• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
lunedì 5 Giugno 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport

    Michele Merlo: concluso il contest “Credici sempre” la commissione a lavoro per scegliere i finalisti

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    “The Life of Hokusai”, per la prima volta a Bologna lo spettacolo teatrale sul pittore giapponese più famoso al mondo

    Nastri D’Argento 2023: 40 i titoli finalisti verso le premiazione di martedì 20 Giugno a Roma

    Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    A Roma la mostra ‘Ierimo, semo, saremo’, l’emigrazione giuliana nel mondo

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    “Festa del Bio”: il biologico spiegato ai romani

    lewis hamilton frederic vasseur contratto ferrari

    Formula 1: Vasseur nega, nessuna offerta per Hamilton in Ferrari

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    “L’amico infedele” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

    Alberto Pierallini, IRCCS San Raffaele: il gotha delle neuroscienze a Ponza per il congresso “Michela Bonamini”

    Al Municipio di Messina la presentazione del libro “Messina Città Perduta”, dello storico dell’arte Nicolò Fiorenza

    Postalmarket torna in edicola con Fiorello in copertina

    FederBio e Città metropolitana di Roma Capitale firmano il protocollo per promuovere e sostenere l’agroecologia nei 120 comuni dell’area romana

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Sport, salute e prevenzione, la scienza parla, i tribunali negano

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Politi (Mister Uniquelife): uso instagram per far scoprire bellezze italiane

"Registro romanesco perche' sono genuino sui social come nella vita di tutti giorni"

Francesca Romana Cristicini by Francesca Romana Cristicini
7 Settembre 2022
in Attualità
0
Politi (Mister Uniquelife): uso instagram per far scoprire bellezze italiane
0
SHARES
9
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Roma, 7 set. – “Spesso le persone si riempiono la bocca di ‘Made in Italy’ ma in realtà conoscono poco l’Italia e perfino la stessa città di appartenenza”. E’ da questa consapevolezza che nasce il progetto di Fabrizio Politi, su Instagram ‘Mister Uniquelife’, che ha l’obiettivo di raccontare, con uno sguardo tutto personale, le bellezze della città eterna ma non solo, incuriosire i follower e ‘spingerli’ alla scoperta di luoghi inediti e spesso senza spendere un centesimo

Iniziamo dal nome perché ‘Mister Uniquelife’: ha una vita pazzesca? Di cosa si occupa?

“Perchè mi chiamo ‘Mister Uniquelife’ sui social? A differenza di quello che può sembrare io non ho una vita ‘unica’ o ‘pazzesca’, ma ho sempre pensato che ognuno di noi ha una vita sola e deve renderla unica. Di mestiere faccio il creativo, precisamente l’art director, e uso per questo i social in maniera creativa, divulgativa e informativa. L’idea è ‘giocare e usare la piattaforma in maniera interessante creando quanti più contenuti possibili che possano stimolare le persone a capire quanto il nostro territorio, ciò che ci circonda sia davvero interessante”

Come e quando nasce l’idea di raccontare Roma, le sue bellezze artistiche… e molte altre zone d’Italia racchiuse anche nel libro che hai presentato di recente in Campidoglio?

“Lavorando sulla valorizzazione del territorio, ho pensato fosse giusto iniziare a raccontare qualcosa che mi appartiene. Sono di Roma e così ho iniziato questo viaggio dalla mia città. Solo così mi sono reso conto che non la conoscevo così tanto ma che fa parte di me ed è scritta nel mio dna. Per questo il mio lavoro è costituito sull’essere romano, creativo. Il mio racconto è genuino, un misto tra cuore e ‘pancia’. Pian piano questa che era un’idea è diventata un progetto che ho esteso anche ad altre città italiane passando da Roma a Milano, da Genova a Napoli, da Firenze a Chieti e così via. Secondo me l’Italia ha tanti segreti da far conoscere e riscoprire. Spesso si parla tanto di ‘Made in Italy’, del nostro come il ‘Paese più bello del mondo’ ma in realtà capita che, appena possibile, scappiamo e visitiamo altri Paesi mentre abbiamo tante meraviglie da esplorare qui in Italia”

Sei romano e le storie su Instagram sono caratterizzate dall’accento romanesco … oltre l’orgoglio e l’appartenenza, c’è dell’altro?

“Uso il registro romanesco perché è così che parlo nella vita di tutti i giorni. Ho provato a essere più attento ma ‘dimentico’ di parlare l’italiano corretto. Mia madre mi scrive veri e propri DM (decreti ministeriali), mi riprende come fossi un bambino e mi invita a parlare in italiano, a terminare le parole e a non dire le parolacce. Questo per ricollegarmi al discorso che facevo prima e cioè che il mio racconto non è costruito. Sono questo e sono genuino. Questo non significa che non studio e non preparo i contenuti che posto su Ig ma all’atto pratico, quando li racconto è come se mi ritrovassi tra amici. Scelgo un registro informale”

Dal numero dei follower si può dire proprio che sei amato sui social. Credi che seguendoti ‘i tuoi seguaci’ possano avvicinarsi di più all’arte e alla storia che si respira in certi posti, a volte inediti?

“Il mio numero di follower è il frutto di molto lavoro e sacrificio e posso dire che sono stati conquistati con il sudore uno ad uno. Peraltro la mia community è anche molto partecipativa. Infatti le persone che mi seguono sono molto interessate a quello che racconto e riesco anche molto spesso a portarli con me. Passiamo cioè dall’ambito del virtuale a quello del reale organizzando delle vere e proprie visite culturali a Roma e nelle altre regioni italiane. L’obiettivo è fare in modo che questo social diventi utile e interessante per loro. Non per forza devono venire agli incontri che organizzo, è bello anche ricevere il loro messaggio una settimana dopo e sapere che, ‘anche in autonomia’ sono andati a visitare quel posto incuriositi dal mio racconto su Ig”.

Francesca Romana Cristicini

Francesca Romana Cristicini

Francesca Romana Cristicini

speaker radiofonica presentatrice tv redattrice

Related Posts

“L’amico infedele” di Rosario Galli, il 9 giugno, alla Biblioteca Comunale di Paternò

5 Giugno 2023

Michele Merlo: concluso il contest “Credici sempre” la commissione a lavoro per scegliere i finalisti

5 Giugno 2023

Alberto Pierallini, IRCCS San Raffaele: il gotha delle neuroscienze a Ponza per il congresso “Michela Bonamini”

5 Giugno 2023
Mosca dice di aver respinto una controffensiva ucraina

Mosca dice di aver respinto una controffensiva ucraina

5 Giugno 2023
Next Post
Scuola, aumentano in Italia i prestiti studio, +19,8% rispetto 2021

Scuola, aumentano in Italia i prestiti studio, +19,8% rispetto 2021

Popolari

  • Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    Eventi artistici – Inaugurato ciclo di opere di Mario Tarroni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Taobuk Festival SeeSicily 2023: dal 15 al 19 giugno a Taormina la XIII edizione del festival ideato e diretto da Antonella Ferrara

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Adicu lancia una petizione contro la nuova fascia verde ZTL

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Provincia di Roma, Anzio: richiesti soccorsi in mare

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • I Rotary Club romani e laziali l’11 giugno a Tivoli per la sicurezza stradale con l’evento “Questa è la mia strada”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.