• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 27 Gennaio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Nastri d’Argento 2023: “La stranezza” di Roberto Andò premiato con il Nastro dell’Anno

    “Donne di Roma”: mostra fotografica e documentale

    Oscar 2023: Riz Ahmed e Allison Williams annunciano le candidature in diretta dal Samuel Goldwyn Theatre

    Fondazione Bambino Gesù Onlus: il 28 gennaio con Giorgia, Fiorello e Laura Pausini per il concerto solidale a sostegno della campagna “Mi prendo cura di te”

    F1 | Le scuderie scaldano i motori. 38 giorni al via.

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    Tutte le candidature per l’Academy Awards 2023

    Il 27 gennaio all’Auditorium Parco della Musica: gli “Indaco” in concerto

    Presentazione a Roma del docufilm “Parlami d’Amore”

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    “Ucrònia”, il libro di Massimo di Taranto che attraverso l’ironia cura le frustrazioni

    Ricerca e cura vanno di pari passo per le malattie del sangue

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home

Intervista esclusiva alla giovane cantautrice Margò

“Permette signorina” è il suo nuovo singolo in rotazione radiofonica da venerdì 26 novembre.

Patrizia Faiello by Patrizia Faiello
3 Dicembre 2021
in Senza categoria
0
0
SHARES
16
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Da venerdì 26 novembre è in rotazione radiofonica “Permette signorina”, il secondo singolo, della cantautrice romana Margò. Per la neonata etichetta Lunatika, ideata da Giulia Massarelli, su licenza ZdB, label orientata a soli progetti femminili, il brano “Permette signorina”, a cui si accomoagna anche il videoclip, è stato prodotto da Matteo Gabbianelli dei KUTSO e porta la firma di Giuditta Maselli.

Margò ha 28 anni respira musica fin da bambina tra le mura di casa, dove il padre, musicista la avvicina a quel fantastico mondo. Si diploma nel 2011 al liceo classico e dopo qualche anno si iscrive al Saint Louis di Roma, diplomandosi in canto pop. È qui che entra a fare parte dell’orchestra vocale Flowing Chords, in veste di mezzo soprano.

Come membro di questo progetto ha collaborato con vari artisti quali: Diodato, Achille Lauro, Davide Shorty e Serena Brancale e ha partecipato alla trasmissione  “Domenica In”. Negli anni ha suonato in varie formazioni come interprete, fino a quando non è nata in lei l’esigenza di esprimersi con la propria musica.

I brani di Margò, le cui sonorità rarefatte e sognanti sono mutuate anche, ma non solo, dal dream pop di Aurora e  dall’electro di Billie Eilish, danno voce ai suoi pensieri, descrivendo luoghi, esperienze e stati d’animo. Attualmente sta lavorando a una manciata di canzoni con Brian Riente e Matteo Gabbianelli che sta producendo il suo primo album.

L’abbiamo intervistata per scoprire qualche curiosità sulla sua storia e sui suoi prossimi progetti. Buona lettura!

 

 

Come nasce il tuo nuovo progetto musicale?

«Nasce da una forte esigenza di esprimersi attraverso la musica. Ho iniziato questo percorso facendo l’interprete, fino al momento in cui ho avvertito questo forte bisogno di uscire dal guscio e non nascondermi più dietro le parole di altri artisti. I miei pensieri, le parole, le mie emozioni hanno trovato senso nelle mie canzoni».

Quale è il messaggio che hai voluto lanciare, cosa senti e cosa vuoi comunicare a chi ti ascolta?

«In ogni brano cerco di trasmettere emozioni differenti, sperando di arrivare all’ascoltatore. Non c’è un messaggio comune, vorrei che chi mi ascoltasse, iniziasse anche a conoscermi un po’ e che trovasse dei punti in comune con la propria storia, così da creare un legame, un ponte».

Parlaci del tuo nuovo singolo “Permette signorina”

«Il brano è nato dalla bellissima poesia di Giuditta Maselli. Per la prima volta mi sono ritrovata a dover musicare un testo già esistente e non pensato per la musica. Insieme a Brian Riente abbiamo quindi adattato la poesia, modificandola in alcune parti e cercando di creare una sonorità in linea con la mia identità artistica e che, allo stesso tempo, non si allontanasse dal mondo del testo originale. In seguito è stata prodotta, mixata e masterizzata da Matteo Gabbianelli, il mio produttore. Così nasce “Permette signorina” che è un invito che qualsiasi donna vorrebbe sentire per una volta; un invito dolce,morbido, romantico, senza alcuna malizia».

Tempi duri per l’arte, la musica e lo spettacolo in genere. Quali sono gli obiettivi che ti prefiggi comunque di raggiungere nel tuo percorso professionale?

«L’obiettivo principale è quello di condividere la mia musica con più gente possibile. Vorrei che le persone ritrovassero un po’ della loro storia nei mei testi, che si emozionassero con la mia musica e che ballassero insieme a me ai miei concerti».

Ci stiamo avvicinando alle festività natalizie cosa vorresti trovare sotto l’albero?

«Sarebbe magnifico trovare la risoluzione di questo periodo particolare, insieme a questo tanti live in in giro per l’Italia!».

Qual è il tuo augurio per i nostri lettori?

«Auguro a tutti loro, naturalmente anche a te Patrizia, di trovare qualcosa che faccia stare bene; un lavoro, un amore, un’amicizia, qualsiasi cosa che, nonostante tutto, dia l’energia giusta per affrontare la vita».

Progetti futuri?

 «Il progetto più imminente è quello di fare uscire il mio primo album, al quale sto lavorando insieme a Matteo Gabbianelli e Brian Riente. Oltre alla sua pubblicazione , per me sarà fondamentale suonare le mie canzoni dal vivo, per entrare in una realtà più intima con il pubblico. Prima della pubblicazione dell’album intero, usciranno altri singoli, per farvi assaggiare un po’ del sound e del mondo che ci troverete dentro».

Guarda il videoclip al link:https://youtu.be/zHHVjktrmz4

Di Patrizia Faiello

 

Patrizia Faiello

Patrizia Faiello

Giornalista e Collaboratrice Radiofonica.

Related Posts

18 febbraio 2023, nuova data di Audizioni per accedere alla Joseba Academy di Roma.

18 febbraio 2023, nuova data di Audizioni per accedere alla Joseba Academy di Roma.

27 Gennaio 2023
LE 3 DI NOTTE il nuovo brano di GIOSEF ci canta la vita semplice

LE 3 DI NOTTE il nuovo brano di GIOSEF ci canta la vita semplice

27 Gennaio 2023
Per Gianni Di Nicola il 27 gennaio è una giornata per non dimenticare il passato e proteggere il presente

Per Gianni Di Nicola il 27 gennaio è una giornata per non dimenticare il passato e proteggere il presente

27 Gennaio 2023

La Camera dice sì all’equo compenso, ingegneri di Roma: “Grande traguardo”

27 Gennaio 2023
Next Post

Fuori adesso “Lasciami Qui” di Matilde G: il brano presentato a Sanremo Giovani

Popolari

  • Sinistra con la valvola

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.