piace la loro penna e sarebbe per me una grande soddisfazione poter suonare una volta con loro.“

 

di Marcello Strano

Marcello Strano

Marcello Strano

Giornalista iscritto all'Odg, Fnsi, Ucsi, Ussi, Ugis, Sngci, Agimp. Un attivista impegnato costantemente in azioni concrete di sensibilizzazione della cultura. Ha partecipato ai festival più esclusivi e importanti al mondo: Sanremo, Taormina, Roma, Venezia, Berlino, Cannes, Hollywood.
 

Related Posts

“The Life of Hokusai”, per la prima volta a Bologna lo spettacolo teatrale sul pittore giapponese più famoso al mondo

3 Giugno 2023
L’Ue sul Pnrr: “Il sistema dei controlli deve essere adeguato”. Palazzo Chigi: “Non alimentare polemiche strumentali”

L’Ue sul Pnrr: “Il sistema dei controlli deve essere adeguato”. Palazzo Chigi: “Non alimentare polemiche strumentali”

3 Giugno 2023
La mamma di Impagnatiello: “Mio figlio è un mostro”

La mamma di Impagnatiello: “Mio figlio è un mostro”

3 Giugno 2023
L’omicidio di Giulia Tramontano, esclusa la premeditazione [video]

L’omicidio di Giulia Tramontano, esclusa la premeditazione [video]

3 Giugno 2023
Next Post
Rifiuti,Giannini (Lega) “pieno sostegno a sindaci Cassia-Flaminia-Tiberina

Rifiuti,Giannini (Lega) “pieno sostegno a sindaci Cassia-Flaminia-Tiberina

Popolari

  • Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Adicu lancia una petizione contro la nuova fascia verde ZTL

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’associazione di clownterapia Cuore@Cuore ODV ha donato 5 biciclette alla casa famiglia “Stella del Cammino” di Santa Severa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.