• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 7 Febbraio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Sanremo 2023: Conferenza Stampa di presentazione e ordine di uscita dei cantanti in gara

    Roma Young Talents: premiati sei stelle nascenti del mondo della moda romana

    Officina Pasolini, Enrico Deregibus presenta Cristina Donà al Teatro Eduardo De Filippo di Roma

    Coppa Italia: AS Roma perde in casa contro la Cremonese per 2-1

    All’Auditorium Parco della Musica, Indaco e Yo Yo Mundi in Concerto

    Domani Willie Peyote ospite all’evento firmato “It’s The Joint !”

    Prendiamola a ridere questa vita di …

    Oggi va in mostra la nuova moda italiana

    Oggi va in mostra la nuova moda italiana

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “Vento dall’est” di Chiara Albertini

    ANPPE (Associazione Nazionale Polizia Penitenziaria) “Uomini in divisa onori o risorse la comunità?”

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Aggressioni di Capodanno a Milano: “Violenze e abusi sono un trend in continuo aumento”

Francesca Romana Cristicini by Francesca Romana Cristicini
12 Gennaio 2022
in Attualità
0
Aggressioni di Capodanno a Milano: “Violenze e abusi sono un trend in continuo aumento”
0
SHARES
36
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

A parlare sui fatti avvenuti in Piazza del Duomo, Anita Falcetta, fondatrice del movimento di opinione “Women of Change Italia”, che da anni si impegna a favore dei diritti delle donne portando a termine iniziative di livello nazionale ed internazionale

Nella notte di capodanno, tra i festeggiamenti generali, nella Piazza del Duomo di Milano sarebbero almeno nove le ragazze che hanno accusato di aver subito violenze, abusi e molestie pesanti.

Le Forze dell’Ordine, attualmente in fase di indagine, hanno fermato 18 presunti responsabili dell’accaduto: i sospettati, tutti uomini tra i 15 e i 21 anni stranieri o italiani di seconda generazione di origine nordafricana, sarebbero stati riconosciuti tramite le videocamere di sorveglianza ed all’analisi incrociata dai video trapelati tramite i social network.

Un fenomeno senza dubbio in crescita, quello della violenza sia in forma fisica che verbale, e che ha avuto un notevole riscontro per quanto riguarda l’interesse del grande pubblico ma questo non basta come ci spiega Anita Falcetta, fondatrice del movimento di opinione Women of Change Italia, che da anni si impegna a favore dei diritti delle donne portando a termine iniziative di livello nazionale ed internazionale:
“Le violenze di capodanno – inizia Anita – confermano una tendenza che purtroppo stà diventando una prassi, che è quella della violenza sessuale di gruppo, soprattutto nelle fasce di popolazione più giovani.
Quelli di capodanno sono dei fatti gravissimi, che lasciano aperto un interrogativo molto profondo sulle radici di questa problematica.
Al di là dei singoli casi, va studiata tutta la casistica relativa ai casi di violenza, cosa che noi come WoC stiamo monitorando, e i casi da febbraio 2021 sono in continuo aumento”.

Insomma, una vera e propria spirale di violenza che non risparmia nessuno tra giovani e adulti, ma che vede negli adolescenti una delle categorie più colpite come confermano i dati raccolti dall’Osservatorio Nazionale degli Adolescenti, che evidenziano come 3 adolescenti su 4 non parli degli abusi subiti.

“Nei fatti di Capodanno – Continua la Falcetta – i presunti responsabili sono tutti molto giovani, ma al di là di questo i dati dimostrano che tra le fasce più giovani della popolazione questi problemi ci sono, ed è una diffusione trasversale in tutta Italia.
Sicuramente la pandemia ha aumentato la situazione di stress, visto che nel momento in cui a dei giovani togli tutte le valvole di sfogo, queste situazioni già precarie per via della natura adolescenziale rischiano di trasformarsi in violenza come scarica adrenalinica.
Il vero problema è che gli abusi non si limitano a quelli fisici, forse gli abusi più deleteri a livello psicologico sono quelli invisibili agli occhi ma che portano allo sfinimento chi ne è vittima.
Tra questi sicuramente i sentimenti di gelosia e possesso del partner, quasi come in una regressione “culturale” della vita di coppia che vanno a sfociare molto spesso in atti di gelosia ingiustificati sia nella vita reale che in quella virtuale, come i molteplici casi di stalking o revenge porn”.

Una guerra, quella contro le violenze fisiche e verbali, che Women of Change porta avanti da tempo con l’iniziativa #HELSISTERS sviluppata da una giovane ma consapevole studentessa della NABA, Nuova Accademia delle Belle Arti, Elisa Ferrara, attraverso un racconto fotografico senza filtri.

“In un momento come questo – spiega la fondatrice – in cui si parla molto di women’s empowerment, è importante portare alla luce violenze fisiche, psichice ed emotive che spesso non vengono denunciate; che noi di WoC abbiamo deciso di avviare, nella giornata del 25 novembre già Giornata Internazionale della Donna, questa campagna fotografica creata da una giovane per i giovani, e per sensibilizzare tutti, anche in un ambiente come quello scolastico, che oggi più che mai è importante da tenere sott’occhio.

Infatti è proprio nelle scuole che la questione andrebbe approfondita, sensibilizzando la questione e studiandone tutti i lati più nascosti insieme ai ragazzi permettendo così di eliminare i tabù riguardanti la sfera sessuale, purtroppo ancora presenti.
Le scuole farebbero da ponte anche a tutte quelle realtà in cui la donna è ancora vista come merce, come madre e angelo del focolare, come è stato evidente anche dai recenti fatti avvenuti in Afghanistan

  • Il problema vero – conclude Anita – non è il solito capro espiatorio usato dai benpensanti del politicamente corretto, i quali si alzerebbero subito in piedi sulla sedia per urlare al razzismo, bensì a chi in Italia gestisce tutta la filiera dell’immigrazione, per far sì di creare dei percorsi culturali di integrazione e delle piattaforme sociali reali.”

Francesca Romana Cristicini

Francesca Romana Cristicini

Francesca Romana Cristicini

speaker radiofonica presentatrice tv redattrice

Related Posts

Sanremo 2023: Conferenza Stampa di presentazione e ordine di uscita dei cantanti in gara

6 Febbraio 2023
Procuratore generale di cassazione, Luigi Salvato “illegittimità Pas, condanna dell’uso della forza, superiorità dell’interesse dei bambini”

Procuratore generale di cassazione, Luigi Salvato “illegittimità Pas, condanna dell’uso della forza, superiorità dell’interesse dei bambini”

6 Febbraio 2023
La band indagata dalla procura di Torino per aver inneggiato alle Brigate Rosse

La band indagata dalla procura di Torino per aver inneggiato alle Brigate Rosse

6 Febbraio 2023
Hacker attaccano migliaia di server, il governo valuta i danni

Hacker attaccano migliaia di server, il governo valuta i danni

6 Febbraio 2023
Next Post
21 gennaio manifestazione ‘Giù le mani dai bambini’

21 gennaio manifestazione ‘Giù le mani dai bambini’

Popolari

  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Prendiamola a ridere questa vita di …

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Procuratore generale di cassazione, Luigi Salvato “illegittimità Pas, condanna dell’uso della forza, superiorità dell’interesse dei bambini”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Prima edizione di “Mod’Art Rome International” nel calendario di Alta Roma in Town 2023

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.