• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
martedì 30 Maggio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “Festa del Bio”: il biologico spiegato ai romani

    lewis hamilton frederic vasseur contratto ferrari

    Formula 1: Vasseur nega, nessuna offerta per Hamilton in Ferrari

    Ghendo, torna il rapper con il nuovo singolo ‘Plastica’

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Padel e charity dinner al Due Ponti,  Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

    Padel e charity dinner al Due Ponti, Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

    Come sarà Roma nel prossimo futuro? Women of Change risponde con “Roma, Visione Futura” evento di divulgazione e networking

    “Premio Roma Videoclip – Il cinema incontra la musica” festeggia vent’anni negli Studi di Cinecittà

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    FederBio e Città metropolitana di Roma Capitale firmano il protocollo per promuovere e sostenere l’agroecologia nei 120 comuni dell’area romana

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “I Percorsi del gusto nel Lazio”, la nuova guida di Roberta Micillo tra natura e sapori

    Oggi al via il Carosello del San Raffaele Viterbo a Piazza Siena per il famoso concorso ippico

    Ospedale Cannizzaro, “Giornata Nazionale del Sollievo”: Attivato ambulatorio di Terapia del Dolore per il trattamento di patologie acute e croniche

    Women’s  strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Women’s strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Casalmaiocco, mamma trattenuta e prelievo coatto, MaternaMente invita i cittadini a scrivere al Sindaco

Alessandro Ungaro by Alessandro Ungaro
30 Giugno 2022
in Attualità
0
Casalmaiocco, mamma trattenuta e prelievo coatto, MaternaMente invita i cittadini a scrivere al Sindaco
0
SHARES
138
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

MaternaMente – donne attiviste contro la violenza  – invita tutti i cittadini a scrivere la Sindaco di Casalamaiocco  (Lodi) a seguito del prelievo coatto di un bambini di 9 anni avvenuto ieri davanti al Comune

Il testo:

Alla c.a. di: preg.mo Dott. Marco Vighi Sindaco di Casalmaiocco

E p.c.: preg.mi Consiglieri Comunali del Comune di Casalamaiocco

OGGETTO: SOTTRAZIONE DI UN MINORE RESIDENTE A CASALMAIOCCO ( LO ) CON L’USO DELLA FORZA E DELL’INGANNO E CONSEGUENZE PER LA SALUTE PSICO-FISICA DEL BAMBINO NONCHE’ DELLA MADRE DELLO STESSO.

“Gentile Sindaco,

come donne e cittadine, ci sgomenta che Lei Sindaco, massima autorità deputata alla tutela della Salute sul suo territorio, si sia reso partecipe attraverso una “furbesca messa in scena” ( telefonata per chiedere di portarle le chiavi della casa comunale, affidata alla madre della signora Deborah D., deceduta pochi giorni fa, per altro ) al fine di attirare fuori casa la signora Deborah stessa a che venisse presa alla sprovvista, e venisse compiuto l’infame gesto autoritario e autorizzato del prelievo forzato di suo figlio. In presenza di testimoni.

Sottrazione che fra l’altro, che va contro l’Ordinanza della Cassazione n. 9691/2022 e viola la legge n. 77/2013 ( Convenzione di Istanbul ).

ll Sindaco, a norma DLg 299/99, è il responsabile della condizione di salute della popolazione del suo territorio in termini di esercizio di funzioni di controllo sull’operato delle Asl territoriali; l’art. 6 del D.L. 92/2008, modificando l’art. 54 del D. Lgs 267/2000 (TUEL – Testo Unico delle leggi sull’ordinamento degli Enti Locali)  ha inoltre ampliato le attribuzioni del sindaco nelle funzioni di competenza statale in relazione alla garanzia della pubblica sicurezza. ll Decreto del Ministro dell’Interno 5 agosto 2008, ha disciplinato infine i compiti del sindaco ed i suoi poteri di intervento, quale ufficiale del governo, in materia di sicurezza e incolumità pubblica.

Secondo il Decreto, ai fini di cui all’art. 54 del TUEL, per incolumità pubblica si intende anche  l’integrità fisica della popolazione residente sul territorio comunale.

Tali responsabilità permangono, pur nella delega operata nei confronti dell’Amministrazione Provinciale sulla gestione dei Servizi Sociali e delle correlate operatività, e vengono anche in parte condivise con l’intero Consiglio Comunale.

L’amministrazione pubblica è al servizio della persona, del cittadino, della famiglia e della comunità; promuove la solidarietà sociale e la coesione, tutelando i diritti fondamentali della persona quali individuati dalla Costituzione Italiana, dalla Carta dei diritti fondamentali dell’Unione Europea e dalla dichiarazione Universale dei Diritti dell’uomo.

In virtù dei poteri e dei doveri assegnategli dalla Legge ed in ossequio alla legislazione internazionale,

La esortiamo pertanto ad assumere una considerazione ampia e rigorosa del concetto di pubblica salute e sicurezza: strappare un bambino trascinandolo con la forza e contro la sua espressa volontà alla propria madre, provocandogli angoscia ed estrema sofferenza, è un’azione che mina l’integrità psicofisica del minore e ne mette oggettivamente a rischio la salute.

Non ci può essere alcun valido motivo, in assenza di comportamenti oggettivamente minanti i diritti, la salute e la sicurezza del minore, di allontanarlo dal proprio nucleo famigliare, dai propri legami fondamentali, dalla madre che lo ha messo al mondo amato e protetto”.

Per chi volesse scrivere la Sindaco sindaco@comune.casalmaiocco.lo.it

Alessandro Ungaro

Alessandro Ungaro

Alessandro Ungaro

Related Posts

“La paura di vincere”: a fine settembre a Ferrara al via le riprese del cortometraggio della regista Roberta Pazi

30 Maggio 2023

Innovazione sociale per lo sviluppo sostenibile, le proposte per la ripresa economica

30 Maggio 2023

FederBio e Città metropolitana di Roma Capitale firmano il protocollo per promuovere e sostenere l’agroecologia nei 120 comuni dell’area romana

30 Maggio 2023

SHIFT-HUB: le tecnologie smart health al servizio degli Stati membri per la creazione di una banca dati europea

30 Maggio 2023
Next Post

Mostra Concorso a premi: "La primavera incontra l'estate- I colori dell'anima"

Popolari

  • Splende il sole sul Tennis & Friends del Foro Italico di Roma. Parte il Tour 2023

    Splende il sole sul Tennis & Friends del Foro Italico di Roma. Parte il Tour 2023

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • L’associazione di clownterapia Cuore@Cuore ODV ha donato 5 biciclette alla casa famiglia “Stella del Cammino” di Santa Severa

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Grande successo per il “Festival Moda Italia & International” a Villa Altieri

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Premio Roma Videoclip – Il cinema incontra la musica” festeggia vent’anni negli Studi di Cinecittà

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.