• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 3 Febbraio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cinema
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Coppa Italia: AS Roma perde in casa contro la Cremonese per 2-1

    All’Auditorium Parco della Musica, Indaco e Yo Yo Mundi in Concerto

    Domani Willie Peyote ospite all’evento firmato “It’s The Joint !”

    Prendiamola a ridere questa vita di …

    Oggi va in mostra la nuova moda italiana

    Oggi va in mostra la nuova moda italiana

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    Conferenza su San Giovanni Bosco alla Sala Italia Unar di Via Ulisse Aldrovandi 16 e 16/b

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    il Caffè Letterario di Via Ostiense 95 presenta Corto Corner

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

    Oggi presso l’associazione culturale Stare Bene la presentazione del romanzo poliziesco di Rosalia grande “Per un pugno di foglie”

    Nastri d’Argento 2023: “Sergio Leone – L’italiano che inventò l’America” è il Documentario dell’Anno

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    “Manhattan Transfer” in mostra al Museo Crocetti

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Camera dei Deputati, 7 febbraio, presentazione del libero “Stalking – sconfiggerlo si può” di Antonio Russo

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Arte, torna Marcello Grottesi al Micro dal 9 febbraio

    Fantasanremo Moto Guzzi Roma

    Moto Guzzi Roma lancia la sfida per il FantaSanremo 2023

    L’arte e il significato dell’amicizia raccontati ne: “Il segreto di Raffaello e Margherita”, l’ultimo libro di Chiara Taormina

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Ucraina, nell’Inferno dell’ultima guerra d’Europa di Fausto Biloslavo

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Tv. Italiani amanti delle serie, ne guardano in media 12 ore settimana

Il genere preferito è il crime

Gaetana Di Lorenzo by Gaetana Di Lorenzo
3 Maggio 2022
in Attualità, Spettacoli
0
Tv. Italiani amanti delle serie, ne guardano in media 12 ore settimana
0
SHARES
7
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Roma, 3 mag. – Gli italiani sono grandi consumatori di serie tv. Lo conferma anche lo studio commissionato da Serially, la prima piattaforma streaming italiana gratuita dedicata a serie tv internazionali inedite in Italia, per comprendere le abitudini di consumo dei propri utenti: la media è infatti di 12 ore alla settimana con un incremento a 15 ore per le donne.

Alle serie si accompagna il consumo di cibo, non solo di snack: il 45% del campione, infatti, è solito consumare i pasti principali più volte a settimana in compagnia delle serie tv.   I canali maggiormente utilizzati per la visione delle serie tv sono molteplici per singolo utente, confermando la tesi di una fruizione sempre più multidevice: un modo quindi di rimanere connessi con l`intrattenimento attraverso modalità diverse in base al contesto della giornata. Le smart tv sono utilizzate da circa il 60% degli intervistati, dato che sale al 70% per gli utenti di fascia compresa tra i 35 e 44 anni, seguite dal computer (56%), preferito soprattutto dai più giovani (dato che sale al 70% nella fascia 19-24 anni). Terzo posto per gli smartphone, utilizzati dal 55% degli intervistati, a sottolineare quanto le serie tv siano entrate appieno nelle vite degli italiani accompagnandoli in ogni loro spostamento (dal tragitto per andare al lavoro o a scuola, alla palestra sul tapis roulant o sulla cyclette).   La ricerca, inoltre, conferma l`interesse nei confronti del modello Avod (il modello di business di Serially) ovvero la possibilità di fruire di un servizio streaming serie tv gratuito (di cui Serially è il primo caso in Italia) con visualizzazione di spot pubblicitari: l`85% del campione si è dichiarato interessato a questo tipo di modello, il 7% si è dichiarato indifferente e solo l`8% preferirebbe pagare per non visualizzare la pubblicità.

Il pubblico italiano non si smentisce per quanto riguarda il cibo: ben il 27% degli utenti intervistati consuma quotidianamente i propri pasti guardando serie tv, dato che sale al 73% per coloro che lo hanno fatto almeno una volta. Altre attività ricorrenti tra gli utenti durante la visione di serie: il consumo di snack di dolci e salati (15%) e la preparazione dei pasti (12%), dati che salgono rispettivamente al 48% e al 28% per coloro che lo fanno almeno una volta alla settimana.   Oltre al consumo di cibo, la visione delle serie tv spesso è affiancata ad altre attività. Il pubblico femminile si dedica alle beauty routine davanti ai contenuti in streaming (il 35% delle intervistate almeno una volta al mese) e, tra chi ha dichiarato di fare “altro” (15% degli intervistati), troviamo alcune curiose alternative: da chi cerca di rendere più divertenti le faccende domestiche con la visione di un nuovo episodio (13%) a chi svolge attività fisica (6%) a chi afferma di leggere (6%).   E quali sono i generi preferiti? Sul podio troviamo i generi crime (48%) e Sci-Fi (44%.), con un terzo posto, invece, a pari merito al 37% per i generi comedy e fantasy. Immancabili il drama e medical che tra le donne riscuotono un successo maggiore rispetto al campione totale, registrando rispettivamente un 43% e un 25%.   Infine, alla domanda libera su quali fossero le 5 serie TVpreferite di sempre, gli utenti si dichiarano di gusti decisamente variegati: sono ben 769 i titoli complessivamente citati spontaneamente, ma solo quattro di questi hanno superato la soglia del 10% sul totale: Breaking Bad, Game of Thrones, La Casa di Carta, Star Trek, a conferma dell`ampio interesse degli utenti nei confronti di contenuti anche non mainstream.   “I dati evidenziati da questa ricerca riconfermano l`interesse degli italiani nei confronti delle serie televisive, per le quali hanno sviluppato una vera e propria passione- ha commentato Sara Pupin, cro di Serially– Ecco perché dal nostro arrivo in Italia, il 14 ottobre 2021, il numero dei nuovi iscritti è costantemente in crescita. Questa ricerca conferma anche i segnali di un`apertura a nuove modalità di fruizione che lascino liberi gli utenti di cercare nuovi contenuti, senza il vincolo dell`ennesimo abbonamento”.

Gaetana Di Lorenzo

 

Tags: serie tv
Gaetana Di Lorenzo

Gaetana Di Lorenzo

Related Posts

No Content Available
Next Post
5 maggio sit-in al tribunale per i minorenni.  Allontanamento dei minori, tra PAS e violenza istituzionale

5 maggio sit-in al tribunale per i minorenni. Allontanamento dei minori, tra PAS e violenza istituzionale

Popolari

  • Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    Giustizia minorile, per i figli allontanati ci sarà giustizia? Dichiarazioni di Nordio alla Camera

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Caso Apadula-Massaro, soluzione ancora lontana. Avv. Zagaria: “ecco come stanno le cose”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Prendiamola a ridere questa vita di …

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • 27 Gennaio …Per Non Dimenticare…….

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Agata, Vergine e Martire” di Pino Pesce al Teatro Don Bosco di Catania

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Calcio
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Finanza
  • gossip
  • Innovazione
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Petizioni
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Trasporti
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.