• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
giovedì 1 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “Festa del Bio”: il biologico spiegato ai romani

    lewis hamilton frederic vasseur contratto ferrari

    Formula 1: Vasseur nega, nessuna offerta per Hamilton in Ferrari

    Ghendo, torna il rapper con il nuovo singolo ‘Plastica’

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Padel e charity dinner al Due Ponti,  Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

    Padel e charity dinner al Due Ponti, Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    FederBio e Città metropolitana di Roma Capitale firmano il protocollo per promuovere e sostenere l’agroecologia nei 120 comuni dell’area romana

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “I Percorsi del gusto nel Lazio”, la nuova guida di Roberta Micillo tra natura e sapori

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Ospedale Cannizzaro, “Giornata Nazionale del Sollievo”: Attivato ambulatorio di Terapia del Dolore per il trattamento di patologie acute e croniche

    Women’s  strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Women’s strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Giustizia Minori Roma, il piccolo ‘Luca’ vuole tornare a casa

Francesca Romana Cristicini by Francesca Romana Cristicini
10 Gennaio 2022
in Attualità
0
Giustizia Minori Roma, il piccolo ‘Luca’ vuole tornare a casa
0
SHARES
441
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

“Sono preoccupatissima per le condizioni di salute di mio figlio, in 5 mesi di permanenza in struttura ha perso piu’ di 10 kg, dopo 74 giorni senza alcun contatto con lui l’ho trovato senza due denti e nessuno mi ha dato una spiegazione a riguardo, è molto triste, abbattuto, aspetta di tornare nella sua casa da me e dai nonni materni, vuole la sua camera ed i suoi amici, il suo mondo”.

Queste le parole della mamma di Luca (nome di fantasia con cui nelle cronache è noto il bambino) che, dopo diverse peripezie, è riuscita a rivedere in videochiamata il piccolo per il giorno di Natale. Una lunga videochiamata in cui il bambino ha potuto vedere i regali impacchettati ma non ha nemmeno potuto aprirli e non ha potuto parlare liberamente con la sua mamma perchè era contornato da ben due operatori della struttura che vigilavano la conversazione. Luca ha chiesto alla mamma di conservargli i cioccolatini portati da Babbo Natale, ha voluto vedere la sua cameretta ed è stato felicissimo di salutare i nonni materni con cui è cresciuto e che non vedeva da quel lontano 26 luglio 2021 quando è stato sequestrato dalla Stato e rinchiuso in comunità. 

Ma il giorno di Capodanno Luca e la mamma non hanno potuto farsi gli auguri nonostante il collegio difensivo della signora abbia evidenziato al Servizio sociale del Municipio VII di Roma come non ci fosse limitazione alcuna ai contatti madre/figlio in videochiamata.

Ma anche dal Municipio VII di Roma, nonostante il neo eletto Presidente Francesco Laddaga scriva sulle pagine social di seguire quotidianamente la vicenda, tutto tace: Presidente, Assessora alle Politiche sociali e Direttore DEL Municipio VII sono bene informati degli illeciti attuati dall’assistente sociale P.P che ha in carico il caso ma ad oggi, nonostante sia trascorso un mese dal colloquio con questa mamma, ancora non hanno sollevato dall’incarico questa assistente sociale, permettendole di continuare a fornire al Tribunale informazioni false e di limitare illegittimamente i contatti madre/figlio.

La mattina del 6 gennaio, a seguito della perseveranza del collegio difensivo della mamma, il piccolo Luca ha potuto rivedere in videochiamata la sua mamma. Il bambino è apparso visibilmente provato, stanco, ma immensamente felice di trascorrere del tempo vedendo la propria mamma con cui ha aperto a distanza le calze lasciate per lui dalla Befana come ogni anno. E tanta è stata per entrambi la commozione nel ricordare la gioia degli anni passati, Luca spera che l’anno appena iniziato lo riporti nella sua casa tra le braccia della mamma.

Ancora una volta emergono quindi le falsità contenute nelle relazioni dell’assistente sociale P.P del Municipio VII di Roma, della funzionaria comunale delegata alla tutela F.C. (il Tutore di Luca è il Sindaco di Roma Roberto Gualtieri che, pur conoscendo la vicenda, fino ad oggi si è dimostrato inerte) e della struttura comunitaria di Torvaianica dove si trova Luca in cui si legge che il bambino rifiuta di incontrare la mamma.

Ci si aspetta che ora l’assistente sociale P.P. del VII Municipio di Roma, il tutore delegato del Sindaco F.C., il curatore M.C.F. dovranno  adempiere all’obbligo di riferire immediatamente ai giudici (tribunale dei Minori di Roma  e Corte d’appello di Roma) la verità sul desiderio del bambino di tornare a convivere con la madre, di frequentarla e di contattarla assiduamente, nonché di illustrare le ragioni per cui siano state anteriormente rese informazioni mendaci.

L’aggravamento delle condizioni di salute del bambino ed il rischio di contagio Covid a cui il piccolo è sottoposto nella comunità (si ricorda che il bambino soffre di patologia neurologica ed oculare che lo rendono particolarmente fragile) impongono un immediato rientro presso la madre dove ad attenderlo c’è tutta la vita di Luca.

Ora ci si augura che i giudici del Tribunale dei Minori di Roma, a conoscenza del mendacio compiuto dal Servizio sociale, sentano il dovere di verificare la volontà del bambino prima che sia troppo tardi.

Francesca Romana Cristicini

 

Francesca Romana Cristicini

Francesca Romana Cristicini

speaker radiofonica presentatrice tv redattrice

Related Posts

L'immagine è presa dal sito del Palazzo delle Esposizioni

VITA DULCIS. Paura e desiderio nell’impero romano

31 Maggio 2023

Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

31 Maggio 2023
Trovato il corpo di Denise Galatà, caduta nel fiume Lao

Trovato il corpo di Denise Galatà, caduta nel fiume Lao

31 Maggio 2023
A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

31 Maggio 2023
Next Post
Roma, Rosati (Eur Spa) “rinasce l’acquario, confidiamo in apertura a Natale 2022”

Roma, Rosati (Eur Spa) "rinasce l'acquario, confidiamo in apertura a Natale 2022"

Popolari

  • Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Adicu lancia una petizione contro la nuova fascia verde ZTL

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’associazione di clownterapia Cuore@Cuore ODV ha donato 5 biciclette alla casa famiglia “Stella del Cammino” di Santa Severa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Premio Roma Videoclip – Il cinema incontra la musica” festeggia vent’anni negli Studi di Cinecittà

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.