• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 23 Giugno 2025
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • musica
    • Spettacoli
    • Sport

    Recensione del romanzo “Ora posso riposare” di Valeria Valcavi Ossoinack

    Musica Celtica Music Awards 2025: Il Trionfo del Folk a Fonte Nuova

    A Palazzo Valentini l’incontro “Laboratorio Inclusivo”: azioni concrete per l’inserimento socio-economico dei soggetti fragili

    Il Muro del Canto in tour con “la Mejo Medicina”

    Il Muro del Canto in tour con “la Mejo Medicina”

    Dinosauri alle Tre Cime: Auronzo di Cadore Diventa la “Terra dei Giganti Preistorici”

    “Showcase”, il nuovo format estivo all’Hotel Parrasio

    “Showcase”, il nuovo format estivo all’Hotel Parrasio

    LAZIOSound 2025 al via le finali del contest

    LAZIOSound 2025 al via le finali del contest

    Musica Celtica Music Awards 2025: Gran Finale a Fonte Nuova durante la Sagra delle Rose!

    Giulietta Loves Romeo 2025 di Angelo Valsiglio

    Giulietta Loves Romeo 2025 di Angelo Valsiglio

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Mondo Hi-tech
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Ritorno al Sé oltre l’abisso digitale: Quando l’archetipo dell’identità si scontra con la demenza algoritmica

    Ritorno al Sé oltre l’abisso digitale: Quando l’archetipo dell’identità si scontra con la demenza algoritmica

    Il Relitto del Bayesian: Misteri, ombre del potere e un abisso di segreti tecnologici

    Il Relitto del Bayesian: Misteri, ombre del potere e un abisso di segreti tecnologici

    In ricordo di Sua Beatitudine Basilio Grillo Miceli, Primate della Chiesa Ortodossa d’Italia

    In ricordo di Sua Beatitudine Basilio Grillo Miceli, Primate della Chiesa Ortodossa d’Italia

    Le malattie rare non hanno età: garantire equità e cure anche agli anziani

    Guerra Giugno 2025: Israele e Iran nel labirinto di sangue e menzogne, l’enigma di Trump e il silenzio delle bombe

    Guerra Giugno 2025: Israele e Iran nel labirinto di sangue e menzogne, l’enigma di Trump e il silenzio delle bombe

    Il Labirinto digitale della maturità 2025: Tra ansia e sorveglianza globale

    Il Labirinto digitale della maturità 2025: Tra ansia e sorveglianza globale

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result

Salute scuola: F. De Vito (Misto) “la Regione finalmente ha capito l’importanza dei rilevatori CO2 nelle scuole”

Giada Giunti by Giada Giunti
28 Gennaio 2022
in Attualità, Salute
0
Salute scuola: F. De Vito (Misto) “la Regione finalmente ha capito l’importanza dei rilevatori CO2 nelle scuole”
0
SHARES
13
VIEWS
CondividiCondividiCondividi
Roma 28 gennaio 2022 –  “Non posso che rimanere basita per quanto avvenuto lo scorso 26 gennaio in Consiglio Regionale, un teatrino che palesa il disagio della Giunta e conferma come negli ultimi tempi si stia procedendo ad attuare una politica contro le persone e non a vantaggio dei cittadini”. Esordisce così la Consigliera al gruppo misto in Regione Lazio, Francesca De Vito.
“Dallo scorso settembre avevo protocollato una mozione in cui chiedevo  di concedere contributi per l’acquisto di rilevatori di Co2 e sanificatori di aria da utilizzare nelle scuole. I dati di cui eravamo in possesso, e il grido di allarme lanciato dai Presidi  e dai genitori, induceva senza alcun dubbio a ritenere necessario un intervento di valutazione dell’aria presente nelle classi con strumenti semplici e francamente anche poco costosi, come rilevatori di Co2 o sanificatori. I primi di dicembre – prosegue –  l’atto viene bocciato in Consiglio. Sarebbe stato fondamentale poiché eravamo all’inizio della stagione più fredda che inevitabilmente avrebbe portato a tenere le finestre chiuse, ostacolando quel ricircolo d’aria necessario a contenere la trasmissione del virus. Ritenni la bocciatura della mozione solo una triste e squallida presa di posizione nei confronti della mia persona, più che per la qualità e importanza dell’atto,  ad oggi posso dire di avere ragione”.
“Lo scorso mercoledì, il consigliere Capolei presenta nuovamente la richiesta attraverso un ordine del giorno collegato alla legge di stabilità 2022. A lui viene prima risposto che l’Ente non sarebbe competente e poi, dopo che si fa notare che altre Regioni si sono ampiamente mosse al riguardo, viene proposto il ritiro dell’ordine del giorno e la richiesta di presentarlo sotto forma di mozione. Ricominciamo il giro. Non volevo credere al ridicolo di tale richiesta, lascio tirare a voi le conclusioni”.
“Oggi la Giunta finalmente sembra prendere in considerazione la possibilità di utilizzare i rilevatori di Co2 nelle scuole, ma la maggioranza in Regione dimostra ancora una volta di essere cieca e di nutrire pregiudizi contro singoli consiglieri a scapito del benessere dei cittadini. Mi auguro che con il prossimo Consiglio si possa finalmente ottenere quanto poteva essere nelle classi da mesi”.
IL VIDEO DELLA CONSIGLIERA DE VITO in questo link
https://fb.watch/aPv3VKmP00/
IL VIDEO in questo link
https://fb.watch/aPOmRz51Uv/
Tags: Air FranceRegione Laziorilevatori di Co2 o sanificatori
Giada Giunti

Giada Giunti

Related Posts

Protocollo Bosco Rosso: un’alleanza concreta per la sicurezza e il rispetto delle donne

Protocollo Bosco Rosso: un’alleanza concreta per la sicurezza e il rispetto delle donne

11 Giugno 2025

“Va tutto bene”, il nuovo corto di Domenico Costanzo che affronta con sensibilità due fragilità del nostro tempo

17 Aprile 2025

L’UDI Unione Danza Italia presenta i suoi progetti alle istituzioni: danza, sport e inclusione sociale

17 Aprile 2025
L’Anello d’Argento”: La Storia d’Amore Interrotta dalla Guerra Rivive al Teatro Garbatella

L’Anello d’Argento”: La Storia d’Amore Interrotta dalla Guerra Rivive al Teatro Garbatella

18 Marzo 2025
Next Post
Il caro gasolio e le nuove disposizioni “UE” affondano la flotta italiana

Il caro gasolio e le nuove disposizioni “UE” affondano la flotta italiana

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.