• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 8 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Andrea Bocelli, in scena al Teatro Antico di Taormina. Si rivolge ai giovani: “Il talento? Va coltivato con speranza”

    Scherma in carrozzina, la Federazione Italiana Scherma dona pedana all’Unità Spinale del Cannizzaro: è la prima in Italia

    “Garibaldi Vs Frankenstein”: al via la campagna di crowdfunding per il fumetto di Andrea Guglielmino

    Oltre 30.000 i visitatori del Salone Nautico di Venezia

    Oltre 30.000 i visitatori del Salone Nautico di Venezia

    Alla conferenza stampa “Fondazione Taormina Arte Sicilia” e “Taormina Film Fest” presentano il nuovo programma della stagione

    Il Pride a Cinecittà World: domenica 11 giugno il Parco Divertimenti di Roma si tinge di arcobaleno

    Al via la V° edizione del workshop internazionale “Il giornalismo che verrà” con la serata inaugurale al Palazzo della cultura di Catania

    Grande attesa per la IX edizione del Premio Anna Magnani alla Casa del Cinema di Roma

    Marco Bellocchio è il primo ospite del Festival nazionale del cinema e della televisione della città di Benevento

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Scherma in carrozzina, la Federazione Italiana Scherma dona pedana all’Unità Spinale del Cannizzaro: è la prima in Italia

    Pierluigi Mancini: dall’Occidente all’Oriente

    Marco Sessi e Vanni Cigarini ci racconta dell’amicizia nel loro ultimo lavoro editoriale

    “L’amico imperfetto” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    Alberto Pierallini, IRCCS San Raffaele: il gotha delle neuroscienze a Ponza per il congresso “Michela Bonamini”

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Expo 2030, Roma presenta al mondo candidatura: ecco tema, date e nuovo portale

A gennaio istituzione comitato ad ottobre 2023 l’aggiudicazione

Francesca Romana Cristicini by Francesca Romana Cristicini
14 Dicembre 2021
in Attualità
0
Expo 2030, Roma presenta al mondo candidatura: ecco tema, date e nuovo portale
0
SHARES
24
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

(DIRE) Roma, 14 dic. – ‘People and territories: urban regeneration, inclusion and innovation’, ovvero ‘Popoli e territori: rigenerazione urbana, inclusione e innovazione’

È questo il tema della candidatura di Roma a Expo 2030, che verrà presentata oggi di fronte all’Assemblea Generale del Bureau International des Expositions (Bie) dal ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio, dal sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, dal presidente del Comitato di Candidatura, Giampiero Massolo e dal direttore generale del Comitato, Giuseppe Scognamiglio.

ECCO DATE, A OTTOBRE 2023 L’AGGIUDICAZIONE – La proposta della Capitale prevede l’organizzazione dell’Esposizione dal 25 aprile 2030, anniversario della Liberazione d’Italia, al 25 ottobre 2030. Le prossime tappe della roadmap di Expo saranno a gennaio 2022, quando ci sarà l’istituzione ufficiale del Comitato di Candidatura Expo 2030, con l’Ambasciatore Giampiero Massolo nel ruolo di presidente e il ministro plenipotenziario Giuseppe Scognamiglio nel ruolo di direttore generale e l’avvio della campagna elettorale di promozione per Roma Expo 2030, e poi a ottobre 2023, quando in occasione dell’Assemblea Generale del BIE
a Parigi si terranno le elezioni dei candidati da parte dei rappresentanti degli Stati Membri e verrà proclamato il Paese ospitante Expo 2030. In caso di aggiudicazione, Roma avvierà la realizzazione del progetto già entro la fine del 2023.

IL PORTALE ROMEEXPO2030.COM – In occasione della presentazione di oggi è stato messo online anche il sito ufficiale della candidatura (romeexpo2030.com), che apre la home con il claim ‘Roma Eterna Evoluzione’. Nel portale si riportano i motivi che hanno spinto la Città eterna a candidarsi a quella che si ritiene “un’occasione unica e irripetibile per mettere al centro dell’attenzione l’uomo e la sua capacità di reinventare il proprio ‘habitat’, la città, bilanciando sviluppo e sostenibilità ambientale. Entro il 2050, le metropoli ospiteranno i due terzi dell’intera popolazione mondiale: la relazione tra territorio e persone è una delle più grandi sfide del nostro tempo. Roma vuole essere il centro di questo nuovo modello di città: inclusivo, interconnesso, sostenibile e condiviso”

Unica Capitale dell’Unione Europea a candidarsi a Expo 2030, ricorda il sito, “Roma attende questo appuntamento con la Storia dal 1942. In quell’anno avrebbe dovuto infatti ospitare l’Esposizione Universale, che poi fu annullata a causa della Seconda Guerra Mondiale, e per la quale fu realizzato il quartiere EUR

Dopo quasi ottant’anni, Roma ripropone la sua candidatura con un tema strettamente collegato al suo dna: la rigenerazione urbana. Nel suo sviluppo di quasi tremila anni, Roma è stata infatti capace di reinventarsi attraverso i secoli, fino a meritarsi l’appellativo di ‘Città eterna’. Le sue radici, che affondano nella continua spinta all’innovazione, all’arte e all’integrazione tra fedi e culture, oggi diventano il nuovo punto di partenza verso un futuro di accoglienza e di vivibilità”

Centrale per la candidatura della Capitale sarà la sinergia con il Giubileo 2025: “Roma ha la possibilità imperdibile di coniugare Expo 2030 con un altro evento di respiro mondiale, il Giubileo 2025 che già si prepara a ospitare. Un’importante occasione di sinergia per la realizzazione di opere e infrastrutture funzionali, pronte ad accogliere milioni di ospiti, ottimizzando costi e risorse”, si legge sempre sul portale. Un’occasione anche per “rilanciare il protagonismo dei territori e delle comunità del Centro e del Sud Italia, attirando nuovi capitali e investimenti nazionali e internazionali. Le due più recenti edizioni italiane dell’appuntamento si sono svolte nel Nord della Penisola: a Genova nel 1992 e a Milano nel 2015”.

 Francesca Romana Cristicini

 

Francesca Romana Cristicini

Francesca Romana Cristicini

speaker radiofonica presentatrice tv redattrice

Related Posts

Andrea Bocelli, in scena al Teatro Antico di Taormina. Si rivolge ai giovani: “Il talento? Va coltivato con speranza”

8 Giugno 2023

Scherma in carrozzina, la Federazione Italiana Scherma dona pedana all’Unità Spinale del Cannizzaro: è la prima in Italia

8 Giugno 2023

“Garibaldi Vs Frankenstein”: al via la campagna di crowdfunding per il fumetto di Andrea Guglielmino

8 Giugno 2023
Per Anzio litorale by night è finita la pacchia, stop alla movida con tanto di provvedimento

Per Anzio litorale by night è finita la pacchia, stop alla movida con tanto di provvedimento

8 Giugno 2023
Next Post
Inchiesta Caporalato a Foggia, CasaPound: “la prova di quello che diciamo da anni: immigrazione è un business”

Inchiesta Caporalato a Foggia, CasaPound: "la prova di quello che diciamo da anni: immigrazione è un business"

Popolari

  • I Rotary Club romani e laziali l’11 giugno a Tivoli per la sicurezza stradale con l’evento “Questa è la mia strada”

    I Rotary Club romani e laziali l’11 giugno a Tivoli per la sicurezza stradale con l’evento “Questa è la mia strada”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pierluigi Mancini: dall’Occidente all’Oriente

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande attesa per la IX edizione del Premio Anna Magnani alla Casa del Cinema di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.