• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
venerdì 1 Dicembre 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Folkstone: tutto esaurito per il concerto del 15 dicembre all’Hall di Padova. Saranno i Kanseil gli special guest del tour

    ScuderieMArteLive presenta Uragano vol.3 all’Angelo Mai di Roma con Parbleu, Capibara, Funk Pope e Mondocane

    Grande successo per la XIII edizione di CortoDino Film Festival: Francesco Pannofino e Katia Ricciarelli tra i premiati d’eccezione

    “Harry & Marv”: esce l’omonimo EP d’esordio dal quale è estratto il singolo in radio “Perla Dance”

    Proiezione con cast di “Diabolik, Chi Sei?” all’Uci Cinemas di Parco Leonardo

    “La Città Capovolta” fino al 30 novembre allo Spazio Diamante di Roma

    L’Associazione “Antimafia e Legalità” organizza a Catania l’evento “Dialoghiamo sulle Mafie”

    Esce in radio “Bellafine”, il nuovo singolo dei Lombroso

    Il Ruolo della Famiglia nello Sport. A Roma il convegno nazionale dell’ANSMeS – Associazione Nazionale Stelle al Merito Sportivo

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    La femme creative Lally Masia a Palermo per l’evento “La Sicilia per le donne”

    La tradizione enogastronomica italiana incontra la blockchain: la rivoluzione di Cibus et Vinum

    https://www.paeseroma.it/attualita/2023/11/28/i-ministri-della…spedale-al-arish

    I ministri della sanità palestinese ed egiziano visitano il valico di Rafah per controllare i palestinesi feriti nell’ospedale Al-Arish

    Rivoluzione digitale: presentazione del nuovo libro di Antonio Pascotto

    https://www.paeseroma.it/attualita/2023/11/22/domani-mercoledi…-seguito-intorno

    Domani il governo palestinese terrà una riunione d’emergenza sulla situazione a Gaza

    https://www.paeseroma.it/cronaca/2023/11/21/fm-nella-giornat…zione-israeliana

    FM: Nella Giornata Mondiale dell’Infanzia, i sogni dei bambini palestinesi vengono decimati dall’occupazione israeliana

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

“ARENA ‘60 ‘70 ’80 e…‘90!”: Presentazione alla stampa dello show di Amadeus

Dopo il successo dello scorso anno Amadeus torna infatti a Verona in veste di conduttore e con tantissimi ospiti che con le loro canzoni leggendarie si alterneranno sul palco.

Patrizia Faiello by Patrizia Faiello
7 Giugno 2022
in Attualità
0
0
SHARES
19
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

 

Oggi, martedì 7 giugno, PaeseRoma ha seguito la conferenza stampa di presentazione dello show  “ARENA ‘60 ‘70 ’80 e…‘90!”, con la conduzione di Amadeus, che si terrà all’Arena di Verona  il 12, 13 e 14 settembre. Le tre serate andranno in onda su Rai 1 sabato 17 settembre, sabato 24 settembre e sabato 1 ottobre.

Dopo il successo dello scorso anno Amadeus torna infatti a Verona in veste di conduttore e con tantissimi ospiti che con le loro canzoni leggendarie si alterneranno sul palco. I primi nomi confermati dei grandi protagonisti internazionali degli anni ’70 e ’80 sono Gloria Gaynor con “I Will Survive” e “Can’t Take My Eyes Off of You”, Holly Johnson (Frankie Goes To Hollywood) con “Relax” e “The Power of Love”, Bonnie Tyler con “Total Eclipse of The Heart” e “Holding Out for a Hero”, Paul  Young con “Love of the Common People” e “Every Time You Go Away” e Richard Sanderson con “Reality” e “Il tempo delle mele”.

Gli Aqua con “Barbie Girl”, Gianluca Grignani con “Destinazione paradiso”, “Falco a metà” e “La mia storia tra le dita” e SNAP! con “The Power” e “Rhythm is a Dancer” cominciano invece a comporre il set rappresentativo degli anni ’90.

Sul palco dell’Arena di Verona anche due Signore della musica italiana, che rappresentano gli indimenticabili anni ’60 e ‘70: Ornella Vanoni con “L’appuntamento” e “Una ragione di più” e Rita Pavone con “Il ballo del mattone” e “Il Geghegè”.

Artisti leggendari, ricordi indelebili e canzoni simbolo di un’epoca irripetibile torneranno a riecheggiare in quello che, per la memoria collettiva, è il vero Tempio della Musica: l’Arena di Verona!

«Sono felicissimo di esserci anche quest’anno, – ha dichiarato Amadeus durante la presentazione alla stampa – ho un legame particolare con Verona, sono cresciuto qui dato che avevo 7 anni quando sono arrivato e sono rimasto fino ai 25 anni prima di andare a Milano, i miei genitori vivono qui. E’ una città che amo molto, ho fatto le scuole, le prime radio e tv locali, i primi sogni. Lo raccontavo anche l’anno scorso che non avevo mai presentato all’Arena di Verona, un grazie al sindaco che è molto vicino ai giovani, ha portato qui molta musica. L’Arena è un luogo ambito e l’Arena di Verona per i cantanti è un desiderio, a livello mondiale. Ci tengo a ribadire che tutti gli interpreti sono originali con canzoni originali, saranno delle serate formate da vere star. Ogni artista porterà circa 3 dei successi presenti nella discografia».

 

Foto Ufficio Stampa Rai

In questa edizione il popolare conduttore sarà anche deejay: molte di queste canzoni, infatti, sono le stesse che proponeva nelle serate in discoteca all’inizio della sua carriera e poi quando si è fatto strada nel mondo della radio.

Da dietro una consolle, affiancato da Massimo Alberti, Amadeus farà ascoltare il suo repertorio e a sua playlist, un meraviglioso diario sentimentale articolato anche dai suoi incontri con gli ospiti.

Si ascolteranno canzoni prodotte in Italia diventate successi planetari, brani d’autore e pezzi internazionali che hanno fatto ballare l’Italia e il mondo intero. Sono canzoni con un grande potere evocativo, senza tempo e così forte da coinvolgere il pubblico di tutte le generazioni.

Due serate che faranno rivivere tre decenni emozionanti della musica in Italia, punteggiati dai racconti del padrone di casa, che saranno il filo conduttore delle serate. «Sono davvero emozionato, torno nella città dove sono cresciuto dai 6 ai 20 anni, dove ancora vivono i miei genitori e soprattutto dove è iniziata la mia carriera – ha sottolineato Amadeus – andavo a vedere il Festivalbar e sognavo un giorno di poter condurlo in Arena. Una serata indimenticabile».

Questi show, nati da un’idea di Amadeus, porteranno il pubblico a rivivere quattro decenni emozionanti della musica in Italia, punteggiati dai racconti del padrone di casa, che faranno da filo conduttore durante le serate.

«Questo progetto mi piace – ha aggiunto il direttore di Rai 1, Stefano Coletta – perché attraverso la memoria degli anni ’60, ’70 e ’80 possiamo tutti aiutarci a ritrovare un centro».

La conferenza è stata un’occasione per parlare anche del Festival di Sanremo 2023.

«Ho un rapporto splendido con la Rai– ha detto il presentatore – abbiamo condiviso due Sanremo particolari, belli, importanti, intensi, diversissimi tra loro. Stiamo parlando, per me la priorità è poterlo fare solo se ci sono reali possibilità. Un terzo Sanremo sarebbe importante, quello della rinascita. La gente in strada mi ringrazia per ultimo Sanremo. Abbiamo offerto al pubblico uno spettacolo televisivo importante. Abbiamo evitato di non fare il Festival nel 2021».

Amadeus ha rivelato che, per la prossima edizione del Festival, starebbe pensando a un ospite d’eccezione. «Farei di tutto per portare Mina sul palco di Sanremo 2023 – ha sottolineato il conduttore –magari potesse accadere. Il mio é un desiderio. Naturalmente, é una sua decisione».

Sempre su Sanremo «La serata cover di Sanremo 2023 anche quest’anno sarà sugli anni ’60, ’70, ’80 e ’90. Lunedì uscirà il regolamento ufficiale di Sanremo 2023. I Big potranno essere accompagnati anche dall’artista ‘originale’ della cover scelta».

Sono disponibili sul circuito TicketOne i biglietti in prevendita per assistere alle tre serate: www.ticketone.it/artist/arena-60-70-80/. A circa cento giorni dall’evento sono già stati venduti 17.000 biglietti!

Radio 2 è la radio partner dell’evento.

“ARENA ‘60 ‘70 ’80 e…‘90” è prodotto da Arcobaleno Tre.

Di Patrizia Faiello

Tags: Italia
Patrizia Faiello

Patrizia Faiello

Giornalista e Collaboratrice Radiofonica.

Related Posts

2023 Economia nello Spazio

2023 Economia nello Spazio

29 Novembre 2023
Italiani ed Expo come la volpe e l’uva

Italiani ed Expo come la volpe e l’uva

29 Novembre 2023
Troppi rumors giudiziari!

Troppi rumors giudiziari!

25 Novembre 2023
Vessazione economica su di Lei

Vessazione economica su di Lei

22 Novembre 2023
Next Post

Lino Patruno chiude la stagione invernale all’Alexander Platz

Popolari

  • Concluso il convegno Ana-Ugl con proposte e soluzioni per il commercio ambulante

    Concluso il convegno Ana-Ugl con proposte e soluzioni per il commercio ambulante

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Chi è lo youtuber mascherato Omega Click

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ricordando l’amico fraterno :Il maestro Carlo Vigevani

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Continua l’impegno del Rotary Club Roma Cassia contro la violenza di genere

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Troppo impegnati con lo spot della pesca, nessuno si è accorto di quello dell’uomo che viene preso a schiaffi «ecco la discriminazione di genere»

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Ambiente
  • Arte
  • Attualità
  • Cinema
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • ROMA
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.