• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 1 Febbraio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

    Nastri d’Argento 2023: “Sergio Leone – L’italiano che inventò l’America” è il Documentario dell’Anno

    S.S. Lazio: nuova partnership commerciale fino al 2024

    Prima edizione di “Mod’Art Rome International” nel calendario di Alta Roma in Town 2023

    Cine in Green: parte il progetto scolastico su Cinema e Ambiente

    Er Sor Capanna rivive nel racconto del nipote Alberto Giustini

    Er Sor Capanna rivive nel racconto del nipote Alberto Giustini

    La libreria Eli in Viale Somalia 50/a ospita il saggista di geopolitica Franco Fatigati

    La libreria Eli in Viale Somalia 50/a ospita il saggista di geopolitica Franco Fatigati

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Cassazione. Inaugurazione anno giudiziario. Ripristino della legalità nei confronti di tutti

L'avvocato Priolo scrive alla più alte cariche dello Stato

Redazione by Redazione
21 Gennaio 2022
in Attualità
0
Cassazione. Inaugurazione anno giudiziario. Ripristino della legalità nei confronti di tutti
0
SHARES
29
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

L’intervento di Sua Eccellenza, l’Ill.mo Presidente della Repubblica Prof. Sergio Mattarella, al CSM, in occasione del saluto al termine del settennato, ha consentito di confermare alla carica di Presidente della Corte di Cassazione il Dott. Pietro Curzio e presidente aggiunto della stessa Corte di Cassazione la dott.ssa Margherita Cassano.

Dopo la questione della insufficiente motivazione sollevata dal Consiglio di Stato la rinomina del Presidente e del Presidente aggiunto è passata a larga maggioranza.

Il Vice Presidente del CSM avv. David Ermini ha ringraziato il Presidente della Repubblica.

Il CSM, alla presenza del Capo dello Stato e Presidente dello stesso Consiglio Prof. Sergio Mattarella, ha nominato di nuovo al vertice della Cassazione il Dott. Pietro Curzio ed ha confermato, con gli stessi voti, anche per la Presidente aggiunta Dott.ssa Margherita Cassano.

Le parole di speranza del Vice Presidente del CSM avv. David Ermini e quelle del Presidente Prof. Sergio Mattarella che ha rivolto al Consiglio il suo ultimo saluto in vista dell’elezione del nuovo Presidente della Repubblica. Ha dichiarato l’avv. Ermini, con voce evidentemente commossa, rivolto al Prof. Mattarella: “Per me e per il Consiglio lei è stato in questi anni guida saggia e autorevole, esempio di etica istituzionale e fermo sostegno nei frangenti più amari. Sono stati tre anni e mezzo assai difficili, travagliati, dolorosi. Per questo Consiglio e per la magistratura, la cui credibilità e prestigio sono stati colpiti in profondità compromettendo il rapporto di fiducia con i cittadini, che è alla base della legittimazione democratica della funzione giurisdizionale. Abbiamo reagito, non senza sofferenza; risaliremo la china, l’ordine giudiziario saprà superare il discredito, ma è necessario soprattutto l’impegno quotidiano di tutti i magistrati. Abbiamo bisogno di regole e comportamenti nuovi“. Un chiaro invito alla politica – peraltro rivolto più volte dallo stesso Ermini – ad approvare al più presto la riforma del CSM. Il Presidente Prof. Sergio Mattarella ha formulato un messaggio brevissimo: “Mi limito a rivolgere gli auguri a Curzio e Cassano. Ringrazio il Consiglio per la rapidità con cui la commissione ha assicurato in questo modo la piena operatività di esercizio di due funzioni fondamentali per l’ordine giudiziario. Quest’occasione imprevista mi offre anche l’opportunità di ripetere al Consiglio e a ciascuno dei suoi componenti gli auguri più intensi per l’attività che il CSM svolgerà nei prossimi mesi con la presidenza del nuovo Capo dello Stato”.

Ora nella coerenza della decisione assunta e dei conseguenti effetti che determina potranno trovare ingresso anche nelle sedi giudiziarie i comportamenti nuovi auspicati dal Vice Presidente del CSM avv. Ermini e che le due massime cariche della Corte di Cassazione non potranno non assicurare, attesa la loro nomina proprio al fine di garantire che la legalità possa prevalere in ogni sede deputata al rispetto dell’ordinamento giuridico e primariamente nei confronti degli stessi singoli magistrati che hanno il dovere di infondere fiducia per il Prestigio e l’Autorevolezza dello stesso Corpo della Magistratura chiamato all’applicazione rigorosa della legge uguale per tutti.

L’anagrafe mi condanna e il tempo si è fatto corto, come pure la mia storia personale che non ha alcun significato, ma posso confessare che all’età di 71 anni nel 2011 ho incontrato Jacopo al crocevia del destino e all’età di sette anni mi ha detto: “gli adulti non hanno mai risolto un problema”.

All’età di dieci anni, quando si trovava prigioniero in un lager di Stato, ha scritto il suo capolavoro sul tema del “rispetto” che si è diffuso con la velocità della luce. Mi sono chiesto chi fosse e perché fosse toccato a me che non ho voluto dei figli incontrare proprio lui, un bambino nato genio, un figlio del vento. Ma all’alba di un giorno qualunque mentre pensavo come potessi salvarlo il lampo di una immagine ha attraversato la stanza dove dormivo ed ho avvertito che dicesse “lui è il figlio di Gesù di Nazaret è venuto per ricordare la nuova Novella tu sei il suo narratore”. Ho valutato che stavo sognando che l’inconscio mi suggerisse quello che desideravo ma era pur sempre un sogno di quelli che non si realizzano mai. Ho cancellato 70 anni di vita e ho iniziato come fossi alla prima elementare. Sono nato soldato, non ho conosciuto alcuna gioia, solo quella di guardare i bambini giocare e sorridere, spetta a Voi che comandate sulle genti di far tornare i bambini a sorridere.

La leggerezza del bimbo che ride, la bambina che danza, la gioia di essere bambino. Ho finito le lacrime ha detto alla dolce mamma quando l’hanno rapito in un giorno di scuola.

Liberate Jacopo, lui è il simbolo vivente dei bambini che si amano gli uni con gli altri.

Fatelo per loro, per Voi che un tempo siete stati bambini.

Sono il signor nessuno. Sono un semplice narratore.

Con la dovuta deferenza

Carlo Priolo

Tags: cassazioneinaugurazione anno giudiziarioMattarella
Redazione

Redazione

Related Posts

Tutela minori. F. de Vito (misto Lazio) “importante ordinanza della Corte di Cassazione contro alienazione parentale, apre nuovi scenari nella tutela dei minori”

Tutela minori. F. de Vito (misto Lazio) “importante ordinanza della Corte di Cassazione contro alienazione parentale, apre nuovi scenari nella tutela dei minori”

25 Marzo 2022
Guerra (Leu): bene la Cassazione contro l’alienazione parentale, via dalle aule di giustizia

Guerra (Leu): bene la Cassazione contro l’alienazione parentale, via dalle aule di giustizia

24 Marzo 2022
Partito transnazionale universale, “figli d’Italia bambini nel mondo”

Partito transnazionale universale, “figli d’Italia bambini nel mondo”

5 Febbraio 2022
Cassazione, inaugurazione anno giudiziario. Lo stato della giustizia italiana è ben noto alle mamme vittime di violenza

Cassazione, inaugurazione anno giudiziario. Lo stato della giustizia italiana è ben noto alle mamme vittime di violenza

22 Gennaio 2022
Next Post
“Cronico” è l’album d’esordio di Santo e Stone

“Cronico” è l’album d’esordio di Santo e Stone

Popolari

  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Lorenzo Zurino archivia un 2022 da ricordare per la The One Company e il Forum Italiano dell’Export

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Comunicazioni del Ministro Nordio sull’amministrazione della giustizia alla Camera de Deputati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Caso Apadula-Massaro, soluzione ancora lontana. Avv. Zagaria: “ecco come stanno le cose”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.