• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
sabato 2 Dicembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Folkstone: tutto esaurito per il concerto del 15 dicembre all’Hall di Padova. Saranno i Kanseil gli special guest del tour

    ScuderieMArteLive presenta Uragano vol.3 all’Angelo Mai di Roma con Parbleu, Capibara, Funk Pope e Mondocane

    Grande successo per la XIII edizione di CortoDino Film Festival: Francesco Pannofino e Katia Ricciarelli tra i premiati d’eccezione

    “Harry & Marv”: esce l’omonimo EP d’esordio dal quale è estratto il singolo in radio “Perla Dance”

    Proiezione con cast di “Diabolik, Chi Sei?” all’Uci Cinemas di Parco Leonardo

    “La Città Capovolta” fino al 30 novembre allo Spazio Diamante di Roma

    L’Associazione “Antimafia e Legalità” organizza a Catania l’evento “Dialoghiamo sulle Mafie”

    Esce in radio “Bellafine”, il nuovo singolo dei Lombroso

    Il Ruolo della Famiglia nello Sport. A Roma il convegno nazionale dell’ANSMeS – Associazione Nazionale Stelle al Merito Sportivo

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    IL 2 Dicembre è Maritozzo Day

    IL 2 Dicembre è Maritozzo Day

    La femme creative Lally Masia a Palermo per l’evento “La Sicilia per le donne”

    La tradizione enogastronomica italiana incontra la blockchain: la rivoluzione di Cibus et Vinum

    https://www.paeseroma.it/attualita/2023/11/28/i-ministri-della…spedale-al-arish

    I ministri della sanità palestinese ed egiziano visitano il valico di Rafah per controllare i palestinesi feriti nell’ospedale Al-Arish

    Rivoluzione digitale: presentazione del nuovo libro di Antonio Pascotto

    https://www.paeseroma.it/attualita/2023/11/22/domani-mercoledi…-seguito-intorno

    Domani il governo palestinese terrà una riunione d’emergenza sulla situazione a Gaza

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home

‘Amarcord Piombino’ di Gordiano Lupi e Riccardo Marchionni

Il primo volume che racconta dei ragazzi di via Gaeta edito da 'Edizioni Il Foglio'

Lisa Di Giovanni by Lisa Di Giovanni
21 Maggio 2022
in Senza categoria
0
0
SHARES
243
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Gordiano Lupi si libera dei suoi personaggi per raccontare la provincia e le sue contraddizioni senza filtri e infingimenti. Piombino è soltanto un pretesto per affondare il coltello nella piaga di un tipo di vita naturale che non esiste più, di un mondo alla deriva del cambiamento più sfrenato. Il progresso tecnologico non è andato di pari passo al progresso intellettivo, chiudono i cinema, si perde la memoria storica, aprono bar americani al posto di gelaterie storiche, bagni in riva al mare dimenticano simboliche insegne. Non si ricorda più il passato, un tempo perduto che riaffiora da ogni pagina del libro, sussurrando quanto sia dolce vivere con i ricordi, come non sia la stessa cosa vivere di ricordi. La frase è da tempo uno dei cavalli di battaglia dell’autore maremmano, un vero e proprio leitmotiv, un elemento di stile di caratterizzazione personale. Solo conoscendo il nostro passato comprenderemo il presente e affronteremo il futuro, sembra affermare Lupi. Amarcord Piombino ha il sottotitolo I ragazzi di via Gaeta e si presenta come volume uno di una serie di libri dedicati alla provincia che cambia. Perché via Gaeta? Non solo perché è la strada che ha dato i natali all’autore, soprattutto perché è una direttrice simbolo del vecchio quartiere operaio, dove un altoforno spento, che sta per essere distrutto e venduto al maggior offerente, chiamava a raccolta un popolo di forgiatori del ferro. Un solo racconto riporta in vita Giovanni, il protagonista di Calcio e acciaio e di Sogni e altiforni, due romanzi di buon successo, presentati al Premio Strega. Il vecchio calciatore di ritorno al suo angolo di Maremma per riscoprire la propria terra fa una breve apparizione ne Il sogno del calciatore, quindi si mette da parte lasciando che l’autore esca allo scoperto per imbandire un repertorio di perdute madeleines. Non serve neppure riesumare l’adolescente protagonista di Storia di Marco e di un gabbiano e di Miracolo a Piombino (presentato allo Strega, pure lui, senza che cambiasse la vita all’autore) per dare vita a una poetica del ricordo mai fine a se stessa, volta a recuperare la memoria, per non dimenticare anni di solidarietà e speranze, momenti di lotta proletaria, giorni passati a sognare un futuro migliore. Riccardo Marchionni è un vero e proprio coautore, perché con le sue fotografie rende evidente la poetica del tempo che passa, la nostalgia del passato, la memoria che si sbiadisce negli anfratti di strade bruciate dal sole e da quartieri operai in abbandono. Gordiano Lupi, invece, usa tutti gli strumenti disponibili per consentire l’identificazione del lettore: giochi del passato (biglie e tappini), vecchi motorini a quattro marce, spiagge di città, squadre di calcio di periferia e ricordi d’infanzia. Alla fine il lettore non si rende conto di aver letto un libro dedicato a Piombino, una città dal grande passato e dall’anonimo presente, ma pensa ai suoi luoghi dimenticati, al ricordo di un tempo perduto che torna alla memoria, a un presente così distante da quel che aveva sperato. E si abbandona al sapore dolciastro di troppe madeleines.

 

Dettagli

Autore: Gordiano Lupi

Illustratore: Riccardo Marchionni

Editore: Ass. Culturale Il Foglio

Anno edizione: 2022

                                                          EAN: 9788876069154

 

 

Lisa Di Giovanni

Lisa Di Giovanni

  Laureata in psicologia, è giornalista pubblicista, collabora con diverse testate giornalistiche ed è il direttore del magazine "La finestra sul Gran Sasso". Nella vita è impiegata in una società di telecomunicazioni. È autrice e poetessa, il suo ultimo libro pubblicato è "La ferocia con il pizzo" Jolly Roger Edizioni. Invece per i fumetti ha pubblicato in collaborazione con un altro artista la serie "Human's end" e inoltre ha scritto un libro con il chitarrista Salvatore Cafiero, intitolato “Phoenix”. È il responsabile unico dell’ufficio stampa P.R. & Editoria, ed è membro del Team AEPI, infine è il portavoce di ANAS Lazio website www.lisadigiovanni.it

Related Posts

IL 2 Dicembre è Maritozzo Day

IL 2 Dicembre è Maritozzo Day

2 Dicembre 2023
Turetta ai pm: “Ho colpito Giulia e l’ho vista morire”

Turetta ai pm: “Ho colpito Giulia e l’ho vista morire”

2 Dicembre 2023
Italia paese cieco ma che ci sente benissimo

Italia paese cieco ma che ci sente benissimo

1 Dicembre 2023
7 ottobre, ora tutti sapevano! Tranne le vittime …

7 ottobre, ora tutti sapevano! Tranne le vittime …

1 Dicembre 2023
Next Post
Professioni: una bella idea arriva da Marino, in provincia di Roma

Professioni: una bella idea arriva da Marino, in provincia di Roma

Popolari

  • chi è omega click

    Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ricordando l’amico fraterno :Il maestro Carlo Vigevani

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Continua l’impegno del Rotary Club Roma Cassia contro la violenza di genere

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Troppo impegnati con lo spot della pesca, nessuno si è accorto di quello dell’uomo che viene preso a schiaffi «ecco la discriminazione di genere»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Concluso il convegno Ana-Ugl con proposte e soluzioni per il commercio ambulante

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Ambiente
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • ROMA
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.