• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 2 Aprile 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    F1, GP Australia: una giornata difficile per Alfa Romeo F1 Team Kick

    Andy Warhol al Vittoriano: la Pop Art conquista la città eterna

    Fine settimana creativo: la Pop Art trova sede naturale in quel di San Basilio. Roberta Modena espone la sua Popular Art per una serata speciale presso:” Localiarreda” in via Giuseppe Rosaccio al civico 6

    Ardea, addio code in libreria: i libri di testo arrivano direttamente sui banchi di scuola

    San Lorenzo -Roma :apre la nuova libreria -musica e caffè Scione

    F1 | Hamilton sul caso Piquet: “Non c’è posto per il razzismo”

    F1 | Hamilton sul caso Piquet: “Non c’è posto per il razzismo”

    Al via Miss Chef Italia Africa 2023

    Lamborghini Revuelto debutta in anteprima mondiale a Sant’Agata Bolognese

    Milano,  due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

    Milano, due mesi di Masterclass di video-giornalismo investigativo presso la sede de Il Giornale.it

    Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

    Pix Padel Italy X-perience: l’evento sportivo da non perdere

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Sabato 1° aprile vernissage della mostra “Dal tratto all’astratto”

    Lamborghini Revuelto debutta in anteprima mondiale a Sant’Agata Bolognese

    Francesca Bertini: la diva che ha cambiato la storia cinematografica

    Francesca Bertini: la diva che ha cambiato la storia cinematografica

    Domani la presentazione del nuovo libro “Vinco io” di Lally Masia alla Feltrinelli Village di Roma

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

“ARENA ‘60 ‘70 ’80 e…‘90!”: Presentazione alla stampa dello show di Amadeus

Dopo il successo dello scorso anno Amadeus torna infatti a Verona in veste di conduttore e con tantissimi ospiti che con le loro canzoni leggendarie si alterneranno sul palco.

Patrizia Faiello by Patrizia Faiello
7 Giugno 2022
in Attualità
0
0
SHARES
19
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

 

Oggi, martedì 7 giugno, PaeseRoma ha seguito la conferenza stampa di presentazione dello show  “ARENA ‘60 ‘70 ’80 e…‘90!”, con la conduzione di Amadeus, che si terrà all’Arena di Verona  il 12, 13 e 14 settembre. Le tre serate andranno in onda su Rai 1 sabato 17 settembre, sabato 24 settembre e sabato 1 ottobre.

Dopo il successo dello scorso anno Amadeus torna infatti a Verona in veste di conduttore e con tantissimi ospiti che con le loro canzoni leggendarie si alterneranno sul palco. I primi nomi confermati dei grandi protagonisti internazionali degli anni ’70 e ’80 sono Gloria Gaynor con “I Will Survive” e “Can’t Take My Eyes Off of You”, Holly Johnson (Frankie Goes To Hollywood) con “Relax” e “The Power of Love”, Bonnie Tyler con “Total Eclipse of The Heart” e “Holding Out for a Hero”, Paul  Young con “Love of the Common People” e “Every Time You Go Away” e Richard Sanderson con “Reality” e “Il tempo delle mele”.

Gli Aqua con “Barbie Girl”, Gianluca Grignani con “Destinazione paradiso”, “Falco a metà” e “La mia storia tra le dita” e SNAP! con “The Power” e “Rhythm is a Dancer” cominciano invece a comporre il set rappresentativo degli anni ’90.

Sul palco dell’Arena di Verona anche due Signore della musica italiana, che rappresentano gli indimenticabili anni ’60 e ‘70: Ornella Vanoni con “L’appuntamento” e “Una ragione di più” e Rita Pavone con “Il ballo del mattone” e “Il Geghegè”.

Artisti leggendari, ricordi indelebili e canzoni simbolo di un’epoca irripetibile torneranno a riecheggiare in quello che, per la memoria collettiva, è il vero Tempio della Musica: l’Arena di Verona!

«Sono felicissimo di esserci anche quest’anno, – ha dichiarato Amadeus durante la presentazione alla stampa – ho un legame particolare con Verona, sono cresciuto qui dato che avevo 7 anni quando sono arrivato e sono rimasto fino ai 25 anni prima di andare a Milano, i miei genitori vivono qui. E’ una città che amo molto, ho fatto le scuole, le prime radio e tv locali, i primi sogni. Lo raccontavo anche l’anno scorso che non avevo mai presentato all’Arena di Verona, un grazie al sindaco che è molto vicino ai giovani, ha portato qui molta musica. L’Arena è un luogo ambito e l’Arena di Verona per i cantanti è un desiderio, a livello mondiale. Ci tengo a ribadire che tutti gli interpreti sono originali con canzoni originali, saranno delle serate formate da vere star. Ogni artista porterà circa 3 dei successi presenti nella discografia».

 

Foto Ufficio Stampa Rai

In questa edizione il popolare conduttore sarà anche deejay: molte di queste canzoni, infatti, sono le stesse che proponeva nelle serate in discoteca all’inizio della sua carriera e poi quando si è fatto strada nel mondo della radio.

Da dietro una consolle, affiancato da Massimo Alberti, Amadeus farà ascoltare il suo repertorio e a sua playlist, un meraviglioso diario sentimentale articolato anche dai suoi incontri con gli ospiti.

Si ascolteranno canzoni prodotte in Italia diventate successi planetari, brani d’autore e pezzi internazionali che hanno fatto ballare l’Italia e il mondo intero. Sono canzoni con un grande potere evocativo, senza tempo e così forte da coinvolgere il pubblico di tutte le generazioni.

Due serate che faranno rivivere tre decenni emozionanti della musica in Italia, punteggiati dai racconti del padrone di casa, che saranno il filo conduttore delle serate. «Sono davvero emozionato, torno nella città dove sono cresciuto dai 6 ai 20 anni, dove ancora vivono i miei genitori e soprattutto dove è iniziata la mia carriera – ha sottolineato Amadeus – andavo a vedere il Festivalbar e sognavo un giorno di poter condurlo in Arena. Una serata indimenticabile».

Questi show, nati da un’idea di Amadeus, porteranno il pubblico a rivivere quattro decenni emozionanti della musica in Italia, punteggiati dai racconti del padrone di casa, che faranno da filo conduttore durante le serate.

«Questo progetto mi piace – ha aggiunto il direttore di Rai 1, Stefano Coletta – perché attraverso la memoria degli anni ’60, ’70 e ’80 possiamo tutti aiutarci a ritrovare un centro».

La conferenza è stata un’occasione per parlare anche del Festival di Sanremo 2023.

«Ho un rapporto splendido con la Rai– ha detto il presentatore – abbiamo condiviso due Sanremo particolari, belli, importanti, intensi, diversissimi tra loro. Stiamo parlando, per me la priorità è poterlo fare solo se ci sono reali possibilità. Un terzo Sanremo sarebbe importante, quello della rinascita. La gente in strada mi ringrazia per ultimo Sanremo. Abbiamo offerto al pubblico uno spettacolo televisivo importante. Abbiamo evitato di non fare il Festival nel 2021».

Amadeus ha rivelato che, per la prossima edizione del Festival, starebbe pensando a un ospite d’eccezione. «Farei di tutto per portare Mina sul palco di Sanremo 2023 – ha sottolineato il conduttore –magari potesse accadere. Il mio é un desiderio. Naturalmente, é una sua decisione».

Sempre su Sanremo «La serata cover di Sanremo 2023 anche quest’anno sarà sugli anni ’60, ’70, ’80 e ’90. Lunedì uscirà il regolamento ufficiale di Sanremo 2023. I Big potranno essere accompagnati anche dall’artista ‘originale’ della cover scelta».

Sono disponibili sul circuito TicketOne i biglietti in prevendita per assistere alle tre serate: www.ticketone.it/artist/arena-60-70-80/. A circa cento giorni dall’evento sono già stati venduti 17.000 biglietti!

Radio 2 è la radio partner dell’evento.

“ARENA ‘60 ‘70 ’80 e…‘90” è prodotto da Arcobaleno Tre.

Di Patrizia Faiello

Tags: Italia
Patrizia Faiello

Patrizia Faiello

Giornalista e Collaboratrice Radiofonica.

Related Posts

Toc toc all’Itaia: “aridacce i sòrdi!”

Toc toc all’Itaia: “aridacce i sòrdi!”

28 Marzo 2023

Teatro dell’Opera di Roma: “Caracalla Festival 2023” il nuovo cartellone estivo

22 Marzo 2023
landini riforma fiscale mobilitazione-sciopero

Landini “riforma fiscale – mobilitazioni – sciopero”

19 Marzo 2023
Il ricordo del Pontefice nel giorno della festa del papà: "Spero che tutti trovino in San Giuseppe un modello". Poi un pensiero anche per il terremoto in Ecuador. Mattarella lo ringrazia per "l'impegno e la sollecitudine nei confronti dell'Italia" nei 10 anni di Pontificato: "Le Sue parole strada maestra per la pace"

Il Papa rivolge una preghiera per il popolo ucraino che “soffre per i crimini di guerra”

19 Marzo 2023
Next Post

Lino Patruno chiude la stagione invernale all’Alexander Platz

Popolari

  • Ardea, addio code in libreria: i libri di testo arrivano direttamente sui banchi di scuola

    San Lorenzo -Roma :apre la nuova libreria -musica e caffè Scione

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Bimbisottratti? «Questo articolo parla di me» Lettera della mamma al direttore del PaeseRoma

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Figli strappati ai padri e alla vita: si comincia a parlare di diritti umani violati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Avvocato Ceriello Crisitano
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • conferenza aerospaziale
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Estero
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Houston
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Cultura italiano
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano
  • ministro Lollobrigida
  • Miquel Iceta Ministro della Cultura spagnolo
  • modera
  • Mosca
  • mostra Guido Reni pittore bolognese
  • Motori
  • Museo Prado
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Partito Animalista Italiano
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • presidente Stefano Bonaccini
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Referendum
  • Regione Puglia
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spagna
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Terremoto
  • Territorio
  • Texas Medical Center
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UE
  • UNESCO
  • USA
  • Valentino Valentini Viceministro delle Imprese e del made in Italy
  • Vincenzo Colla Assessore regionale allo Sviluppo economico
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.