• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 5 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    “The Life of Hokusai”, per la prima volta a Bologna lo spettacolo teatrale sul pittore giapponese più famoso al mondo

    Nastri D’Argento 2023: 40 i titoli finalisti verso le premiazione di martedì 20 Giugno a Roma

    Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “Festa del Bio”: il biologico spiegato ai romani

    lewis hamilton frederic vasseur contratto ferrari

    Formula 1: Vasseur nega, nessuna offerta per Hamilton in Ferrari

    Ghendo, torna il rapper con il nuovo singolo ‘Plastica’

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    Postalmarket torna in edicola con Fiorello in copertina

    FederBio e Città metropolitana di Roma Capitale firmano il protocollo per promuovere e sostenere l’agroecologia nei 120 comuni dell’area romana

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “I Percorsi del gusto nel Lazio”, la nuova guida di Roberta Micillo tra natura e sapori

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Epifania: un 6 gennaio ricco di eventi a Roma e dintorni

Il 6 gennaio sarà l’ultimo giorno in cui si potrà partecipare ad eventi dedicati al periodo natalizio: presepi viventi, teatri, mostre e manifestazioni. Scopriamo insieme cosa fare il giorno della “befana”.

Eleonora Francescucci by Eleonora Francescucci
2 Gennaio 2022
in Attualità
0
0
SHARES
128
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Un famoso diceva “l’epifania tutte le feste porta via” e in effetti è proprio quello che accade ogni anno, il 6 gennaio è il giorno conclusivo del periodo natalizio. Quest’anno nonostante le recenti disposizioni del “Decreto Festività” a causa del Covid 19, i programmi saranno un po’ limitati, ma rimarranno comunque accessibili musei, luoghi all’aperto e teatri ovviamente con ingressi contingentati muniti di mascherine e Super Green Pass.

La famosa “Piazza Navona” dove eravamo abituati a passare le giornate di festa, quest’anno non ha avuto luogo, ma c’è l’opportunità di effettuare una visita guidata per bambini (4 – 10 anni) dell’area archeologica dello Stadio di Domiziano, nei sotterranei di Piazza Navona. La visione di una Piazza in modo differente rispetto alle celebri “bancarelle”.

All’auditorium parco della musica, invece andrà in scena Mimmo Cuticchio, uno dei più importanti eredi della tradizione dei cuntisti siciliani e dell’Opera dei Pupi, con uno spettacolo tratto dalla Prima Cantica della Divina Commedia. Sempre all’auditorium, l’Orchestra Popolare Italiana propone “la Chiarastella”, un progetto originale di Ambrogio Sparagna con il Coro Popolare.

Al teatro Tor Bella Monaca, va in scena una commedia di Peppino De Filippo, da titolo “Non è vero ma ci credo” con Enzo De Caro. Mentre al Teatro Trastevere, una commedia nostalgica della compagnia Parzialmente Scremati, ci riporta nel passato con “La Banda della Marana”.

Per gli amanti dei Presepi si può ammirare l’Esposizione Internazionale di Presepi Artistici sotto il colonnato di Piazza San Pietro, oppure al Centro Visitatori Tempio di Roma a Settebagni, si può visitare la mostra dei Presepi artistici della tradizione napoletana.

Ad Ariccia ai Castelli Romani, andrà in scena il “Presente Vivente” ospitato negli spazi dell’Oratorio Don Bosco. Altro presente vivente nello splendido borgo di Civita di Bagnoregio in provincia di Viterbo, dove il centro farà da scenografia per un viaggio nell’antica Betlemme.

Per chi è alla ricerca dei Mercatini caratteristici, ultimo appuntamento presso il centro storico del Borgo di Greccio in provincia di Rieti dove si può visitare la Mostra Mercato dell’Artigianato e dell’Oggettistica Presepiale, Sempre a Greggio alle 17.30 si può ammirare la Rievocazione del Primo Presepe del mondo.

In provincia, consueto appuntamento con la “befana” del Castello Odescalchi di Bracciano, dove si potrà ascoltare una magica leggenda raccontata dalla vecchia signora con l’aiuto di personaggi e pupazzi.

Per gli amanti dell’arte, il 6 gennaio è l’ultimo giorno per ammirare la “Mostra Pittori e Scultori” presso il Convento di San Francesco a Palestrina, promossa dall’associazione “Omnia Res Civitatis”.

Concludiamo con i Villaggi Natalizi, presso l’Auditorium, c’è il “Christmas World” dove si possono ammirare le suggestioni natalizie delle città più belle del mondo. Relax e divertimento con oltre 40 attrazioni, presso il “Parco di Cinettà World” e direttamente alla casa museo dedicata a Babbo Natale, fra fate e folletti nel “Fantastico Castello di Babbo Natale” a Lunghezza.

 

Eleonora Francescucci

 

Tags: epifania;
Eleonora Francescucci

Eleonora Francescucci

Related Posts

No Content Available
Next Post

La Pinsa non è Pizza

Popolari

  • Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Adicu lancia una petizione contro la nuova fascia verde ZTL

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I Rotary Club romani e laziali l’11 giugno a Tivoli per la sicurezza stradale con l’evento “Questa è la mia strada”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.