• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 10 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Esce oggi il nuovo singolo “Tachicardia” di Greta Portacci feat. Bindolo

    Andrea Bocelli, in scena al Teatro Antico di Taormina. Si rivolge ai giovani: “Il talento? Va coltivato con speranza”

    Scherma in carrozzina, la Federazione Italiana Scherma dona pedana all’Unità Spinale del Cannizzaro: è la prima in Italia

    “Garibaldi Vs Frankenstein”: al via la campagna di crowdfunding per il fumetto di Andrea Guglielmino

    Oltre 30.000 i visitatori del Salone Nautico di Venezia

    Oltre 30.000 i visitatori del Salone Nautico di Venezia

    Alla conferenza stampa “Fondazione Taormina Arte Sicilia” e “Taormina Film Fest” presentano il nuovo programma della stagione

    Il Pride a Cinecittà World: domenica 11 giugno il Parco Divertimenti di Roma si tinge di arcobaleno

    Al via la V° edizione del workshop internazionale “Il giornalismo che verrà” con la serata inaugurale al Palazzo della cultura di Catania

    Grande attesa per la IX edizione del Premio Anna Magnani alla Casa del Cinema di Roma

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Scherma in carrozzina, la Federazione Italiana Scherma dona pedana all’Unità Spinale del Cannizzaro: è la prima in Italia

    Pierluigi Mancini: dall’Occidente all’Oriente

    Marco Sessi e Vanni Cigarini ci racconta dell’amicizia nel loro ultimo lavoro editoriale

    “L’amico imperfetto” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    Alberto Pierallini, IRCCS San Raffaele: il gotha delle neuroscienze a Ponza per il congresso “Michela Bonamini”

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

La richiesta d’aiuto dei ristoratori “Aiutateci”

Francesca Romana Cristicini by Francesca Romana Cristicini
12 Gennaio 2022
in Attualità
0
La richiesta d’aiuto dei ristoratori “Aiutateci”
0
SHARES
198
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

 Il grido di Francesco Testa, direttore del celebre ristorante dei Vip aChecco dello scapicollo, che lancia l’allarme riguardo la tragica situazione dei ristoratori

Francesco Testa è il direttore del ristorante Checco dello Scapicollo, il celebre locale dei VIP di Roma da dove sono transitati attori, cantanti, politici, sportivi, ed analizza per noi il difficilissimo periodo che la ristorazione sta vivendo proponendo alcune soluzioni per tentare di tornare a vedere la luce al termine del tunnel.

È un vero e proprio grido d’allarme quello lanciato dal direttore dello storico ristorante Checco dello Scapicollo; d’altronde che la situazione non sia facile è sotto gli occhi di tutti, ma, se possibile, durante il periodo delle festività natalizie appena trascorse, si è ulteriormente aggravata.

“Dal 20 dicembre le prenotazioni per Natale e Capodanno hanno subìto un drastico taglio e per quanto riguarda l’Epifania non ne parliamo neanche che è meglio…”; sono queste le laconiche parole con cui Checco esamina, senza mezzi termini, il periodo dell’anno in cui il ristorante dovrebbe lavorare di più.

Una crisi che viene descritta come “totale” perché tocca non solo i ristoranti, ma anche altre attività legate al settore food&beverage e non solo; infatti Checco, che a Roma è un’istituzione grazie al suo ristorante che è un must irrinunciabile, è in contatto con vari colleghi, i quali confermano come non “Si veda la luce in fondo al tunnel”.

Il suggestivo parco all’interno del ristorante
Una situazione disperata che “Non è figlia di essere Novax o Sivax, in fin dei conti possiamo dire che siamo tutti vaccinati” dice Checco, il quale vede i ristoratori doversi trasformare in avvocati, architetti o controllori ed alla quale lui non ci sta perché “Io ho sempre fatto questo mestiere e non posso diventare architetto per misurare le distanze dei tavoli nel mio locale, oppure, fatto ancor più gravoso, chiedere, senza averne i diritti, i documenti ai clienti per attestare la veridicità o meno del Green Pass”.

Proprio il Green Pass, non in sé come documento, ma per l’iter che ne prevede il controllo ad opera dei ristoratori è considerato dal direttore del Checco dello Spapicollo uno dei grandi ostacoli perché può accadere che arrivi un buon numero di clienti tutti assieme causando, inevitabilmente, delle code per verificarne l’autenticità; Checco ci fa un esempio pratico “Un mio amico barista fa ore a non avere clienti e poi gliene arrivano di colpo una decina a prendere il caffè; cosa succede? Per un incasso di 10 euro si crea coda per verificare il Green Pass con il rischio che alcuni degli avventori vadano via o che si crei confusione” – continua poi Checco – “E se anche solo uno di questi clienti non è in regola, ad esempio sta usando il Green Pass di suo fratello, chi è sanzionabile? Anch’io barista?”.

Le cause di quanto sta vivendo il mondo della ristorazione, e non solo, sono da ascrivere “Alla disinformazione di tanta gente la quale è letteralmente terrorizzata di essere contagiata, oltre al fatto che non si capisce più nulla” analizza con lucidità il direttore del ristorante il quale, con molta onestà, ammette come l’anno scorso, pur nella drammaticità di essere totalmente chiusi, risultava lui stesso più ottimista poiché vi era comunque, a fronte dei mancati incassi, l’assenza di alcune spese (le bollette su tutte) mentre alcuni aiuti economici, seppur piccoli, arrivavano.

Due degli innumerevoli piatti che si possono gustare da “Checco”
Il tema degli aiuti è per Checco l’unico rimedio concreto davvero attuabile per tenere in vita un intero settore; aiuti che si possono concretizzare in tre proposte, una più “nero su bianco dell’altra”: moratoria dei mutui, ripristino della cassa integrazione e taglio delle bollette. Attuando quanto prima queste tre proposte si salverebbe il mondo food&beverage che non solo non sta guadagnando, ma, fatto ancor più grave, si sta indebitando. Ed anche su questo il direttore del Checco dello Scapicollo, è molto chirurgico dicendoci che “Se un ristoratore andasse oggi in banca a chiedere un prestito per la propria attività dovrebbe portare il bilancio del 2020 (ovviamente in cifre rosse a causa del lockdown) e mi chiedo: quale istituto di credito gli presterà denaro a fronte di un così negativo bilancio?”.

Un appello quindi che Checco lancia alle istituzioni affinché non si arrivi al paradosso di rimpiangere i momenti in cui si era chiusi per il lockdown perché “Ho iniziato a fare questo lavoro da ragazzino, lo amo e voglio continuare a farlo”.

 Francesca Romana Cristicini

Francesca Romana Cristicini

Francesca Romana Cristicini

speaker radiofonica presentatrice tv redattrice

Related Posts

Cybersicurezza, Corazza a “Digitale Italia”: mancano 200mila professionisti

9 Giugno 2023

Esce oggi il nuovo singolo “Tachicardia” di Greta Portacci feat. Bindolo

9 Giugno 2023
Carovita e rialzo dei mutui hanno bruciato 50 miliardi di risparmi (in soli 3 mesi)

Carovita e rialzo dei mutui hanno bruciato 50 miliardi di risparmi (in soli 3 mesi)

9 Giugno 2023
Trump incriminato, si consegnerà martedì

Trump incriminato, si consegnerà martedì

9 Giugno 2023
Next Post
Aggressioni di Capodanno a Milano: “Violenze e abusi sono un trend in continuo aumento”

Aggressioni di Capodanno a Milano: “Violenze e abusi sono un trend in continuo aumento”

Popolari

  • Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

    Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Pierluigi Mancini: dall’Occidente all’Oriente

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande attesa per la IX edizione del Premio Anna Magnani alla Casa del Cinema di Roma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Per Anzio litorale by night è finita la pacchia, stop alla movida con tanto di provvedimento

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “L’amico imperfetto” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.