• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 29 Maggio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Padel e charity dinner al Due Ponti,  Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

    Padel e charity dinner al Due Ponti, Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

    Come sarà Roma nel prossimo futuro? Women of Change risponde con “Roma, Visione Futura” evento di divulgazione e networking

    “Premio Roma Videoclip – Il cinema incontra la musica” festeggia vent’anni negli Studi di Cinecittà

    Tecnologie digitali – Fondazione Aidr: webinar di Canon per le attività di intelligence

    Women’s  strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Women’s strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Lotta alla mafia “Contra – Contro tutte le mafie”, Valeria Grasso, Fabio Rampelli, Marco Scurria in conferenza stampa alla Camera dei Deputati

    Lotta alla mafia “Contra – Contro tutte le mafie”, Valeria Grasso, Fabio Rampelli, Marco Scurria in conferenza stampa alla Camera dei Deputati

    Hot Corn porta sulla Croisette un numero speciale di Hot Corn Weekly dedicato al Festival di Cannes

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Ospedale Cannizzaro, “Giornata Nazionale del Sollievo”: Attivato ambulatorio di Terapia del Dolore per il trattamento di patologie acute e croniche

    Women’s  strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Women’s strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Settimana nazionale del mal di testa: Prof. Barbanti, IRCCS San Raffaele “attenzione ai ragazzi”

    Record di visite per la seconda edizione di “Assaggi Salone”

    Mario Verolini, le sue opere in mostra al Micro

    Mario Verolini, le sue opere in mostra al Micro

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

“Tali e Quali”, sabato 15 gennaio 2022: Vittoria Iannacone imita Noemi

In occasione della sua partecipazione, allo show condotto da Carlo Conti, abbiamo incontrato l'artista e realizzato questa intervista.

Patrizia Faiello by Patrizia Faiello
12 Gennaio 2022
in Attualità
0
0
SHARES
107
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

 

Oggi abbiamo il piacere di ospitare tra le pagine di PaeseRoma la cantautrice Italiana Vittoria Iannacone. L’artista nasce a Campobasso e studia violino e pianoforte presso il conservatorio della sua città.

In seguito studia canto con alcuni insegnanti, tra gli altri,  Luca Pitteri e Maria Grazia Fontana. Nel 2012 partecipa a Castrocaro, evento che la porterà, due anni dopo, alla collaborazione discografica con l’etichetta Mapa Music di Carlo Scalzo.

Inizia così il suo percorso professionale con diversi produttori artistici e autori del panorama musicale italiano tra cui Mario Lavezzi, Umberto Iervolino, Maurizio Fabrizio, Marco Colavecchio e Diego Calvetti, che produce anche il suo primo singolo intitolato “E’ colpa tua”.

Vittoria si esibisce dal vivo anche insieme a Viola Valentino e collabora in studio con Toto Cutugno. Fino al 2018 apre le tappe del tour di Paolo Vallesi per poi dedicarsi ai suoi concerti, partendo per una tournée che toccherà anche l’Australia.

Con il brano “Come fosse il primo giorno”, che tratta il tema della violenza sulle donne, diventa socia onoraria e testimonial della “Bon’t worry”. Tra il 2019 e il 2020 l’artista pubblica, con la direzione artistica di Mimmo Cappuccio, i brani “Granita freska”, “L’eccezione”, “Fuori dagli skemi” e “Cosa non ti torna (fai la differenza)”, quest’ultimo diventato un inno di speranza e cantato insieme ad altri colleghi per la raccolta fondi a sostegno dei medici molisani impegnati alla lotta al Covid-19.

Nel 2020 la cantautrice scrive un brano dedicato alla sua terra d’origine dal titolo “Questa è casa mia”, realizzando in collaborazione con immagina oltre di Polo Putalivo, un documentario che mostra immagini promozionali della sua regione dal titolo “Il mio  Molise”. In seguito firma un testo in collaborazione con Gatto Panceri.

Attualmente Vittoria è impegnata nella produzione di un nuovo progetto in collaborazione, ai testi, con l’attrice Annalisa Insardà, dove insieme firmano già l’inno per l’associzione diversamente abili  AIDA ONLUS il brano dal titolo “Noi dell’Aida”.

A dicembre 2020 viene nominata segretaria provinciale dell’AIM (associazione Italiani nel mondo) e pubblica il suo nuovo singolo “Il giorno ideale”, firmato sempre con Annalisa Insarda’ che lancia l’esordio del lavoro in collaborazione.

 

A Giugno 2021 la Iannacone prende parte al programma radiofonico LE STRADE DELLA MUSICA trasmesso da RAI ISORADIO  con il brano firmato Iannacone e Insarda’ che fa parte del progetto .

A Luglio 2021 esce il nuovo singolo dal titolo “L’errore” che porterà la Iannacone, visto l’ottimo riscontro, ad esibirsi al MEI DI FAENZA nell’ottobre 2021 insieme al brano  “L’eccezione”.

 

Nuove esperienze live per Vittoria in questo periodo, tra cui il festival a Faenza del 25 novembre dove prende parte insieme ad altre artiste con i brani contro la violenza sulle donne, “Come fosse il primo giorno” e “L’eccezione”.

 

Il 10 Dicembre u.s. Vittoria prende parte al Gran Galà di Telemolise nel cuore la Tv della regione Molise, sua terra di appartenenza dove si esibisce come eccellenza Molisana.

La Iannacone presto sarà  impegnata in una nuova esperienza all’estero, e questa volta la meta sarà la Lettonia. In occasione della sua partecipazione, alla seconda puntata di “Tali e Quali”, lo show condotto da Carlo Conti in prima serata su Rai 1 che la vedrà protagonista, sabato 15 gennaio con l’imitazione di Noemi, l’abbiamo incontrata realizzando per voi questa intervista. Buona lettura!

 

 

Vittoria quando hai capito di voler diventare una cantautrice? 

«Quando dopo un periodo del mio trascorso da interprete ho sentito l’esigenza di comunicare attraverso la musica, sentivo che avevo qualcosa da dire, avevo bisogno di esprimermi , ed era tutto piu’ emozionante, esprimere un mio pensiero attraverso una mia canzone».

Quali sono state le esperienze più significative sia artisticamente che umanamente?

«Sono state diverse. Sicuramente il tour in Australia, un’esperienza fuori continente che mi ha dato tantissimo sia emotivamente che per la mia crescita umana e professionale. Poi lavorare e collaborare con grandi artisti della musica Italiana mi ha dato la possibilità di avere un confronto  e poter apprendere delle cose importanti per fare questo lavoro».

Cosa pensi dei Talent Show?

«I talent sono un’ottima vetrina per farsi conoscere ma fortunatamente non sono l’unica strada. Io sono del parere che la gavetta faccia crescere, molte volte mi sono sentita dire sei brava ma se non fai un talent sarà difficile farsi conoscere. Io credo che se si lavora con costanza, determinazione e tenacia, prima o poi i risultati puoi ottenerli anche non necessariamente passando da un talent».

 

 

Ruolo importante quello che ti è stato affidato dall’Associazione per l’Italia nel Mondo, sezione di Campobasso. L’esperienza di segretaria provinciale in cosa ti ha fatto acquisire maggiore sicurezza?

«Si  Patrizia è un ruolo importantissimo quello che mi è stato assegnato dall’A.I.M. È anche una responsabilità notevole soprattutto rappresentare gli italiani fuori sede. Quando sono stata in Australia ho capito davvero che chi vive fuori dalla propria terra, vive emozioni, passioni ancora più grandi e sente maggiormente il senso dell’appartenenza. Io in questa carica mi sono sentita orgogliosa e onorata di farne parte e godere della stima del Presidente Guido Vacca mi rende davvero felice. Da poco per l’A.I.M ho dato il mio contributo per avere nella nostra associazione un nuovo segretario che rappresenterà i paesi baltici. Questo è un nuovo legame che in qualche modo può essere di supporto e di crescita anche per l’associazione, per cui è un punto di partenza, con l’obiettivo di fare belle cose artisticamente e culturalmente».

Sabato 15 gennaio ti vedremo in compagnia di Carlo Conti e del suo show “Tali e Quali” in onda su Rai 1. Il personaggio che rappresenterai sarà quello di Noemi. Puoi svelarci in anteprima qualcosa?

«Si imiterò Noemi, non posso dire molto, anzi quasi nulla, posso solo dire che sono emozionatissima e che io adoro Noemi. È un’artista che mi è sempre piaciuta per la sua vocalità black e la sua grande personalità. Imitarla sarà una grande responsabilità ma voglio godermi il momento e pensare solo a divertirmi e spero che lei possa seguire la puntata».

Cosa vorresti dire a Noemi se vedesse la tua performance?

«Cosa vorrei dire a Noemi?? Che sarebbe il mio sogno duettare un brano con lei».

Di Patrizia Faiello

Patrizia Faiello

Patrizia Faiello

Giornalista e Collaboratrice Radiofonica.

Related Posts

Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

28 Maggio 2023
L’associazione di clownterapia Cuore@Cuore ODV ha donato 5 biciclette alla casa famiglia “Stella del Cammino” di Santa Severa

L’associazione di clownterapia Cuore@Cuore ODV ha donato 5 biciclette alla casa famiglia “Stella del Cammino” di Santa Severa

28 Maggio 2023

Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

28 Maggio 2023
Nei negozi 156 furti al giorno nel 2021, tre su quattro impuniti

Nei negozi 156 furti al giorno nel 2021, tre su quattro impuniti

28 Maggio 2023
Next Post
Covid, Santori “In Campidoglio disomogeneità dei protocolli anti Covid, Gualtieri lasci delega personale”

Covid, Santori "In Campidoglio disomogeneità dei protocolli anti Covid, Gualtieri lasci delega personale"

Popolari

  • “Ciao Mamma, ti voglio bene”. Genitori soli contro il sistema affidi e adozioni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Splende il sole sul Tennis & Friends del Foro Italico di Roma. Parte il Tour 2023

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Premio Roma Videoclip – Il cinema incontra la musica” festeggia vent’anni negli Studi di Cinecittà

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Record di visite per la seconda edizione di “Assaggi Salone”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Artena, in passerella: inclusione sociale, bellezza e talento, alla quarta edizione 2023

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.