• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
mercoledì 29 Marzo 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    La seconda edizione del Comunicare il Sacro: “Il Venerdì Santo a Taormina”

    Guido Reni museo Prado

    Italia-Spagna: il Ministro Sangiuliano incontra l’omologo Miquel Iceta

    Premio alla carriera per Claudio Simonetti in Spagna

    Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

    Formula 1 | A Madrid inaugura la F1 Exhibition

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    La cucina italiana candidata a patrimonio UNESCO

    L'agenzia selezione casting cinema

    Agenzia seleziona casting cinema

    Prove di dialogo attraverso Gian Carlo Menotti tra Viterbo e Spoleto

    Andrea Ortis, in replica a Roma per raccontare il suo “Van Gogh Cafè”

    Successo della proiezione del film “De Gaulle” alla presenza del Presidente del Senato Ignazio La Russa e del Ministre Conseiller dell’Ambasciata francese Christophe Lemoine

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo
    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    Salute, Figliomeni (Fd’I): basta progetti spot sui defibrillatori, attivare concreto programma di cardioprotezione

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    “Wine Tour delle Marche”: sedici date da assaporare

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    Premio Strega Poesia, per I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno il libro di Marcello Buttazzo

    “Un passo dopo l’altro, in viaggio verso l’essenziale” alla Galleria Cosarte

    https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

    Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
  • Petizioni
  • Sondaggi
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

A Roma bus e metro gratis in autunno per aiutare lavoratori e clima

Possibile in autunno? Il sindaco Roberto Gualtieri: "Potrebbe essere aiutare le famiglie e contrastare l'uso dell'automobile"

Claudia Marciano by Claudia Marciano
17 Luglio 2022
in Attualità
0
bus

bus

0
SHARES
34
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

AGI – La “gratuità o quasi” del servizio di trasporto pubblico a Roma dei treni, dei bus durante l’autunno, “quando ci saranno le scuole che riaprono“. A lanciare l’idea è il sindaco di Roma Roberto Gualtieri. Per ora, a quanto filtra, si tratta solamente di un’ipotesi allo stato embrionale della quale il Campidoglio starebbe studiando la fattibilità.

È un’idea nel solco ecologista di quanto fatto nelle ultime settimane in Germania dal governo di Olaf Scholz ed in Spagna da quello di Pedro Sanchez, con formule di abbonamento trimestrali a basso costo quando non gratuite. Si tratta di strumenti messi in campo per incentivare il trasporto pubblico di massa e diminuire il numero di vetture in circolazione, vista la crisi energetica in corso a causa dell’invasione dell’Ucraina da parte della Russia.

Il sindaco Pd sottolinea che una misura di questo tipo potrebbe dare “un aiuto concreto ai lavoratori, alle persone con i redditi più bassi e anche alla lotta al mutamento climatico“.

Nella Capitale la pandemia di Covid ha allontanato dalla metropolitana circa 200mila utenti al giorno. Ma prima il Campidoglio dovrà fare i conti con le ristrettezze di cassa dell’azienda di trasporto pubblico cittadino, l’Atac, sottoposta dal 2018 al concordato preventivo in continuità per rientrare di un maxi debito da 1,4 miliardi di euro.

La Germania ha scelto di bloccare a 9 euro al mese il prezzo degli abbonamenti mensili per tutti i trasporti per i mesi di giugno, luglio e agosto. La misura ha incontrato il favore degli utenti, con ben 21 milioni di biglietti venduti nel corso di giugno, favorita anche dalla qualità del trasporto pubblico tedesco, in particolare quello su rotaia nelle grandi città.

In Spagna, invece, è stato introdotto un rimborso del 100% sul costo degli abbonamenti e dei biglietti per le tratte ferroviarie locali e di media distanza, sarà in vigore in vigore dal 1 settembre fino a fine anno. Una misura che si aggiunge allo sconto del 30% introdotto lo scorso mese sul trasporto pubblico urbano.

In Italia a novembre dello scorso anno il Comune di Genova ha avviato una sperimentazione, con la gratuità di teleferiche ed ascensori urbani, una misura prorogata fino a luglio dopo aver monitorato un aumento del 10% dell’utenza.

A Roma il trasporto pubblico è uno dei grandi problemi da risolvere, per la sua qualità non all’altezza degli standard delle grandi città europee e per l’estensione limitata del servizio delle metropolitane, appena tre.

Anche i prezzi appaiono proporzionati al servizio; l’abbonamento annuale per utilizzare la rete Atac, metro, bus tram e ferrovie nel tratto urbano, ha un costo accessibile: 250 euro l’anno, quello mensile 35.

A Madrid per un mese si spendono 54 euro per viaggiare all’interno della zona centrale, 99 per tutto il perimetro municipale.

Mentre a Berlino si sale ad 86 euro per il pass mensile, pur con diverse forme di agevolazioni tra fasce orarie e tipologia di spostamento, per arrivare a 760 euro per la card annuale S-Bahn.

In Europa, dunque, dove il servizio è di qualità migliore e ha costi più sostenuti sono state introdotte agevolazioni con fondi statali. La sfida del Campidoglio è provare, limitatamente con le risorse cittadine, a introdurre agevolazioni per riportare i passeggeri su bus e metro e decongestionare le strade dal traffico.

Claudia Marciano

Claudia Marciano

Claudia Marciano

Blogger, autrice, attrice, meme maker

Related Posts

Al via il Progetto “ABC – Alimentazione, Ben Essere, Cultura per l’invecchiamento attivo”

28 Marzo 2023

La seconda edizione del Comunicare il Sacro: “Il Venerdì Santo a Taormina”

28 Marzo 2023
Toc toc all’Itaia: “aridacce i sòrdi!”

Toc toc all’Itaia: “aridacce i sòrdi!”

28 Marzo 2023

Figli strappati ai padri e alla vita: si comincia a parlare di diritti umani violati

28 Marzo 2023
Next Post
Pera

Crisi governo, Pera: "Temo situazione irrecuperabile"

Popolari

  • Figli strappati ai padri e alla vita: si comincia a parlare di diritti umani violati

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Dal 29 marzo a roma mostra delle due pittrici giapponesi Inami Hideko e Tamei Yuko

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Minori, donne e violenze. La ministra Locatelli e il suo messaggio letto alla Camera dall’avvocato Marsala l’8 marzo

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Tamara Art Award” 2023: l’arte internazionale della De Lempicka arriva al Micro

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Il Micro ospita la III Edizione della mostra internazionale Tamara Art Award

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Agricoltura
  • Arte
  • articolo
  • Attualità
  • Calcio
  • Camera dei Deputati
  • Canada
  • CIGL
  • Cina
  • Cinema
  • Città del Vaticano
  • Cittadini informati
  • Comunicati Stampa
  • conferenza aerospaziale
  • Corea del Nord
  • Corea del Sud
  • Corte Penale Internazionale
  • Costituzione
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Costituzione della Repubblica Italiana
  • Cronaca
  • Cultura
  • CULTURA
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Estero
  • Europa
  • Eventi
  • Finanza
  • Fisco
  • Garanet Privacy Italia
  • Gennaro Sangiuliano
  • gossip
  • Governo Meloni
  • Gran Bretagna
  • Houston
  • Innovazione
  • Innovazione tecnologica
  • INTERVISTE
  • Intrattenimento
  • Iran
  • Italia
  • Kim Jong Un
  • Lavoro
  • Lettere al direttore
  • Libri
  • Lifestyle
  • Londra
  • manifestanti
  • Mef
  • Meloni
  • Mikhail Podolyak
  • Ministero della Cultura italiano
  • Ministero della Giustizia
  • Ministero Economia e Lavoro
  • Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano
  • ministro Lollobrigida
  • Miquel Iceta Ministro della Cultura spagnolo
  • modera
  • Mosca
  • mostra Guido Reni pittore bolognese
  • Motori
  • Museo Prado
  • Nazioni Unite
  • Nota Stampa
  • Occidente Europeo
  • papa della Chiesa cattolica
  • Papa Francesco
  • Parigi
  • Parlamento Europeo
  • Personaggi
  • Pesca
  • Petizioni
  • Pnrr
  • Politica
  • Politica Estera
  • Politica Internazionale
  • polizia
  • premier canadese Justin Trudeau
  • Presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron
  • presidente Stefano Bonaccini
  • primate d'Italia
  • Recensioni
  • Regione Puglia
  • Riforma Pensioni
  • Russia
  • Salute
  • Satira
  • Scuola
  • Sociale
  • Sondaggi
  • sovrano dello Stato della Città del Vaticano
  • Spagna
  • Spettacoli
  • Sport
  • Stampa Estera
  • Territorio
  • Texas Medical Center
  • Trasporti
  • Turismo
  • Tv
  • Ucraina
  • UE
  • UNESCO
  • USA
  • Valentino Valentini Viceministro delle Imprese e del made in Italy
  • Vincenzo Colla Assessore regionale allo Sviluppo economico
  • Vladim Putin
  • Volodymyr Zelensky
  • Washington
  • Xi Jinping

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Petizioni
  • Sondaggi
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.