• PaeseRoma.it
  • ADV
  • Privacy
  • Disabilità
  • Collaborazioni
  • Contatti
domenica 28 Maggio 2023
No Result
View All Result
PaeseRoma
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
    • All
    • Cultura
    • Eventi
    • Spettacoli
    • Sport
    Padel e charity dinner al Due Ponti,  Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

    Padel e charity dinner al Due Ponti, Gabriella Saracino organizza una raccolta fondi per Leonardo

    Come sarà Roma nel prossimo futuro? Women of Change risponde con “Roma, Visione Futura” evento di divulgazione e networking

    “Premio Roma Videoclip – Il cinema incontra la musica” festeggia vent’anni negli Studi di Cinecittà

    Tecnologie digitali – Fondazione Aidr: webinar di Canon per le attività di intelligence

    Women’s  strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Women’s strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Lotta alla mafia “Contra – Contro tutte le mafie”, Valeria Grasso, Fabio Rampelli, Marco Scurria in conferenza stampa alla Camera dei Deputati

    Lotta alla mafia “Contra – Contro tutte le mafie”, Valeria Grasso, Fabio Rampelli, Marco Scurria in conferenza stampa alla Camera dei Deputati

    Hot Corn porta sulla Croisette un numero speciale di Hot Corn Weekly dedicato al Festival di Cannes

    “Governare l’incertezza”, il nuovo libro di Marco De Giorgi e Aurelio Lupo verrà presentato il 29 maggio a Roma

    Festival EirenefestSi del Libro per la Pace e la Nonviolenza che si svolgerà a Roma nel quartiere di San Lorenzo

    Eirenefest Festival “Libro per la Pace e la Nonviolenza” Roma quartiere di San Lorenzo

  • Lifestyle
    • All
    • Arte
    • Enogastronomia
    • Libri
    • Motori
    • Personaggi
    • Recensioni
    • Salute
    • Turismo

    Ospedale Cannizzaro, “Giornata Nazionale del Sollievo”: Attivato ambulatorio di Terapia del Dolore per il trattamento di patologie acute e croniche

    Women’s  strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Women’s strength games arrivano a Napoli il 7 e 8 ottobre 2023

    Settimana nazionale del mal di testa: Prof. Barbanti, IRCCS San Raffaele “attenzione ai ragazzi”

    Record di visite per la seconda edizione di “Assaggi Salone”

    Mario Verolini, le sue opere in mostra al Micro

    Mario Verolini, le sue opere in mostra al Micro

    Splende il sole sul Tennis & Friends del Foro Italico di Roma. Parte il Tour 2023

    Splende il sole sul Tennis & Friends del Foro Italico di Roma. Parte il Tour 2023

    Trending Tags

    • Moto Guzzi
    • Nissan
PaeseRoma
No Result
View All Result
Home Attualità

Giada Giunti “finché non si accetta che parte dei femminicidi, figlicidi, maltrattamenti dipendono dalla violazione delle normative allora non si debellerà il fenomeno”

Redazione by Redazione
25 Novembre 2022
in Attualità, Cronaca
0
Giada Giunti “finché non si accetta che parte dei femminicidi, figlicidi, maltrattamenti dipendono dalla violazione delle normative allora non si debellerà il fenomeno”
0
SHARES
70
VIEWS
CondividiCondividiCondividi

Giada Giunti, vicepresidente Verità Altre nella “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne” pubblica un video su fecabook e tagga il presidente del Consiglio Giorgia Meloni, la ministra della famiglia, natalità e pari opportunità, Eugenia Roccella, il sottosegretario alla giustizia Andrea Delmastro delle Vedove, il presidente del Senato Ignazio La Russa. È proprio davanti alle sede del nuovo Governo che mamma Giada, da anni impegnata nella lotta contro gli allontanamenti dei figli soprattutto dalle mamme con le accuse di sindrome di alienazione parentale, che invita le Istituzioni ad un radicale cambiamento su questo fenomeno devastante che miete vittime, soprattutto tra donne e bambini.

“ E’ indubbio che la formazione sia fondamentale, è ovvio che alla base ci sia anche una questione culturale, ma molte volte sono proprio le normative nazionali, sovranazionali, le sentenze ed ordinanze della Corte di Cassazione, le indicazioni del Parlamento Europeo, del Grevio, della Ue ed altri organi ad essere violate”, così commenta mamma Giada nella giornata del 25 novembre.

E’ stato fatto un passo importante ritiene la vicepresidente di Verità Altre, anche da parte della Commissione parlamentare di inchiesta sulle attività connesse alle comunità di tipo familiare che accolgono minori” alla Camera e dalla “Commissione parlamentare d’inchiesta sul femminicidio, nonché su ogni forma di violenza di genere” al Senato. Sono stati consegnati al pubblico i dati sull’accertamento della violenza soprattutto istituzionale, ma non basta perché “ i dati sono generici”, afferma mamma Giada che aggiunge “ le mamme questo fenomeno lo raccontano da anni, adesso è verificato, ma ad essere accertato è anche chi ha violato le normative, chi ha deciso il prelievo coatto dei bambini, chi ha perpetrato violenza in ambito civile e penale; il giudice è peritus peritorum ed ha l’obbligo di accertare se vengono depositate false relazioni; non chiediamo la punizione di chi ha agito con violenza, ma chiediamo di fermare chi agisce violenza ben consapevolmente per evitare ulteriori femminicidi, figli sgozzati dal padri violenti (ricorda il caso del piccolo Daniele sgozzato e messo nell’armadio dal padre agli arresti domiciliari), i prelievi coatti dei figli dalle mamme”.

I decessi sono quasi sempre annunciati, i reati spia ci sono, quindi è fondamentale arrivare “prima”, perché quel “prima” salva la vita. “Non è vero che non veniamo credute, forse non ci volete credere, siamo stanche di sentire da settimane parlare di contrasto alla violenza sulle donne da chi ci fa violenza da anni la violenza nei tribunali, basta, agiamo ed impediamo altri decessi”, così conclude mamma Giada.

Tags: Eugenia RoccellaGiada GiuntiGiorgia MelonigovernoIgnazio la Russaviolenza sulle donne
Redazione

Redazione

Related Posts

“Stalking, storie di un crimine ordinario” di Antonio Russo presentato all’UDRP. Le prefazioni a firma di Francesca Brandi e Francesca della Valle

“Stalking, storie di un crimine ordinario” di Antonio Russo presentato all’UDRP. Le prefazioni a firma di Francesca Brandi e Francesca della Valle

18 Maggio 2023
Stella Cappelli, l’Agente di Polizia alla Camera sul ruolo della Forze dell’Ordine al contrasto violenza donne e bambini

Stella Cappelli, l’Agente di Polizia alla Camera sul ruolo della Forze dell’Ordine al contrasto violenza donne e bambini

25 Marzo 2023
Delmastro, piano Mattei smaschera ipocrisia sinistra

Delmastro, piano Mattei smaschera ipocrisia sinistra

22 Marzo 2023
https://www.dire.it/bufera-sulla-gestazione-per-altri-mollicone-fdi-e-un-reato-piu-grave-della-pedofilia-le-reazioni/

Bufera – gestazione -Mollicone – le reazioni

21 Marzo 2023
Next Post
Roma, turista irlandese salvato da tassista con defibrillatore

Roma, turista irlandese salvato da tassista con defibrillatore

Popolari

  • “Ciao Mamma, ti voglio bene”. Genitori soli contro il sistema affidi e adozioni

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Splende il sole sul Tennis & Friends del Foro Italico di Roma. Parte il Tour 2023

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • “Premio Roma Videoclip – Il cinema incontra la musica” festeggia vent’anni negli Studi di Cinecittà

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Record di visite per la seconda edizione di “Assaggi Salone”

    0 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Artena, in passerella: inclusione sociale, bellezza e talento, alla quarta edizione 2023

    0 shares
    Share 0 Tweet 0

La posta del direttore

 

 

Facebook Twitter LinkedIn Youtube Telegram RSS

PAESEROMA.IT

Giornale partecipativo fondato e diretto da Michelangelo Letizia - Casa editrice: Associazione ITALIA SEMPLICE

Category

  • Arte
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura
  • Economia
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Esteri
  • Eventi
  • Innovazione
  • Interviste
  • Intrattenimento
  • Lavoro
  • Libri
  • Lifestyle
  • Motori
  • Personaggi
  • Politica
  • Recensioni
  • Salute
  • Scuola
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Territorio
  • Turismo

Newsletter

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

No Result
View All Result
  • Politica
  • Cronaca
  • Attualità
  • Economia
  • Esteri
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
  • Login

PAESEROMA.IT - Iscrizione n. 48/2010 del 09/11/2010, presso il Tribunale di Tivoli (RM)

Login to your account below

Forgotten Password?

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza cookie di profilazione, anche di terze parti, per fornirti servizi e pubblicità in linea con le tue preferenze. Se chiudi questo banner o prosegui con la navigazione cliccando un elemento della pagina ne accetti l'utilizzo. Per maggiori informazioni su come modificare il consenso e le impostazioni dei browser supportati leggi l'informativa sulla privacy.